A DISTANZA DI CINQUE MESI DA QUANDO HA RICEVUTO L'INCARICO DI ELABORARE UN PIANO PER LA SPENDING REVIEW, YORAM GUTGELD NON HA ANCORA ANNUNCIATO NULLA - INTANTO LA SPESA PUBBLICA SALE SENZA SOSTA…

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano”

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Che fine hanno fatto i tagli alla spesa pubblica del governo? Da marzo, mister forbici è Yoram Gutgeld. Ma a distanza di cinque mesi dall' inizio dell' incarico, il piano per combattere sprechi ed eccessi del bilancio dello Stato non si vede. Tante le ipotesi, le indiscrezioni, le voci, peraltro mai confermate ufficialmente. Il menù, come al solito, è ampio. E in pasto alla stampa viene dato un po' di tutto: dagli acquisti alle forniture, dalla sanità ai servizi fino alla cosiddetta razionalizzazione delle detrazioni tributarie. Tuttavia, nulla di concreto è stato messo sul tavolo.

 

Yoram Gutgeld e Umberto Rapetto Yoram Gutgeld e Umberto Rapetto

L' ex McKinsey boy ha preso il posto di Carlo Cottarelli (rimosso frettolosamente dal governo e rispedito al Fondo monetario internazionale) ed è stato incaricato di gestire il delicato dossier «spending review». Che al momento è un oggetto misterioso, se non addirittura un clamoroso flop. Fatto sta che la dieta forzata del bilancio statale è centrale nel piano dell' esecutivo, specie per quanto riguarda la promessa, a più riprese reiterata dal premier Matteo Renzi, di voler ridurre le tasse per famiglie e imprese.

 

Il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan - irritualmente tenuto fuori dalla partita sui tagli, quantomeno sul piano della regia - ha chiarito, mercoledì da Rimini, che per abbattere la pressione fiscale serve un progetto credibile di riduzione delle spese. Padoan ha mandato un segnale a Renzi: non firmerà decreti di riforma fiscale se non saranno affiancati da una spending review robusta. Messaggio diretto anche a Gutgeld, chiamato a uscire allo scoperto in tempi brevi.

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli

 

I contribuenti non si illudano, però. La prima commissione per la revisione della spesa si era insediata nel 1981. Ministro del Tesoro era Beniamino Andreatta, presidente del consiglio Giovanni Spadolini. In oltre 30 anni non è cambiato nulla. La spesa è sistematicamente cresciuta e le imposte pure. Un andamento parallelo e costante.

 

Ieri la Cgia di Mestre ha spiegato che negli ultimi 15 anni le tasse in Italia sono aumentate proprio perché la spesa pubblica è cresciuta più rapidamente. Tra il 2000 e il 2014, secondo la Cgia, le entrate tributarie sono aumentate del 38,6%, mentre la spesa statale al netto degli interessi sul debito è salita del 46,5%: queste due voci hanno subito un' impennata nettamente superiore a quella registrata dal Pil italiano che nello stesso periodo di tempo ha segnato un incremento del 30,4%.

SPESA PUBBLICA 
SPESA PUBBLICA

 

Se è corretta (e inquietante) l' analisi dell' associazione degli artigiani, i dati diffusi da Unimpresa fanno ancora più paura. Secondo l' organizzazione presieduta da Paolo Longobardi, nei prossimi cinque anni - Documento di economia e finanza alla mano - ci sarà più spesa per 38 miliardi e più entrate tributarie per 104 miliardi. Renzi deve fare un miracolo. Avvisate Gutgeld.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO