EURO-CETRIOLO IN ARRIVO – BRUXELLES SI PREPARA ALLO SCONTRO CON L’ITALIA DI RENZIE LO SPACCONE – “PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO GIÀ SUL TAVOLO”

Alberto D’argenio per "la Repubblica"

 

merkel mette renzi a pane e acquamerkel mette renzi a pane e acqua

A Bruxelles prendono nota con grande attenzione dei movimenti del governo italiano sul fronte economico. E non è sfuggita la frase che Renzi ha consegnato al Financial Times : «Speriamo di chiudere l’anno con un deficit al 2,9%».

 

Parole che viste dalle istituzioni europee suonano quasi come una dichiarazione di guerra. Si profila uno scontro tra Roma e Bruxelles. Già, perché pur restando sotto la soglia del 3%, senza sforzi aggiuntivi l’Italia comunque non manterrebbe gli impegni presi con l’Europa rischiando una procedura per deficit che manderebbe in tilt i rapporti con i vertici dell’Unione.

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINO

 

Nella capitale belga l’immagine di Renzi inizia ad appannarsi. Almeno così la pensano gli alti funzionari, e alcuni politici ai vertici delle istituzioni Ue. Ma il premier è pronto allo scontro. Il tutto nasce dalla fermezza con il quale l’ex sindaco di Firenze ha sostenuto la candidatura a ministro degli Esteri Ue di Federica Mogherini.

 

Se il capo del governo avesse accettato di mandare Enrico Letta alla guida del Consiglio europeo - ricordano oggi diverse fonti Ue - e avesse ceduto su Mr Pesc prendendo in cambio un altro portafoglio di peso nella nuova Commissione, nell’ottica dei partner europei avrebbe collaborato a risolvere il risiko delle nomine, invece ancora aperto, e avrebbe avuto due posizioni di rilievo per aiutare Roma e Parigi ad ottenere la reclamata flessibilità sui conti. Inveme: ce, nota un diplomatico del Nord Europa, «si è mosso in modo troppo veemente» e se anche otterrà il via libera alla Mogherini i leader e i capi delle istituzioni chiuderanno ogni credito nei suoi confronti. Almeno questa è la percezione che si respira, a torto o a ragione, a Bruxelles.

JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

 

La partita è delicata. Renzi prima dello scontro sulla Mogherini aveva ottenuto una dichiarazione dei leader sulla flessibilità, poi confermata da Juncker, presidente della nuova Commissione europea - vero arbitro sui conti - che entrerà in carica a novembre. Ma il clima non è dei migliori e, notano con allarme le sentinelle del governo a Bruxelles, il gabinetto di Juncker è decisamente ispirato dalla filosofia rigorista tedesca. Non faccia dunque illudere la frase con la quale ieri un portavoce della Commissione uscente, quella guidata da Barroso, ha chiuso la polemica sulle rifor- «È con le riforme strutturali che si creano le condizioni per crescita e occupazione, ma la loro realizzazione è una questione che riguarda l’Italia». Nessun appeasement, la battaglia deve ancora iniziare.

MATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTOMATTEO SALVINI SEGNALA CHE MENTRE PARLA RENZI L EUROPARLAMENTO E MEZZO VUOTO

 

A Roma lo sanno, e non si spaventano. Tutto gira intorno alle nuove regole Ue: non basta essere sotto il 3%, bisogna ridurre il deficit strutturale (depurato dal ciclo economico) in modo da abbattere il debito. Ma l’Italia senza una robusta manovra non ce la farà, tanto che anche Moody’s vede la montagna del debito in salita (136,4% nel 2014). Il che basterebbe per aprire una procedura per deficit e debito eccessivo, pur rimanendo sotto il 3%.

 

europarlamento-europarlamento-

«Con il pilota automatico, se non ci sarà la rivoluzione sulla flessibilità - spiega un’autorevole fonte comunitaria - è scontato che il procedimento verrà avviato». Con il rischio di levare margini di manovra al governo. Ma la reazione che si raccoglie tra il Tesoro e Palazzo Chigi è netta: «Se veramente l’Europa pensa di imporre nuovi sacrifici a un Paese in recessione e sotto al 3%, noi tireremo dritti, non faremo manovre, tagli al sociale e nuove tasse». Anzi, spiegano diversi ministri, «nel caso Renzi aprirà un braccio di ferro con Bruxelles, dicendo che il problema non è l’Italia, ma l’Europa che non funziona». Per il premier quello che conta è restare sotto al 3%, anche al 2,99, perché sforando il tetto di Maastricht - contando anche l’enorme debito - la sua posizione sarebbe indifendibile. Ma sotto al 3% è certo di potersela giocare.

 

moodys moodys

La prima battaglia sarà in autunno, quando l’attuale commissario all’Economia, il finlandese Katainen, giudicherà la Legge di stabilità. Poi si insedierà la nuova Commissione e far andare all’Economia il francese Moscivici, uomo considerato in grado di portare avanti la flessibilità, è la madre di tutte la battaglie per Roma e Parigi. Ma il suo posto potrebbe andare all’olandese Dijsselbloem, considerato meno morbido. L’esito finale dello scontro ci sarà a maggio del 2015, quando Bruxelles potrebbe mettere sotto procedura l’Italia per i conti 2014.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…