DIETRO IL CLAMOROSO RITORNO IN VATICANO DI MONSIGNOR VIGANÒ C’È LA “BENEDIZIONE” DEI CARDINALI AMERICANI E SOPRATTUTTO DEI CAVALIERI DI COLOMBO - PER LUI IL RUOLO DI GRANDE CONTROLLORE DELLE FINANZE DEL PAPA

Dagoreport

Chi c'è dietro il clamoroso ritorno in Curia di monsignor Viganò, l'alto prelato che ha dato inizio a Vatileaks? L'ex segretario generale del Governatorato, l'organo deputato alla gestione degli appalti della Città del Vaticano e alla manutenzione degli immobili, è stato il primo a denunciare il marcio degli affari nelle mura leonine.

Grazie al suo rapporto con l'allora presidente dello Ior, Gotti Tedeschi, monsignor Viganò tentò di rimettere ordine nelle finanze allegre vaticane avviando procedure di gara più trasparenti e una spending review che contenesse gli sprechi "sospetti".

Visto il silenzio dell'ex Segretario di Stato Bertone, Viganò decise di denunciare la situazione scrivendo una serie di lettere a Ratzinger (alcune di queste missive sono state pubblicate dal "Fatto" e da Gianluigi Nuzzi nel libro "Sua Santità").

Il resto è noto. L'ostinata ricerca della trasparenza da parte di Viganò indusse il cardinal Bertone a smuovere le leve del comando e a rimuovere dal Governatorato la porpora sgradita attraverso una bella promozione a Nunzio apostolico a Washington. E poi l'ex Segretario di Stato incaricò il cardinal Bertello di chiudere definitivamente il "vaso di Pandora" aperto da Viganò al Governatorato.

E poi? E poi con l'elezione del Papa "venuto dalla fine del mondo" è cambiato tutto. Bertone è stato accompagnato alla porta, lo Ior è stato ribaltato e con esso tutta l'opacità delle finanze d'Oltreteve. E mentre Bertello, considerato troppo contiguo al vecchio corso, è stato messo ai margini da Papa Francesco (addirittura subito dopo il Conclave era dato in pole per la Segreteria di Stato), Viganò ha preparato la sua vendetta.

Grazie al sostegno dei cardinali nordamericani Dolan, O'Malley e Maradiaga, alla benedizione di Pell e al via libera ricevuto dai Cavalieri di Colombo, l'ex Segretario del Governatorato è pronto al grande ritorno in Vaticano. Per lui potrebbe essere confezionato il ruolo di "General Auditor" per le finanze di Sua Santità.

E Gotti Tedeschi? I bene informati sostengono sia davvero molto inviperito, in modo particolare con Bergoglio. Pare che l'ex presidente dello Ior s'aspettasse un incarico nella nuova Commissione economica. Per sfogare l'amarezza, il pio Gotti Tedeschi, avrebbe "sussurrato" più di un retroscena a un giornalista amico...

 

viganòBERTONE VS VIGANOCARLO MARIA VIGANO CARLO MARIA VIGANOoscar-rodriguez-maradiaga

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO