trump snl

IL FASCINO DISCRETO DEL COATTO TRUMP - PIÙ È SCORRETTO, PIÙ LA SPARA GROSSA E PIÙ CRESCE NEI SONDAGGI: LA SUA POPOLARITÀ HA EGUAGLIATO NEGLI USA QUELLA DI PAPA FRANCESCO - PANARARI: “CON LUI L’EGEMONIA SOTTOCULTURALE SI È FATTA GLOBALE”

trump su hillary disgustatotrump su hillary disgustato

1 - IL PARADOSSO DI TRUMP PIÙ È SCORRETTO, PIÙ PIACE

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

Comunque vada è stato un successo. L' anno che si sta per concludere ha eletto il suo primo vincitore in questo scorcio iniziale della campagna elettorale per le presidenziali di novembre 2016. È Donald Trump, testa di serie indiscussa - almeno a dar retta ai sondaggi - nel confronto in casa repubblicana, grazie a un consenso che lo ha consacrato, almeno sulla carta, il rivale più credibile in un ipotetico scontro finale con la «front runner» democratica Hillary Clinton.

 

trump buon nataletrump buon natale

Il miliardario newyorchese chiude il 2015 con un consenso che gravita attorno al 37% tra i sostenitori del Grand Old Party, e che non sembra limitarsi all' elettorato bianco o della destra più dura. Secondo una recente rilevazione compiuta da «Clout Research», il magnate del mattone gode di una certa popolarità anche tra le minoranze.

 

CONSENSO IN CRESCITA

Dal sondaggio emerge infatti che il 40% degli intervistati di origine afro-americana ha espresso delle chiare simpatie per Trump, così come il 45% degli ispanici e il 19% degli asiatici. Insomma la linea anti-establishment, anti-sistema, e anti-politically correct ha permesso a «Super Trump» di sfondare un po' a 360 gradi.

obama trumpobama trump

 

Addirittura il candidato repubblicano, secondo un sondaggio Gallup, si contende il secondo posto con Papa Francesco, tra i personaggi più ammirati dagli americani nel 2015, dopo il presidente Barack Obama. E in barba a chi lo dava per un fenomeno «morto sul nascere» e destinato a scomparire già alla fine dell' estate, il magnate newyorchese più si cimenta in prove muscolari irriverenti e talvolta aggressive, più vede i numeri stare dalla sua parte.

 

dibattito las vegas cruz trumpdibattito las vegas cruz trump

Del resto dalla sua discesa in campo alla fine della scorsa primavera, la scalata di consensi è stata direttamente proporzionale alle uscite sui generis. Il 16 giugno al suo esordio dice di non avere bisogno di donatori a differenza dei suoi concorrenti e così supera di gran lena le due cifre in termini di sostegni percentuali. Il 18 luglio, dopo aver detto di John McCain che non è il caso di definirlo «un eroe solo perché è stato catturato», i sondaggi hanno visto Trump proiettarsi nel giro di un paio di settimane sopra quota 20 per cento.

 

LE PROVOCAZIONI

donald trumpdonald trump

A fine agosto, definisce i cinesi «ladri di manifattura» e vola al 30%, e dopo un flesso in settembre torna agli apici quando paventa il rischio di «cavalli di troia per i terroristi» tra i rifugiati siriani, e sostiene la creazione di un database speciale per i musulmani.

 

A dicembre provoca una levata di scudi a livello internazionale quando sostiene la necessità di bloccare l' ingresso per tutti i musulmani negli Stati Uniti. Sono però i giorni della strage di San Bernardino ad opera di Syed Farook, un islamista americano autoradicalizzato, e le parole di Trump hanno presa. Lui rincara la dose e quando gli fanno notare come le sue affermazioni abbiano creato sdegno i tutto il mondo risponde: «I don't care», non me ne importa nulla. È l' inizio della fuga a quota 37 per cento.

DONALD TRUMP TED CRUZDONALD TRUMP TED CRUZ

 

2 - L’IRRESISTIBILE FASCINO DELL’INSULTO

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

 

Chi la spara più grossa, vince. E chi vince, si sa, ha sempre ragione (o forse no, ma a tanti questo poco importa). Da giugno a oggi, settimana dopo settimana, secondo un sondaggio dell' Istituto Gallup, il miliardario «outsider» Donald Trump sta riscuotendo un gradimento sempre crescente all' interno dell' elettorato americano soprattutto perché aggredisce frontalmente quel politically correct che coincide con una delle fondamenta del modus vivendi negli Stati Uniti.

 

DONALD  TRUMP TED CRUZ  DONALD TRUMP TED CRUZ

Una strategia che gli sta regalando indici di popolarità enormi. Trump, quindi, come Checco Zalone o il rag. Fantozzi accolto dal giubilo incontenibile dei colleghi quando sfidò il «totem e tabù» della Corazzata Potëmkin (un film, detto per inciso, «pazzesco», ma nel senso positivo, nella storia del cinema)?

 

Il paragone è piuttosto ardito, ma il minimo comun denominatore c'è, e consiste nel sistematico picconamento della correttezza politica. Operazione che vista al cinema si può risolvere in una (grassa) risata «liberatoria», ma spedita alla Casa Bianca avrebbe più di un effetto destabilizzante (parola del per nulla moralistico Economist).

donald trump con l aquiladonald trump con l aquila

 

Le rilevazioni stabiliscono una relazione diretta tra l' aumento dei consensi e la protervia trumpiana nell'assaltare a male parole e insulti beceri gli avversari politici come nel demolire i santuari di quel politicamente corretto che, talvolta un po' ossessivamente rigido nelle sue caselle, rappresenta tuttavia il solo strumento per garantire la convivenza rispettosa (almeno formalmente, ma le forme, giustappunto, sono importanti…) tra i mille credi, etnie, gruppi e orientamenti sessuali che compongono la nazione arcobaleno a stelle e strisce.

donald trump   con l aquiladonald trump con l aquila

 

La travolgente avanzata di Trump che prende a craniate donne, portatori di handicap, immigrati e giornalisti, stracciando il galateo multiculturale (rigorosamente senza scompigliare la saldissima chioma…), si spiega allora con la sua perfetta interpretazione di un certo spirito dei tempi. Meglio, con il suo esserne un'autentica incarnazione, avendo la biografia e (pure) il physique du rôle.

 

donald trump candidati repubblicani usa con dildodonald trump candidati repubblicani usa con dildo

Gli applausi che vengono tributati allo sbranatore di liberals non sono dissimili da quelli che accolgono certe battute dell'ipermacho Vladimir Putin o varie tesi del nostrano Matteo Salvini e della transalpina Marine Le Pen. Uno Zeitgeist ieri qualunquista e che oggi possiamo (semplificando un po') etichettare come populista, alimentato da una molteplicità di fattori. Il rigetto di ogni establishment equiparato sempre e comunque a una casta detentrice di odiosi privilegi, ma pure di ogni minoranza che infastidisce con la sua richiesta di tolleranza e apertura mentale.

 

La pervicace volontà di omologazione (e, quindi, anche di potenza) rivendicata da chi si sente - e sono parecchi, appunto - non riconosciuto o valorizzato, identificando paradossalmente come «uno di noi» il titolare di patrimoni e di uno stile di vita che nulla hanno a che fare con l'«uomo comune» rancorosamente desideroso di rivincita. Il vento impetuoso della disintermediazione anche a livello di basic istinct e a colpi di battutacce grevi e linguaggio da trivio (visti come un cantarle «chiare» e senza peli sulla lingua).

DONALD TRUMP FIRMA UNA TETTADONALD TRUMP FIRMA UNA TETTA

 

Il sapore (dolce-amarognolo) dell'iconoclastia, perché i campioni della scorrettezza politica abbattono i «grandi» e gli idoli detestati da molti che se ne sentono vittime - un effetto dell'invidia di classe che ha rimpiazzato il conflitto sociale regolamentato. Un anti-intellettualismo che, come l'araba fenice, risorge sempre e taccia di snobismo anche chi, parlando, mette semplicemente in fila soggetto, verbo e complemento oggetto.

trump imita serge kovaleskitrump imita serge kovaleski

 

Dietro c'è, molto pericolosamente, l'idea che i problemi complessi possano essere risolti (ovvero, forzati a pseudosoluzione) in maniera non semplice ma semplicistica, dandoci dentro di sfottò, stereotipi ed esibizioni di muscoli. Senza doversi preoccupare: basta che il «popolo» deleghi all'uomo fortissimo che, essendo pure sboccato, piace in maniera irresistibile. E l'egemonia sottoculturale si è fatta così globale…

 

Donald TrumpDonald Trump

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….