incalza

ERCOLINO NON STA IN PIEDI! LA GUERRA TRA PALAZZO CHIGI E LUPI PER FAR FUORI INCALZA: LO STRAPOTERE DEL RAS DELLE GRANDI OPERE INIZIA A SFALDARSI QUANDO RENZI AFFIDA A LOTTI LA SEGRETERIA DEL CIPE

Giorgio Meletti e Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

 

ERCOLE INCALZA ERCOLE INCALZA

La Procura di Firenze, capitale in pectore, ha sparato la cannonata che ha aperto la seconda breccia di Porta Pia. Anche quando fu aperta la prima, nel 1870, era Firenze la capitale. Le macerie che allora travolsero il potere temporale della Chiesa, stavolta travolgono il potere di Maurizio Lupi sul ministero delle Infrastrutture, costruito dai Savoia proprio davanti alla breccia. Il potere ramificato di Ercole Incalza ha reso, fino a ieri, quel ministero chiave per la spesa pubblica (e per la corruzione) un luogo inespugnabile per Palazzo Chigi, che da un anno tentava invano di ridurre l’autonomia delle cricche delle grandi opere.

 

ERCOLE INCALZA  ERCOLE INCALZA

Incalza era il vero ministro, Maurizio Lupi un esecutore. A fine dicembre 2013, mentre Matteo Renzi sta per prendere comando, il ministro chiama Incalza e gli chiede dritte per un’intervista al Corriere della Sera. Il piano delle grandi opere si materializza in una girandola di battute: c’è il Brennero, poi c’è il Terzo valico, detta Incalza, costretto poi a spiegare all’esponente ciellino che “ la Pedemontana Veneta è stradale”, e che la Pontina si fa: “La Pontina come no?! ... viene fatta la gara... è già stata approvata”. Lupi dubbioso: “Però non partono i cantieri”.

 

E Incalza ammette: “Ne parte poca roba... poca roba”. Poi spiega il vero oggetto del contendere. Renzi ha appena vinto le primarie da segretario Pd con la parola d’ordine di spostare la spesa dalle grandi opere a quelle piccole, come la manutenzione delle scuole. Incalza è perplesso: “Sono opere (inc.)... hanno un potere d’occupazione elevato magari non duraturo ... ma elevato ... piccole opere in piccoli comuni hanno un potere occupazionale elevato... (inc) era felice di quando partivano ‘ste puttanate... sono puttanate perché dopo due anni ‘sta gente se non ha continuità lavorativa sono cazzi”.

ERCOLE INCALZAERCOLE INCALZA

 

Nel governo Renzi c’è un’anima ostile allo strapotere di Porta Pia, capitanata dal sottosegretario Graziano Delrio e supportata dagli economisti Yoram Gutgeld e Roberto Perotti. Per difendere la filosofia delle “puttanate” infilano nel decreto Sblocca Italia un comma che sposta la Struttura tecnica di missione (vero e proprio ministero nel ministero dal quale Incalza come Minosse sceglie le opere da mandare al Cipe per il finanziamento) da Porta Pia a Palazzo Chigi.

 

Lupi si infuria e difende a spada tratta Incalza, tanto da chiamarlo per rassicurarlo sulla schiettezza delle sue intenzioni: “Vorrei che tu dicessi a chi lavora con te che sennò vanno a cagare! ... cazzo! … ho capito!... ma non possono dire altre robe! ... su questa roba ci sarò io lì e ti garantisco che se viene abolita la Struttura tecnica di missione non c’è più il governo!”.

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

 

Il blitz, infatti, fallisce. Renzi, sapendo che Lupi è pronto a far cadere il governo se vengono toccati i gioielli del suo potere, affida al fedelissimo sottosegretario Luca Lotti – con la segretaria del Cipe – mesi di faticosa mediazione. Non è un caso che, ieri sera in televisione, sia capitata a Del-rio l’unica imbarazzata dichiarazione: “Incalza è fuori dal governo, non risulta che abbia consulenze dal governo. E Lupi? Prematuro parlare di dimissione”.

 

Ma i colpi di Palazzo Chigi arrivano. Renzi fa fuori il dirigente a capo del Cipe, Paolo Emilio Signorini (non indagato), a causa dei suoi imbarazzanti rapporti con il boss del Mose di Venezia Giovanni Mazzacurati. Gli uomini di Lupi lo accolgono subito al ministero, dove all’inizio di quest’anno viene scelto come reggente di pieno affidamento proprio della Struttura tecnica di missione. Incalza è sollevato: “È bene che rimanga Signorini ... evitiamo ... io temo ... che la presidenza metterà qualcuno ...vedrai...”.

LUPI RENZILUPI RENZI

 

Ma ormai le crepe nel sistema di Porta Pia si stanno aprendo. Incalza, che deve lasciare il suo prezioso co.co.co a causa del decreto Madia, tenta la strada dell’emendamento amico e si affida al sottosegretario Pd (ma ex socialista come lui, e da lui voluto al ministero) Umberto Del Basso de Caro, che a sua volta chiede aiuto all’amica deputata Pd Enza Bruno Bossio.

 

Il tentativo va a vuoto. Il sistema non funziona più bene come solo ai tempi del governo di Enrico Letta. Allora il gruppo era completo in ogni reparto; i progetti, le varianti, i finanziamenti scivolavano comodi fino agli stanziamenti del Cipe. Lupi e Incalza avevano ottenuto per le Infrastrutture, per la prima volta nella storia, la segreteria del Cipe, affidata al sottosegretario Rocco Girlanda (anche lui indagato a Firenze), già responsabile di Forza Italia in Umbria, uomo di Denis Verdini poi convertito a Ncd per salvare. Girlanda lavorava per un grande cementificio, la Barbetti, e ancora oggi figura come consigliere di Lupi. Era l’epoca della grande armonia cementizia.

LUPI RENZILUPI RENZI

 

Quando Enrico Letta nomina Lupi ministro è suo zio Gianni a imporre come capo di gabinetto al Porta Pia Giacomo Aiello, storico uomo di Guido Bertolaso alla Protezione Civile. Quando le cose cominciano ad andare male, all’interno del ministero si inaspriscono i rapporti tra il partito di Incalza e il partito di Aiello (sostenuto dalle falangi di dirigenti provenienti dal sistema di potere di Angelo Balducci e Bertolaso, noto come la cricca). Le intercettazioni del Ros dei carabinieri riportate nell’ordinanza dimostrano che a Porta Pia da mesi tutti avevano capito che la fine era vicina, e che nel panico era cominciata una guerra tra uffici anche a colpi di dossier anonimi. Un si salvi chi può in cui sembra che non si sia salvato nessuno.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…