FORBICI SECRETATE – ALCUNE ASSOCIAZIONI CHIEDONO AL GOVERNO DI PUBBLICARE I DOSSIER DI COTTARELLI SULLA SPENDING REVIEW – L'INCREDIBILE PING PONG TRA TESORO E PALAZZO CHIGI: “NON LAVORAVA PER NOI”

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera

 

Ma che fine ha fatto il dossier Cottarelli con tutte le sue proposte per eliminare gli sprechi della spesa pubblica? Dello studio fatto dal commissario alla spending review conosciamo solo una parte, le slide pubblicate quasi un anno fa, più qualche analisi messa dallo stesso Cottarelli sul suo blog . Ma non i documenti dei 25 gruppi di lavoro che hanno fatto proposte per i singoli settori. Alcune associazioni ne hanno chiesto notizie alla presidenza del consiglio e al ministero dell’Economia. Ma le risposte sono state quanto meno evasive. 
 

Cottarelli RenziCottarelli Renzi

«Questo dipartimento non possiede gli atti richiesti» scrivono da Palazzo Chigi il 17 dicembre scorso, aggiungendo che Cottarelli si «avvaleva delle risorse umane e strumentali del ministero dell’Economia». Allora le stesse associazioni si rivolgono al ministero dell’Economia. Ma anche qui la risposta, arrivata il 16 gennaio, è sfuggente: «Non ci è possibile procedere a quanto da lei richiesto in quanto la documentazione non è in nostro possesso, non facendo parte il commissario di questo ministero».

 

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

Le associazioni sono quelle che hanno lanciato in Italia Foia.it, una campagna per avere anche nel nostro Paese il cosiddetto Freedom of information act , cioè una legge che sull’esempio di quanto fatto negli Stati Uniti quasi 60 anni fa, obblighi la pubblica amministrazione a rendere accessibili tutti i propri atti ai cittadini.

 

Non solo alle persone che hanno un interesse diretto al documento in questione, come stabilisce la legge italiana, ma a tutte quante, come dice invece la legge degli Stati Uniti e di un’altra ottantina di Paesi che l’hanno presa a modello. «Nessuno si renda conto fino in fondo della gravità di quanto è successo» dice Elena Aga Rossi, storica e professoressa universitaria che come presidente di Foia.it aveva mandato al governo le richieste di documentazione. «Si era parlato della spending review come panacea di tutti i mali — spiega —, come la strada migliore per eliminare quei tagli lineari che diminuiscono i servizi senza rimuovere gli sprechi. E invece quei documenti restano chiusi nei cassetti. In altri Paesi sarebbe inammissibile». 
 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Dicono fonti autorevoli, anche se mai confermate ufficialmente, che il presidente del Consiglio giudicasse non soddisfacente il lavoro di Cottarelli e che questa diversità di vedute sia stata all’origine del ritorno del commissario al Fondo Monetario Internazionale. Si dice anche che il governo abbia fatto in realtà una scelta «politica», scartando l’ipotesi di nuovi tagli che avrebbero potuto far avvitare la recessione.

 

Ma questo, secondo la professoressa Aga Rossi, non cambia la sostanza: «Le proposte di Cottarelli colpivano sprechi e privilegi corporativi, cercavano di razionalizzare il sistema. Per questo è stato “silurato”. Renzi ha detto che voleva decidere lui, ma cosa ha deciso? I cittadini hanno diritto di sapere cosa è stato prodotto con i soldi pubblici. Ed è triste vedere tanta indifferenza di fronte a un problema così cruciale». 
 

Per questo Foia.it invita tutti i cittadini a firmare l’appello per avere anche in Italia una legge come quella americana. Ma forse il pressing sta dando qualche frutto. Il governo sta valutando cosa fare di tutto il materiale lasciato dal commissario alla spending review . La pubblicazione non è esclusa. 
 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…