EURO CRAC - IL PRESIDENTE DELL'EUROGRUPPO JEAN-CLAUDE JUNCKER: “NEL CASO IN CUI LA GRECIA NON RISPETTASSE NESSUN ACCORDO L'USCITA DALL'EURO È TECNICAMENTE POSSIBILE. MA SONO CERTO CHE ADEMPIRÀ I SUOI OBBLIGHI. I MERCATI SONO INGIUSTI CON ITALIA E SPAGNA” - SE L'OLANDA SI RIBELLA AL RIGORE DI BERLINO: FRONDA ANTI-MERKEL GUIDATA DALLA SINISTRA RADICALE, IN TESTA NEI SONDAGGI IL MINISTRO DELLE FINANZE DE JAGER DIFENDE IL PATTO UE…

1- JUNCKER: «USCITA GRECIA DALL'EURO TECNICAMENTE POSSIBILE»
Corriere.it

«GREXIT» - Alla vigilia di nuovi colloqui ad Atene con le autorità greche, previsti per mercoledì, il presidente dell'Eurogruppo ha comunque rassicurato: «La Grecia non lascerà la zona euro». Il presidente dell'Eurogruppo non ha però escluso una «Grexit» nel caso in cui «la Grecia violasse tutte le regole e non rispettasse nessun accordo». «Ma siccome credo - ha continuato Juncker - che la Grecia intensificherà gli sforzi per adempiere i suoi obblighi, non ci sono ragioni per credere che sia possibile lo scenario di una sua uscita».

INCONTRO CON SAMARAS - Juncker incontrerà mercoledì ad Atene il premier greco Antonis Samaras, che poi a sua volta andrà venerdì a Berlino per incontrare Angela Merkel e l'indomani a Parigi da Francois Hollande. Il cancelliere tedesco e il presidente francese avranno un colloquio giovedì a Berlino.

NO A NUOVI AIUTI - E proprio da Berlino tuona il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble: «Non è pensabile mettere a punto un nuovo programma per la Grecia. Ci sono dei limiti agli aiuti».

SPAGNA E ITALIA - Sempre nell'intervista al quotidiano austriaco, Juncker ha difeso Spagna e Italia. «Hanno avviato misure significative di consolidamento - prosegue il premier lussemburghese - ma vengono trattati dai mercati come se non lo avessero fatto». Juncker ricorda che «i tassi di interesse al di sopra del 7% sono molto elevati. Nella situazione attuale non sono giusti. Il consolidamento, inoltre, richiede riforme strutturali orientate verso la crescita».

2- SE L'OLANDA SI RIBELLA AL RIGORE DI BERLINO
Eliana Di Caro per il Sole 24 Ore

Dopo la caduta del Governo, in aprile, sul mancato accordo per le misure di riduzione del deficit, colpo di scena estivo all'Aja: l'ascesa nei sondaggi del partito socialista, una sorta di vendoliano Sel all'olandese, schierato contro la linea intransigente del rigore, fino a chiedere un referendum sul Fiscal compact.

Non ci sarebbe da stupirsi in un Paese abituato ai capovolgimenti di fronte. Se non fosse che, questa volta, le dichiarazioni del leader socialista Emile Roemer («Dovremmo pagare una multa ridicola se il deficit superasse il 3%? Devono passare sul mio cadavere»), non solo stridono con la tradizionale politica di bilancio dell'Olanda, ma hanno anche un impatto oltreconfine. Creando un certo imbarazzo con l'alleato di ferro, l'irreprensibile - sul piano dell'austerity - Germania.

D'altro canto il partito guidato da Roemer, ex maestro elementare, è forte dei 37 seggi che gli accreditano gli ultimi sondaggi, oltre il doppio dei 15 conquistati nel 2010. Si andrà alle urne il 12 settembre, ma se si votasse oggi ci sarebbe un clamoroso testa a testa con il partito liberale del premier uscente Mark Rutte. Roemer potrebbe essere il prossimo primo ministro: sarebbe la prima volta nella storia della sinistra radicale.

La spiegazione c'è, va cercata nei numeri certo non disastrosi ma comunque negativi per gli standard cui è abituata la quinta economia dell'Eurozona, tra le poche ad aver conservato l'ormai agognata tipla A. Nonostante il lievissimo e inaspettato miglioramento della crescita (+0,2%) nel secondo trimestre di quest'anno rispetto ai primi tre mesi, la Commissione europea prevede un Pil in calo dello 0,9% per il 2012 e un modesto +0,7% per il 2013. La disoccupazione ha toccato il 6,5% a luglio. Ma soprattutto, gli olandesi sono fortemente indebitati a causa dei mutui immobiliari, con i prezzi delle case ormai in caduta libera.

Tutto questo incide fortemente su un'opinione pubblica sfiduciata, che mal digerisce il pacchetto di tagli approvato dal Governo ad interim per portare al 3% entro il 2013 il deficit stimato al 4,2 per cento. Peraltro, essendo l'Olanda uno dei Paesi più ricchi dell'Eurozona, è anche uno di quelli che maggiormente contribuisce al fondo salva-Stati (versa 40 miliardi all'Esm).

In questo contesto, la voce di Roemer ha trovato ascolto e consenso, benché sia rimasta isolata. Gli esponenti di tutti gli altri partiti, anche della sinistra moderata, l'hanno apertamente contrastata. Il leader dei laburisti, Diederick Samsom, ha definito «imprudenti» le affermazioni del suo possibile alleato di governo: «Non è saggio minacciare di porre veti».

Rassicurazioni a Berlino e a tutta l'Eurozona sono arrivate dal ministro delle Finanze uscente, il democristiano Jan Kees de Jager, che ha ribadito l'impegno dell'Olanda a ratificare il Fiscal compact: «Noi per primi abbiamo voluto queste regole. Ne abbiamo bisogno per prevenire crisi del debito come quelle che abbiamo visto negli anni passati». E poi, per fugare qualsiasi ulteriore dubbio: «Non abbiamo mai speculato su un'uscita dall'Eurozona o sul crollo dell'euro. Per noi Eurolandia e il mercato unico sono molto importanti».

 

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSGRECIA CRACK juncker_venizelosGRECIA EURO CRAC I SOLDI DI BONO IN OLANDA JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJUNCKERregina beatrice olanda

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...