FORBICI SECRETATE – ALCUNE ASSOCIAZIONI CHIEDONO AL GOVERNO DI PUBBLICARE I DOSSIER DI COTTARELLI SULLA SPENDING REVIEW – L'INCREDIBILE PING PONG TRA TESORO E PALAZZO CHIGI: “NON LAVORAVA PER NOI”

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli

Lorenzo Salvia per il “Corriere della Sera

 

Ma che fine ha fatto il dossier Cottarelli con tutte le sue proposte per eliminare gli sprechi della spesa pubblica? Dello studio fatto dal commissario alla spending review conosciamo solo una parte, le slide pubblicate quasi un anno fa, più qualche analisi messa dallo stesso Cottarelli sul suo blog . Ma non i documenti dei 25 gruppi di lavoro che hanno fatto proposte per i singoli settori. Alcune associazioni ne hanno chiesto notizie alla presidenza del consiglio e al ministero dell’Economia. Ma le risposte sono state quanto meno evasive. 
 

Cottarelli RenziCottarelli Renzi

«Questo dipartimento non possiede gli atti richiesti» scrivono da Palazzo Chigi il 17 dicembre scorso, aggiungendo che Cottarelli si «avvaleva delle risorse umane e strumentali del ministero dell’Economia». Allora le stesse associazioni si rivolgono al ministero dell’Economia. Ma anche qui la risposta, arrivata il 16 gennaio, è sfuggente: «Non ci è possibile procedere a quanto da lei richiesto in quanto la documentazione non è in nostro possesso, non facendo parte il commissario di questo ministero».

 

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

Le associazioni sono quelle che hanno lanciato in Italia Foia.it, una campagna per avere anche nel nostro Paese il cosiddetto Freedom of information act , cioè una legge che sull’esempio di quanto fatto negli Stati Uniti quasi 60 anni fa, obblighi la pubblica amministrazione a rendere accessibili tutti i propri atti ai cittadini.

 

Non solo alle persone che hanno un interesse diretto al documento in questione, come stabilisce la legge italiana, ma a tutte quante, come dice invece la legge degli Stati Uniti e di un’altra ottantina di Paesi che l’hanno presa a modello. «Nessuno si renda conto fino in fondo della gravità di quanto è successo» dice Elena Aga Rossi, storica e professoressa universitaria che come presidente di Foia.it aveva mandato al governo le richieste di documentazione. «Si era parlato della spending review come panacea di tutti i mali — spiega —, come la strada migliore per eliminare quei tagli lineari che diminuiscono i servizi senza rimuovere gli sprechi. E invece quei documenti restano chiusi nei cassetti. In altri Paesi sarebbe inammissibile». 
 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Dicono fonti autorevoli, anche se mai confermate ufficialmente, che il presidente del Consiglio giudicasse non soddisfacente il lavoro di Cottarelli e che questa diversità di vedute sia stata all’origine del ritorno del commissario al Fondo Monetario Internazionale. Si dice anche che il governo abbia fatto in realtà una scelta «politica», scartando l’ipotesi di nuovi tagli che avrebbero potuto far avvitare la recessione.

 

Ma questo, secondo la professoressa Aga Rossi, non cambia la sostanza: «Le proposte di Cottarelli colpivano sprechi e privilegi corporativi, cercavano di razionalizzare il sistema. Per questo è stato “silurato”. Renzi ha detto che voleva decidere lui, ma cosa ha deciso? I cittadini hanno diritto di sapere cosa è stato prodotto con i soldi pubblici. Ed è triste vedere tanta indifferenza di fronte a un problema così cruciale». 
 

Per questo Foia.it invita tutti i cittadini a firmare l’appello per avere anche in Italia una legge come quella americana. Ma forse il pressing sta dando qualche frutto. Il governo sta valutando cosa fare di tutto il materiale lasciato dal commissario alla spending review . La pubblicazione non è esclusa. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…