renzi pinocchio

1. ELLEKAPPA: “RENZI, DUE ORE DI CONFERENZA STAMPA. IL BILANCIO 2015 DELLE COSE DETTE” 2. TUTTO RENZI, BALLA PER BALLA, CAZZATA PER CAZZATA, BUGIA PER BUGIA: SULLA SPESA PUBBLICA SOTTO IL GOVERNO RENZI C'È STATO UN AUMENTO NETTO, NON UN TAGLIO - IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO È SALITO AL 136% DEL PIL, CON UNA CRESCITA DI DUE PUNTI PERCENTUALI

1 - TUTTO RENZI FANDONIA PER FANDONIA

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

LA CONFERENZA STAMPA DI RENZI - VIGNETTA DI ELLEKAPPALA CONFERENZA STAMPA DI RENZI - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

La sfida l'ha lanciata proprio il presidente del Consiglio, Matteo Renzi al cronista di Libero durante la conferenza stampa di ieri di fine anno. «Dal decreto 80 euro in poi l'Italia ha fatto spending review lorda riducendo 12,3 miliardi di euro solo sui ministeri. Vedo il cronista di Libero che si sveglia, allora potrà fare il fact checking su quel che sto dicendo. Anzi, gli regalo per tutto il Capodanno Yoram Gutgeld così potrà fare una verifica puntuale dei dati». Sfida raccolta. E le cifre subito non tornano. Nel decreto sugli 80 euro i tagli alla spesa dei ministeri sono 240 milioni di euro.

 

Poi c'è una riduzione degli acquisti delle amministrazioni centrali dello Stato di 800 milioni di in tre anni. Nella successiva legge di stabilità la riduzione ai ministeri è di 1,017 miliardi nel 2015, altro 1,167 miliardi nel 2016 e 1,305,6 nel 2017. Poi c' è un taglio di 157,4 milioni ai fondi di parte corrente dei ministeri.

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

 

Quest' anno i tagli decisi ai ministeri sono 591,6 milioni di euro nel 2016, altri 663,8 milioni di euro nel 2017 e 649,5 milioni di euro nel 2018. Fanno in tutto 6 miliardi e 592,8 milioni. La metà di quanto detto da Renzi. E di questa somma 3,49 miliardi riguarda gli anni 2017 e 2018, ancora lontani da venire. Questo è il taglio lordo. Perché sulla spesa pubblica sotto Renzi c' è stato un aumento netto, non un taglio. Dal decreto 80 euro alla legge di stabilità 2016 Renzi ha infatti tagliato spese per un totale di 51 miliardi e 845 milioni di euro.

 

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015 matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

Ma è un dato lordo, perchè mentre con la destra tagliava, con la sinistra aumentava la spesa pubblica negli stessi provvedimenti: +164,535 miliardi di euro. Il risultato netto è così un aumento della spesa pubblica complessivo fino al 2018 di 112,7 miliardi di euro. E ora andiamo a vedere gli altri dati dell' effetto-Renzi sull' economia italiana.

 

DEBITO PUBBLICO

Gli ultimi dati Eurostat sono relativi al secondo trimestre 2015 da confrontare con il secondo trimestre 2014. E le note sono dolenti. A metà 2014 il debito pubblico italiano era al 133,8% del Pil, il 27° posto in classifica in Europa. La media dell' area dell' euro era un debito al 92,7% del Pil e quella della Ue 28 all' 87% del Pil. Un anno dopo il debito pubblico italiano è salito al 136% del Pil, con una crescita di due punti percentuali contro una crescita di 0,8 punti nella Ue28 e una diminuzione di 0,5 punti nell' area dell' euro.

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015  matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

 

L' Italia è sempre penultima in classifica, ma la distanza con l' ultima si è accorciata, perchè il rapporto debito/Pil della Grecia è sceso di 9 punti percentuali mentre l' Italia saliva. Renzi ieri in conferenza stampa ha detto che finalmente il debito pubblico italiano scende, ma è falso: in questo 2015 sale ancora. La sua legge di stabilità ne prevede una discesa per l' anno prossimo, e questa ovviamente non può essere incamerata oggi come una verità, e andrà verificata fra un anno.

