expo kerry

EXPO AL KERRY - L'AMERICA CI SPIA MA NON PAGA EXPO - È DI 26 MILIONI DI DOLLARI IL BUCO LASCIATO DAL DIPARTIMENTO DI STATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PADIGLIONE A STELLE E STRISCE A MILANO - NEL MIRINO E’ FINITO IL SEGRETARIO DI STATO KERRY

Camilla Conti per “il Giornale”

EXPO KERRYEXPO KERRY

 

L' America ci spia e poi si fa pure bella all' Expo lasciando il conto da pagare. Mentre a casa nostra incalzano le polemiche sulle intercettazioni della Nsa ai danni del governo Berlusconi nel 2011, negli States la campagna elettorale per le presidenziali vede montare la polemica per il maxi buco da 26 milioni di dollari lasciato dal Dipartimento di Stato Usa ai privati che hanno contribuito alla realizzazione del padiglione a stelle e strisce nell' Expo 2015. Fornitori che hanno consegnato i lavori in tempo ma non sono stati ancora saldati.
 

Le proteste sono state raccolte da Politico.com, il sito di informazione specializzato nella politica della Casa Bianca seguitissimo a Washington. E sono partite dalla Thinc Design, azienda di New York che fra le sue commesse conta anche il museo dedicato alla tragedia dell' 11 settembre nella Grande Mela.

 

EXPO KERRYEXPO KERRY

«Abbiamo fatto la nostra parte e ora ci sentiamo abbandonati», ha dichiarato il fondatore Tom Hennes che per l' Expo ha realizzato una passerella trasportandola da Coney Island a Milano e appeso i lampadari vegetali per decorare il padiglione. La fattura emessa? Un milione di dollari. Mai visti da mister Hennes.
 

michelle obama a milano  10michelle obama a milano 10

Nel mirino è finito soprattutto il Segretario di Stato, John Kerry, responsabile secondo l' accusa delle circa quaranta società non pagate perché anche se negli Stati Uniti non si possono utilizzare soldi pubblici per finanziare la manifestazione - è stato il Dipartimento a istituire nel 2013 la società no profit che ha gestito lo spazio milanese, la Amici del Padiglione Usa.

 

«Una collaborazione tra la James Beard Foundation e l' International Culinary Center, in associazione con la Camera di Commercio Americana in Italia, la cui missione è concepire, progettare, raccogliere fondi e realizzare il Padiglione Usa e i relativi programmi a Expo Milano 2015 sotto gli auspici del Dipartimento di Stato americano», si legge ancora nel sito istituzionale di Expo.
 

Lo stesso Kerry si era impegnato personalmente a promuovere una raccolta fondi fra i suoi alleati politici. Il gruppo insomma era stato messo in piedi con la consapevolezza che il lavoro pesante sul fund raising sarebbe stato fatto ai «piani alti» come era già successo con l' allora segretario di Stato Hillary Clinton che per l' Expo di Shanghai del 2010 aveva tirato su oltre 60 milioni di dollari in soli nove mesi.
 

Questa volta, invece, gli obiettivi di raccolta fra sponsor e donatori non sono stati raggiunti (finora sarebbero stati radunati solo 40 milioni di dollari per un budget del progetto che nel frattempo è lievitato a 60 milioni di dollari) e le fatture sono rimaste lì ad aspettare. Anche adesso che l' esposizione è finita.
 

agnese renzi michelle obama matteo renziagnese renzi michelle obama matteo renzi

Tra le aziende esposte ci sono anche la svizzera Nussli, che deve rientrare di circa 14 milioni, Uvet e Simmetrico, che hanno curato logistica e interni, e devono incassare quasi 3 milioni di euro. Non solo. Secondo quanto riportato da Politico.com, gli americani dovrebbero ancora alla Expo spa più di un milione di dollari di affitto.

 

Nonostante gli oltre sei milioni di visitatori che hanno fatto del padiglione Usa uno dei più gettonati, dell' avventura americana all' Expo rimarranno nella memoria soprattutto le foto ricordo della visita della first lady Michelle Obama con figlie ma anche la gaffe dello stesso Kerry (quel «Che merdaviglia», sfuggito a ottobre commentando il record della pizza più lunga del mondo premiata durante l' esposizione). A Rho (e a New York) stanno, invece, aspettando ancora i dollaroni per archiviare le fatture.

michelle obama a milano  17michelle obama a milano 17

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...