FIGLI DI TROIKA - BERLINO BOCCIA LA PROPOSTA DELLA BCE-FMI-UE DI TAGLIARE IL DEBITO PUBBLICO GRECO - SPREZZANTI: 'NON LA PRENDIAMO NEANCHE IN CONSIDERAZIONE' - A METÀ NOVEMBRE LA GRECIA, CHE NON HA MANTENUTO GLI IMPEGNI, SARÀ FALLITA SE NON ARRIVERÀ UN’ALTRA TRANCHE DI AIUTI DA 31 MLD € - È PARTITO IL CONTAGIO: ANCHE CIPRO HA BISOGNO DEI SOLDI EUROPEI…

1- GRECIA: BERLINO BOCCIA PROPOSTA TAGLIO DEBITO PUBBLICO
Radiocor - Il Governo tedesco boccia la proposta di un taglio del debito pubblico greco che, secondo quanto rivelato dal settimanale 'Der Spiegel', sarebbe stata avanzata dalla troika giovedi' scorso durante una riunione preparatoria di esperti per il vertice dei ministri delle Finanze dell'Eurozona del 12 novembre.

'Non la prendiamo neanche in considerazione', ha detto il portavoce dell'Esecutivo tedesco, Steffen Seibert, durante un briefing con la stampa, in quanto, ha precisato, 'la cancellazione di debito sovrano viola le norme di bilancio tedesche'. Il portavoce non ha voluto commentare le indiscrezioni su un prossimo terzo piano di aiuti per Atene: 'e' ancora in vigore il secondo programma di aiuti alla Grecia', ha sottolineato. Il piano di ristrutturazione del debito greco diventato operativo nel marzo di quest'anno, come premessa per la concessione di ulteriori aiuti per 130 miliardi da parte dei creditori internazionali, riguardava solo i creditori privati della Grecia.

2- A METÀ NOVEMBRE LA GRECIA SARÀ FALLITA SE NON ARRIVERÀ UN'ALTRA TRANCHE DI AIUTI DA 31 MLD €
Andrea Bonanni per "la Repubblica"

Si stanno facendo febbrili i negoziati tra la Troika, composta da Commissione, Bce e Fmi, e il governo greco per trovare una soluzione che eviti una nuova bancarotta di Atene. Ma dietro le quinte, a trattare, ci sono anche i diciassette governi dell'eurozona, che saranno chiamati a dare il via libera ad una soluzione comunque costosa per le casse pubbliche già prosciugate dalla crisi.

Mercoledì i ministri finanziari dei diciassette dovrebbero ritrovarsi in videoconferenza per ascoltare il rapporto provvisorio della Troika e decidere quale sia la strategia migliore da adottare. Il tempo stringe. La Grecia attende una tranche da 31 miliardi del prestito già concesso. Se non dovesse riceverla, visto l'inadempienza rispetto agli impegni assunti, secondo il primo ministro Samaras si troverebbe in bancarotta per la metà del mese di novembre.

«Occorre trovare una soluzione rapidamente. La Grecia ha un problema a lungo termine che non può risolvere in due anni senza aiuti esterni», ha spiegato ieri il governatore della banca nazionale austriaca Ewald Novotny, aggiungendo che una bancarotta del Paese avrebbe «effetti molto negativi» per le economie e l'occupazione dei suoi partner europei.
Il governo greco chiede con insistenza due anni di proroga per spostare il riaggiustamento dei conti dal 2014 al 2016. Ma anche una proroga costerebbe soldi, sotto forma di ulteriori prestiti di cui Atene avrebbe bisogno: si parla di una cifra tra i trenta e i quaranta miliardi.

Ieri il settimanale tedesco Spiegel ha pubblicato indiscrezioni di fonte tedesca secondo cui la Troika, in un rapporto provvisorio presentato giovedì, suggerisce che i creditori pubblici di Atene accettino di tagliare il debito pubblico del Paese che è in loro possesso in cambio dell'impegno del governo greco a varare altre 150 riforme. I creditori privati hanno già dovuto accettare un "haircut". Ma un taglio del debito in mano pubblica si tradurrebbe in una perdita secca per i contribuenti europei.

Secondo Spiegel la Bce, che detiene 40 miliardi di bond greci, non potrebbe accettare un taglio perché per trattato non può finanziare direttamente un governo, ma acconsentirebbe a restituire alla Grecia gli utili che lucrerebbe sugli interessi. L'ipotesi, anche se non confermata ufficialmente, è stata comunque respinta ieri dal ministro delle finanze tedesco, Wolgang Schauble: «è irrealistico parlare adesso di ulteriori tagli al debito greco», ha dichiarato in una intervista radiofonica, spiegando che non si possono dare più soldi «a chi non rispetta gli impegni».

Della questione parleranno probabilmente oggi anche Mario Monti e il premier spagnolo Mariano Rajoy nel corso di un vertice bilaterale previsto da tempo. Intanto si starebbe avvicinando la soluzione per un altro Paese in difficoltà: Cipro. Il ministro delle Finanze cipriota, Vassos Shiarly, ha annunciato che un accordo con la troika sulla concessione di un prestito europeo al governo dell'isola «è vicinissimo».

 

GRECIA CRACK EURO CRAC GRECIA GRECIA EURO CRAC MERKEL SAMARAS ANGELA MERKEL E SAMARASMARIO MONTI E MARIANO RAJOY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…