 

PRODOTTO INTERNO

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015    matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

Nel terzo trimestre 2014 l' Italia era ancora in recessione, con una discesa dello 0,5%. L' area dell' euro cresceva dello 0,8% e la Ue 28 era più ricca dell' 1,3%. In classifica europea l' Italia era al 26° posto. Un anno dopo l' Italia si trova a crescere dello 0,8% rispetto a una crescita doppia dell' area dell' euro (+1,6%) e ancora maggiore della Ue28 (+1,9%).

 

Con il suo risultato l' Italia è ancora al 26° posto su 28 paesi. Sono solo cambiati quelli che facevano peggio di Renzi: un anno fa erano Cipro e Croazia, ora sono Grecia e Finlandia. Il significato di quell' immobilità in classifica, ancora fra le maglie nere di Europa però è chiarissimo: se si passa come dice il premier da un dato negativo a uno positivo, è solo perchè anche l' Italia viene trascinata dal ciclo economico generale che è mutato. Ma il valore aggiunto sulla crescita delle politiche governative è pari a zero.

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015  matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

 

DISOCCUPATI-OCCUPATI

Ad ottobre 2014 il tasso di disoccupazione dell' Italia era 13,2%. Quello area euro era 11,5% e quello della Ue 28 10%. L' Italia era in classifica ventitreesima. Dodici mesi dopo il tasso italiano è sceso all' 11,5%, quello dell' area euro al 10,7%, quello Ue 28 al 9,3%. La posizione in classifica però è restata immutata: ventitreesima. Quindi ha beneficiato del trend economico senza migliorarlo sensibilmente.

 

Sulla disoccupazione giovanile aveva un tasso del 43,3%, contro il 23,5% medio dell' area euro e il 21,6% della Ue 28. In classifica generale l' Italia era al 26° posto, avendo dietro solo Grecia e Spagna. Un anno dopo il tasso di disoccupazione giovanile dell' Italia è sceso al 39,8%. Scesi anche quello dell' area euro (22,3%) e quello della Ue 28 (20%). Qui la posizione in classifica è migliorata di una posizione: 25° paese su 28, avendo messo dietro anche la Croazia. Ma non sembra un dato per cui esultare.

 

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015   matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

Quanto alla percentuale di crescita dell' occupazione qualche miglioramento c' è stato. Nel terzo trimestre 2014 l' Italia aveva una crescita dello 0,1% contro lo 0,6% dell' area dell' euro e lo 0,9% della Ue a 28. Era il 22 paese in questa classifica. Un anno dopo la crescita italiana è stata dello 0,9% contro l' identico 1,1% fatto registrare dall' area dell' euro e dalla intera Europa. In classifica recuperate 3 posizioni, salendo al 19° posto.

 

PRODUZIONE INDUSTRIALE

Qui invece le cose vanno a favore del governo. Un anno fa nel mese di ottobre quella italiana scendeva di 3 punti percentuali rispetto l' anno precedente. Quella dell' area dell' euro saliva in 12 mesi dello 0,7%. Quella dell' Europa a 28 saliva dello 0,8 per cento. L' Italia era il 27° paese su 28, a pari merito con la Danimarca.

 

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015     matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

Il dato dell' ottobre 2015 è invece +0,5% rispetto all' anno precedente. La media area del' Euro è poco sopra, +0,6% e quella della Ue28 identica a quella italiana. Dal 28° posto l' Italia è risalita al decimo posto, recuperando 18 posizioni. Brave le industrie, dunque. Ma è il dato macro-economico su cui incidono meno le politiche governative. E per altro di politiche industriali con questo governo non se ne sono proprio viste.

 

IMMIGRAZIONE

Qui Renzi ha fatto una gran confusione, sparandola davvero grossa e lontanissima dalla realtà. Si vede che non è il suo argomento. In conferenza stampa ha fornito un dato vero. Sia pure provvisorio, sugli sbarchi 2015: circa 150 mila immigrati. Meno dei 170mila dell' anno precedente, certo. Da settembre in poi le rotte dei migranti sono cambiate prediligendo Grecia e Balcani e l' Italia ha frenato un po' l' assalto che c' era stato nella prima parte dell' anno. Il premier ieri ha sparacchiato: «L' idea dell' invasione non corrisponde alla realtà. Noi abbiamo un quadro di presenza di immigrati che è il più basso degli ultimi 10 anni».

matteo renzi   conferenza stampa di fine 2015      matteo renzi conferenza stampa di fine 2015

 

Questo è falso. Il dato 2015 è al secondo posto dopo quello 2014 negli ultimi dieci anni.

Nel 2013 gli sbarchi erano stati 42.925, quindi meno di un terzo di quelli di quest' anno.

Nel 2012 erano stati 13.267, nel 2011 erano stati 62.692, e dal 2005 al 2010 il dato più alto è stato quello del 2008 con 36.951 migranti.

 

Renzi ha detto una sciocchezza. Per altro in contrasto con una sciocchezza di segno opposto detta all' Unione Europea per potere avere la «clausola migranti» da 3 miliardi di euro: gli sbarchi sono leggermente diminuiti rispetto al 2014, quindi non ci sono «extra costi» per il bilancio italiano.

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

2 - GOTOR: PROGRESSI? A VOLTE MATTEO PEDALA A VUOTO SULLA CYCLETTE

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

Detto da un «gufo» come lei è un bel complimento, senatore Miguel Gotor.

«A volte però sembra muoversi vorticosamente su una cyclette, più che su una bici».

 

Per lui il 2015 è stato un buon anno, meglio del 2014.

«Stiamo migliorando, ma Renzi è prigioniero di un modulo che ha stancato, vede gufi ovunque».

 

Intanto i risultati ci sono. Jobs act, Pubblica amministrazione, scuola, Italicum, 80 euro...

«Gli 80 euro sono il cuore del messaggio elettoralistico di Renzi, ma anche la metafora dei suoi limiti. Sono serviti a vincere le Europee, non a rilanciare i consumi e sono andati a vantaggio di chi ha più reddito. Con la stessa cifra si poteva tagliare la povertà assoluta o le tasse sul lavoro».

Miguel Gotor Miguel Gotor

 

Il premier prevede la crescita del Pil allo 0,8%.

«L'Italia sta crescendo, il problema è che lo faccia meno di altri Paesi e di quanto si potrebbe fare in condizioni irripetibili. Prezzo basso del petrolio, bassi tassi di interesse e un cambio euro dollaro favorevole».

 

È la tesi di Enrico Letta.

«Sono un bersanian-lettiano, rimasto fedele agli ideali della mia gioventù... Ricordo quando attaccava Letta perché crescevamo di uno zero virgola. Adesso quella stessa cifra diventa un elemento di successo da cui deriva il messaggio "ho il sole in tasca, tutto va bene madama la marchesa"».

 

Sbaglia a seminare fiducia per raccogliere crescita?

«È un atteggiamento rischioso. Dobbiamo rimboccarci le maniche e dire "abbiamo fatto delle cose, però occorre fare di più e meglio". Affermare che da quando c' è lui va tutto bene, cozza con l'esperienza di tanti italiani».

 

Il premier punta tutto sul referendum di ottobre.

renzi pinocchiorenzi pinocchio

«Il tema istituzionale non è percepito come centrale e non ho simpatia per i governi che propiziano referendum sul loro operato. Oltre a trasformare un prezioso istituto di democrazia diretta in uno strumento di democrazia plebiscitaria, possono riuscire o non riuscire. E poi, prima ci sono le Amministrative».

 

E gli attacchi all' Europa?

«Il tratto di Renzi è un populismo democratico che si nutre anche di antieuropeismo. Stiamo concimando il terreno dei populisti radicali ed è difficile essere allo stesso tempo forza di governo e forza antisistema».

 

Nel 2018 Renzi vincerà al primo turno?

«È difficile e sono preoccupato. L'Italicum con il ballottaggio consente la coalizione di tutti gli elettorati antisistema contro l' unica forza di governo, che saremo noi grazie al risultato di Bersani nel 2013, tanto bistrattato».

 

Niente rimpasto vuol dire che né lei, né altri della minoranza andrete al governo?

«Sono mesi che continuiamo a smentire e sarebbe bene dare alle smentite lo stesso spazio che si dà alle illazioni».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….