grexit grecia euro euro crac atene tsipras varoufakis

FERMI TUTTI! NELLA CRISI GRECA ENTRA A GAMBA TESA L'AMERICA: "L'ACCORDO VA TROVATO, LA POLITICA DEL RISCHIO CALCOLATO È UN GIOCO PERICOLOSO", DICE IL CAPO DEL TESORO LEW - SCHAEUBLE: LA GRECIA VUOLE RESTARE NELL'EURO SENZA IL PROGRAMMA DI RIFORME. NON È POSSIBILE

 

1.TSIPRAS CHIEDE, LEW COMANDA

Dall'intervista a Dimitris Papadimoulis di Marco Zatterin per "La Stampa"

 

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

«Tsipras ha sentito al telefono il segretario di stato all’Economia Jacob Lew. Gli Usa hanno influenza sul Fondo monetario internazionale. Capiscono l’esigenza che abbiamo di riformare il mercato del lavoro e ripensare la previdenza. E anche che non si può fare un pochi giorni».

 

 

2.GRECIA: LEW, OGNUNO FACCIA PASSO INDIETRO PER ACCORDO

 (ANSA) - "La politica del rischio calcolato è un gioco pericoloso e quindi ognuno deve fare un passo indietro e considerare la prossima scadenza come l'ultima scadenza e risolvere la crisi" greca, perché "il rischio di passare da una scadenza all'altra aumenta i rischi di un incidente". Lo ha detto il segretario al Tesoro Usa, Jacob Lew, a Londra.

Jack Lew Jack Lew

 

In una conferenza alla London School of Economics, secondo quanto scrive Bloomberg, Lew sottolinea che "è nell'interesse di tutti arrivare ad un accordo". Spiega che "per la Grecia è fondamentale mettere a punto un piano credibile che affronti sia i nodi di bilancio che quelli delle riforme strutturali, punti chiave per l'economia ellenica nel lungo termine".

 

BARACK OBAMA CHRISTINE LAGARDEBARACK OBAMA CHRISTINE LAGARDE

Ma il segretario al Tesoro Usa aggiunge anche che la controparte come il Fondo Monetario Internazionale, la Ue e le istituzioni europee, "debba essere abbastanza flessibile in modo che se i greci sono pronti a prendere le misure necessarie, essi possano trovare un sentiero percorribile per arrivare ad una soluzione ed evitare una crisi".

 

Quindi conclude Lew: "E' arrivato il momento che le parti mettano da parte la retorica e trovino un punto d'incontro" perché "un errore di calcolo potrebbe portare ad una crisi che sarebbe molto pericolosa".

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

 

3.GRECIA: BERLINO NON SI ASPETTA CRITICHE USA A G7

 (ANSA) - Il governo tedesco non si aspetta critiche dai partner americani sulla Grecia al G7 di Dresda. Lo ha detto il portavoce del ministero delle Finanze tedesco Martin Jaeger. "Non mi aspetto critiche. Ci saranno domande", ha spiegato e si risponderà "con pazienza e in modo aperto".

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

4.GRECIA:SCHAEUBLE,NON IN EURO SENZA OK PROGRAMMA AIUTI

 (ANSA) - "Atene dice: vogliamo mantenere l'euro ma non vogliamo più il programma" che prevede gli aiuti in cambio di riforme, perché queste due cose "non possono stare assieme". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, a die Zeit secondo un'anticipazione.

 

"Noi abbiamo detto, vi aiutiamo ma voi dovete reggervi di nuovo, finanziariamente, sulle vostre gambe", ha aggiunto Schaeuble. Il ministro ha anche sottolineato che la Grecia ha il numero maggiore di dipendenti statali dell'eurozona, in proporzione alla sua popolazione, e ne vuole assumere di più, e ha uno dei salari minimi più alti. In questo contesto, ha spiegato, chiede di avere più aiuti.

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

 

5.SCHAEUBLE, SU CONTROLLO FLUSSO CAPITALI DECIDE ATENE

 (ANSA) - L'americano Kenneth Rogoff propone una limitazione della circolazione del capitale per la Grecia per 5-10 anni, e il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble afferma che una decisione del genere spetta agli stati membri. E' quello che emerge da un'intervista a due voci, di die Zeit, rilasciata dal ministro e dall'economista, secondo un'anticipazione. "Su questo voglio solo dire: la decisione su un controllo del capitale tocca solamente agli stati membri", ha affermato Schaeuble

KENNETH ROGOFF KENNETH ROGOFF

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…