FOGLIO DI VIA PER LA MADIA - RENZI COMMISSARIA LA BOCCOLUTA MINISTRA, CHE IN 14 MESI NON HA COMBINATO QUASI NULLA, E AFFIDA ALLA BOSCHI LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - LA FIGURACCIA SULLA POGGIANI

 

1.LA BOSCHI COMMISSARIA LA MADIA

Mauro Romano per "Italia Oggi"

 

cena renzi blair orlando boschi madia 1cena renzi blair orlando boschi madia 1

Portate praticamente a casa le riforme costituzionali ed elettorali, la madre di tutte le partite del governo Renzi diventa la modernizzazione radicale della pubblica amministrazione. La più grande catena di dissipazioni che inchioda il pil a una crescita da 0 virgola è la cartina di tornasole vera della capacità riformista del renzismo di governo capace di traghettarsi dalle slide ai fatti.

 

Per questa ragione il premier ha deciso di commissariare nei fatti la ministra Marianna Madia, che in 14 mesi non ha combinato quasi nulla ed è ormai una delle rappresentazioni antropologiche del renzismo che tentenna (cioè l'esatto opposto del renzismo) con la brava e determinata Maria Elena Boschi.

maria elena boschi e marianna madiamaria elena boschi e marianna madia

 

Sarà infatti la parlamentare aretina a prendere in mano le redini della riforma della Pa ed ad assumersi l'impegno politico di conseguire il risultato che Renzi vuole. Sabato scorso a Cernobbio si è avuta un'anticipazione del nuovo corso: l'intervento della Boschi al convegno della Confcommercio è stato focalizzato proprio sulla riforma della burocrazia. Del resto il ministero della Madia è in un vero e proprio caos non calmo.

 

Dopo meno di otto mesi dalla contestatissima nomina, si è dimessa la direttrice dell'Agid, Alessandra Poggiani. Sarà candidata nella lista del Pd alle elezioni regionali in Veneto, come dire che ora ci sono le impronte digitali che provano, al di là di ongi dubbio, che la sua scelta fu pura lottizzazione di partito (tra l'altro di basso profilo, per un ruolo cosi tecnologicamemente complesso) a prescindere dal curriculum professionale e manageriale e dai titoli di studio.

 

MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE MADIA BOSCHI GIANNINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

ItaliaOggi fu il primo quotidiano nazionale che, fin dallo scorso luglio, segnalò l'anomala situazione e il fatto che la Poggiani non avesse neppure l'equipollenza della sua laurea triennale in studi culturali in una misconosciuta università londinese e che aveva in parte convalidato gli esami in teatro e cinema fatti al Dams di Bologna. L' interpellanza presentata dal vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, come capofila di decine di parlamentari, dopo aver eseguito l'accesso agli atti della procedura di nomina della Poggiani, è ancora senza risposta, a riprova delle forzature fatte dalla Madia per far arrivare al vertice dell'Agid una sua amica personale, vedroide e lettiana come lei.

 

Maria Elena Boschi e Marianna Madia Maria Elena Boschi e Marianna Madia

Se la Madia si decidesse a rispondere alla'interrgogazione di Di Maio e altri confrimatari rispondesse emergerebbe che l'equipollenza della laurea, come provato da Il Fatto Quotidiano e da Formiche.net, non esiste. Peraltro il tam tam di palazzo narra di un rifiuto, a suo tempo, della tecnostruttura di firmare il contratto dirigenziale della Poggiani che venne controfirmato personalmente dalla Madia e di imminenti inchieste della magistratura contabile sulla gestione Agid.

 

ALESSANDRA POGGIANIALESSANDRA POGGIANI

Adesso il Pd, per togliersi dai piedi la patata bollente della Poggiani, ha paracaduto quest'ultima nella sua lista di supporto alla candidatura di Alessandra Moretti alla guida della Regione Veneto, cose che facevano, forse, i socialdemocratici nella prima republica. Evidentemente l'imbarazzo renziano era tale che è stato deciso di ingoiare un rospo che alla Leopolda neppure era lontanamente ipotizzabile per dimensione politica.

 

Del resto la politica digitale del governo, con la Poggiani al comando, era in pieno stallo. Lo scorso 28 febbraio, grazie all'ottimo articolo di Tino Oldani su ItaliaOggi dal titolo: «L'Italia è la cenerentola del digitale», gli italiani hanno potuto scoprire il flop dell'Italia digitale certificato dalla Eu. Nei giorni successivi gli sono andati dietro tutti gli altri giornali.

ALESSANDRA POGGIANI ALESSANDRA POGGIANI

 

Con ritardo, si è fatta viva anche Repubblica.it che lunedì 9 marzo ha perfino intervistato il direttore dimissionario dell'Agid, Alessandra Poggiani, sul tema. Una intervista dove le domande tecniche trovano risposte del tipo: abbiamo ridotto i fascicoli delle pratiche; abbiamo razionalizzato gli uffici. Di fronte all'enormità dei problemi, insomma, la risposta è stata quella di un burocrate di periferia in perfetto stile comunista, old style.

 

Proprio come scriveva Oldani: « Amica personale della Madia, la Poggiani è stata bersagliata dalle critiche fin dal primo giorno in quanto risultò evidente che non aveva i titoli di studio richiesti per l'incarico, né l'esperienza manageriale». Ora le sue interviste lo certificano. Per questa ragione l'hanno candidata in Veneto: la rottamazione delle regioni è il prossimo punto dell'agenda renziana.

madia renzimadia renzi

 

 

2.P.A: MINISTERO A CACCIA NUOVO DG AGID, CANDIDATURE ONLINE

 (ANSA) - Il Dipartimento della Funzione Pubblica avvia oggi stesso la selezione per il nuovo Direttore Generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale, in sostituzione di Alessandra Poggiani. Per inviare le candidature c'è tempo fino al 13 aprile. L'elenco sarà pubblicato online sul sito di palazzo Vidoni.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME