gianluca buonanno

GIANLUCA BUONANNO POTREBBE ESSERE MORTO PER NON AVER INDOSSATO LE CINTURE DI SICUREZZA (NON LE ALLACCIAVA MAI) - BORGOSESIA LO RICORDA: “ERA IL NOSTRO SINDACO-SUPERMAN. VOGLIAMO SUBITO UNA PIAZZA PER RICORDARLO”

Paolo Bracalini per www.ilgiornale.it

Gianluca-BuonannoGianluca-Buonanno

 

Borgosesia - Piazza Buonanno? Viale Buonanno? Corso Buonanno? «La burocrazia ci metterà anni, ma non ci accontentiamo di un Largo o di una piazzola, non è abbastanza per Gianluca» sospira il leghista Paolo Tiramani, assessore a Borgosesia, figlioccio politico di Buonanno, visibilmente a pezzi dopo la notte sveglio a rispondere a sms e telefonate («Una settantina, almeno»).

GIANLUCA BUONANNOGIANLUCA BUONANNO

 

«Ciao Gianluca» titola il giornale locale Notizia Oggi («Lo sconcerto di amici e avversari: era unico»), un paese in lutto dove ovunque, con effetto surreale, spuntano sagome di legno di Buonanno ad altezza reale, vestito da vigile che fa segno con la paletta - una delle sue mille trovate - mentre lui è morto in un incidente probabilmente senza le cinture di sicurezza, non le allacciava mai. Altra ipotesi, che non esclude la prima: un malore che gli ha fatto perdere il controllo per poi schiantarsi contro un'auto ferma sulla corsia di emergenza (non ci sono segni di frenata, si attende l'autopsia, forse un video delle telecamere di sicurezza).

GIANLUCA BUONANNOGIANLUCA BUONANNO

 

Buonanno il «sindaco superman», come da manifesto all'ingresso del paese (tuta verde da supereroe, numero di cellulare: «ti risponderò personalmente, 24 ore su 24»), il «turacciolo ignorante» invece secondo Mercedes Bresso, simbolo del disprezzo della sinistra torinese verso quel bifolco di provincia. Provocatore, scurrile, clown, un metro sopra le righe.

 

GIANLUCA BUONANNO IN BURQAGIANLUCA BUONANNO IN BURQA

Ma prima ancora, sindaco amatissimo (e votatissimo), un marchio di garanzia in tutta la sua Valsesia, tanto da diventare sindaco e contemporaneamente assessore oppure prosindaco di tre paesi diversi per lui intercambiabili (Borgosesia, Serravalle e Varallo), e di ricevere proposte per creare «liste Buonanno» anche in paesi lontani decine di chilometri.

 

GIANLUCA BUONANNO DELLA LEGA E CAPITAN VENTOSAGIANLUCA BUONANNO DELLA LEGA E CAPITAN VENTOSA

«Era un grande, gli volevano bene tutti, anche chi gli dava contro» dice commosso Sebastiano Lombardo, negoziante. «In classe i ragazzi oggi erano sotto choc, molti di loro giocano a calcio con Nicola» (il figlio tredicenne di Buonanno, ndr) racconta una maestra delle scuole medie di Borgosesia. Anche sui social network i «borgosesiani» lo ricordano con affetto: «Era esagerato, senza mezze misure, ma ha fatto tanto per la Valsesia, era il sindaco di tutti, quello che passava i sabati in piazza ad ascoltare i problemi dei cittadini per fare in modo di risolverli il prima possibile» racconta Michela.

 

Gianluca-BuonannoGianluca-Buonanno

Le colazioni pagate (da lui) al bar nel giorno del compleanno, lo sconto sulla Tari per chi possiede animali da cortile (mangiano l'erba), e poi l'«Armata Brancaleone», come lui chiamava le persone impiegate in lavori socialmente utili (spazzini, addetti alle pulizie) in cambio di uno sconto su tasse o multe, oppure per assicurargli un reddito minimo. Anche a diversi stranieri.

 

«Quando poteva, dava una mano chi gli chiedeva aiuto - ricorda Tiramani - poi se uno sgarrava non c'era una seconda possibilità». «Senza Buonanno molti di noi non avrebbero fatto politica» racconta Alice Freschi, vicesindaco (Lista Buonanno, ovviamente) che ora prende il timone del piccolo Comune tappezzato dalle immagini di Buonanno, con Papa Francesco, con Sgarbi, dai suoi manifesti («Attenzione, finché sarò sindaco io TOLLERANZA ZERO!», tradotto in arabo), sotto l'ufficio con la sedia rialzata per il complesso della statura. Il suo marchio ovunque da Borgosesia a Serravalle (dove c'è ancora l'azienda di materassi creata dal padre, la Buon-flex). In attesa di piazza Buonanno.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO