GREXIT O NON GREXIT? – FORSE È LA VOLTA BUONA: FONTI DELLA COMMISSIONE GIURANO CHE LA NUOVA PROPOSTA GRECA “È UNA BUONA BASE” – OTTIMISMO ANCHE DA MOSCOVICI, PER IL QUALE “OGGI UN ACCORDO È POSSIBILE”

Juncker e Tsipras  Juncker e Tsipras

1.GRECIA: PER BRUXELLES NUOVE PROPOSTE BUONA BASE

 

(ANSA) - BRUXELLES, 22 GIU - Le nuove proposte della Grecia sono state ricevute dalla Commissione europea e "sono una buona base per fare progressi" nei negoziati che si svolgeranno all'Eurosummit di oggi. E' quanto scrive Martin Selmayr, capo di gabinetto del presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker.

 

 

2. GRECIA: MOSCOVICI, ACCORDO OGGI È POSSIBILE

 

 (ANSA) - ROMA, 22 GIU - "Io credo" che un accordo oggi sulla Grecia sia possibile. Così il commissario Ue per gli affari economici Pierre Moscovici in un'intervista a radio Europe 1, secondo cui "l'ultima proposta del governo" di Atene "va nella giusta direzione".

 

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

3. L’EUROPA: 18 MILIARDI DI AIUTI. MA IL PIANO GRECO RESTA UN MISTERO

Marco Zatterin per “la Stampa

 

I creditori hanno una proposta per Tsipras. Rivelano più fonti che Ue, Fmi e Bce sarebbero pronti ad estendere sino a fine anno il programma di salvataggio greco (che scade con giugno) e anche a rifinanziarlo, portandone la dote da 7,2 a 18 miliardi. In cambio chiedono riforme e un consolidamento da due punti di pil nel 2015. A parole Atene non sembrava ieri essere lontana dalla nuova linea dell’ex Troika, salvo che avrebbe dovuto inviare il testo a Bruxelles prima dell’incontro delle 17 con la controparte e che, dopo una lunga e snervante attesa, il documento è arrivato solo quando il giorno stava per finire.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A CAFA DC x


Oggi si apre una settimana densa per il futuro della Grecia come per quello dell’Ue, che ha pochi giorni per tenere a bordo dell’euro i greci con le casse vuote, ricchi di debiti e renitenti al colloquio ordinato. Stasera i leader dell’Eurozona sperano di giocarsi un primo importante match-ball, dopo che i ministri economici avranno discusso del caso a partire dalla mezza. C’è un altro summit giovedì, a ventotto. Una contaminazione ellenica è scontata.


Il fine settimana è corso sul filo. Il presidente della Commissione Juncker ha chiamato Tsipras sabato e domenica, il premier greco ha parlato con Frau Merkel e il presidente Hollande, che gli hanno consegnato una sorta di ultimatum. A fine giornata i francesi hanno per la prima volta espresso ottimismo, però le incognite non mancano e si attende di vedere come andranno i negoziati tecnici. Il fiato è sospeso per la liquidità delle banche elleniche. Venerdì la Bce ha deciso di alzare la liquidità di emergenza (Ela) di 1,8 miliardi, quanto dovrebbe bastare per chiudere a oggi senza problemi. Stamane si riunisce nuovamente il board dell’Eurotower.

 

 Fonti a contatto con Francoforte rivelano che nelle anticipazioni della domenica la richiesta di liquido ha già superato il miliardo. Bisognerà decidere cosa fare. A fine mese sarà comunque necessario un intervento di Draghi per mantenere in piedi il sistema allo scadere del salvataggio. 

Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis   Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis


Lo stesso effetto lo avrebbe anche un’intesa che sembra ogni volta vicina e poi si dimostra irraggiungibile. Il presidente del Consiglio, Donald Tusk, ha convocato il vertice in grande fretta, cogliendo di sorpresa molte capitali, fra cui Roma. Il passo è stato letto come un ritrovato desidero di essere al centro di un’arena dalla quale molti lo avevano accusato di latitare. Erano le stesse voci, tra l’altro, che leggono nei rinvii di Atene il segno della volontà di superare l’esame ministeriale per arrivare a un confronto «politico». Non a caso, Tsipras vedrà alle 11 anche Juncker, Draghi, Dijsselbloem (Eurogruppo) e Lagarde (Fmi). Almeno così dice il programma.

donald tuskdonald tusk


Nonostante la pazienza persa e la fiducia tradita, l’ex Troika sarebbe pronta a estendere il salvataggio per sei mesi con una dote complessiva sino a 18 miliardi. I «Tre» auspicano un avanzo primario 2015 dell’1% (sei mesi fa era il 3%); una revisione Iva, con aliquote al 13 e 23%, senza l’aumento dell’imposta sull’elettricità; un riequilibrio della spesa, magari con tagli alla Difesa, che viene giudicata eccessiva e in grado di compensare i mancati tagli del Welfare.


I greci dicono che il piano c’è, il che ha del surreale perché da Parigi lo confermano e da Bruxelles no. La nuova strategia del capo di Syriza conserverebbe i tre livelli (6,5%, 13% e 23%) a fronte della riduzione a due richiesta dalle istituzioni. In cambio Atene sarebbe disponibile ad aumentare le imposte su alcuni generi alimentari e sugli hotel. A proposito delle pensioni, Tsipras sarebbe disponibile ad abolire i prepensionamenti a partire dal 2016, con un risparmio di circa 200 milioni. Un passo avanti. Ma sarà vero?

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…