collezionisti

UN GOVERNO DEBOLE COI FORTI, FORTE COI RIGATTIERI - NUOVA LEGGE: PER VENDERE OGGETTI PIÙ VECCHI DI 70 ANNI SERVIRÀ L’AUTORIZZAZIONE, O SI VA IN GALERA. QUINDI PER TUTELARE LE TOMBE ETRUSCHE, PURE LA BAMBOLA SENZA UN OCCHIO DI NONNA DIVENTA UN ‘BENE CULTURALE’ - BOLAFFI: ‘COSÌ SI CREA UN CLIMA DI TERRORE TRA I COLLEZIONISTI’. IN EFFETTI, SE SI LEGGE L’ENTITÀ DELLE PENE…

 

Francesco Grignetti per la Stampa

 

mercatino dell usato

S' annunciano tempi duri per antiquari, rigattieri, ambulanti, venditori fai-da-te. Il Senato sta per varare un giro di vite draconiano del settore. «Reati contro il patrimonio culturale», il titolo della nuova legge, già votata alla Camera. Vi sono alcune norme sacrosante, tipo la condanna da 10 a 18 anni a chi devasta o saccheggia beni culturali o luoghi della cultura. Bene anche l' argine contro i tombaroli: arresto fino a 2 anni per chi è pizzicato in un' area archeologica con strumenti per il sondaggio del terreno.

 

mercatino dell usato

Nei nuovi reati, però, è punibile con reclusione fino a 2 anni più multa fino a 80mila euro la compravendita di un bene culturale «senza la prescritta autorizzazione». E qui sta il guaio: che cos' è un bene culturale? Stando al Codice dei beni culturali, qualunque oggetto che abbia oltre i 70 anni.

Già, il fatidico bene culturale.

 

Il presidente della commissione Giustizia, Nico D' Ascola, Ap, lo definisce di «fluida e incerta nozione». Riconosce il relatore, il senatore dem Giuseppe Cucca: «Effettivamente la materia è controversa. Il Codice dei beni culturali rinvia al mero parametro temporale, a prescindere dal valore. Anche un libro del nonno, se risale agli anni Trenta, è considerato "bene culturale". Ma è opportuno concludere questa legge senza ritocchi per non dover ripassare per la Camera. Sono sicuro che i magistrati sapranno operare con buon senso. E in ogni caso ci saranno gli atti parlamentari a fare chiarezza».

libri usati

 

La vedono all' opposto i senatori dell' opposizione, da Caliendo (Forza Italia) a Buccarella (M5S). «L' ambito di applicazione è talmente indefinito - dice Carlo Giovanardi, Idea - che rischia di coinvolgere anche i comuni cittadini o gli esercenti che fanno commercio di oggetti di antiquariato».

 

«Se la norma resta così come è scritta - ha spiegato ai senatori in una recente audizione Giulio Filippo Bolaffi, dell' omonima casa d' arte - ci renderebbe colpevoli di svolgere la nostra quotidiana attività e si creerebbe un clima di terrore nei collezionisti». Alla Bolaffi sono preoccupati, ad esempio, perché si moltiplicano i sequestri di lettere antiche con un ufficio pubblico per mittente o destinatario - pur mandate al macero o addirittura vendute dalla Croce Rossa - in quanto alcune Soprintendenze ora li considerano «beni demaniali» e quindi inalienabili.

libri usati

 

Il problema si pone anche per una moneta o un quadro contraffatto. Rischia da 1 a 6 anni più multa, «chiunque, anche senza aver concorso nella contraffazione, alterazione o riproduzione, pone in commercio, detiene per farne commercio, o comunque pone in circolazione, come autentici, esemplari contraffatti».

 

collezionisti

Confcommercio chiede che sia almeno tutelato l' antiquario che si muove in buona fede. «Sono pene spropositate rispetto alla gravità dei fatti commessi e alla buona fede di chi li ha commessi all' interno di una normale routine commerciale o collezionistica», dice anche Bolaffi, che in audizione ha mostrato una moneta greca contraffatta. «Se per errore la vendessimo, rischiamo fino a 6 anni». Martedì prossimo al Senato se ne riparla. «Così in futuro ci saranno atti parlamentari esaurienti», dice Cucca.

 

collezione francobollicollezionisti francobollimercatino dell usato

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…