GRILLINI OLTRE GRILLO – DI MAIO SPIEGA LA RICETTA DI UN MOVIMENTO CHE STA IMPARANDO A FARE A MENO DI GRILLO E CASALEGGIO – “NON LITIGHIAMO PIÙ TRA DI NOI E DETTIAMO L’AGENDA POLITICA” – “ALLE ELEZIONI CI ASPETTIAMO UNA CONFERMA COME SECONDO PARTITO”

Luca De Carolis per il “Fatto quotidiano

 

luigi di maioluigi di maio

Siamo cresciuti, imparando dagli errori, e domenica mi aspetto che il Movimento si confermi come seconda forza del Paese. Ma non mi chieda percentuali...”. Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera e membro del Direttorio dei Cinque Stelle, è cautamente fiducioso in vista delle Regionali. La ferita delle Europee dell’anno scorso, quando le urne smentirono sondaggi e umori entusiastici sul risultato del M5S, è ancora fresca. Ma Di Maio vede comunque rosa, anche sul futuro oltre il 31 maggio.

 

A Un giorno da pecora lei ha detto: “Io premier? Se possiamo cambiare il Paese sì”.

Era solo una battuta.

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

 

Scherza meno il candidato del Pd in Campania, Vincenzo De Luca, che ha lanciato un appello “al voto utile” agli elettori del M5S.

Dovrebbe lanciare un appello ai suoi, perché neanche loro lo vogliono più votare. Il voto a De Luca è inutile, perché in base alla legge Severino non può essere eletto.

 

L’ex sindaco fa capire che la legge Severino verrà cambiata. E su Avvenire il vicesegretario dem Debora Serracchiani parla della necessità di “una riflessione” sul testo.

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIO

Il Pd naviga a vista, cercando di prendere in giro i campani per convincerli che non ci saranno problemi in caso di elezione di De Luca. Ma sanno bene che non potranno mai cambiare la Severino, perché noi glielo impediremmo. È l’unica, vera legge anti-corruzione: se proveranno a toccarla sarà la guerra, quello che abbiamo fatto in Parlamento contro il decreto Imu-Bankitalia sarebbe niente in confronto.

 

Gran parte della stampa italiana sostiene che i Cinque Stelle siano maturati. È perché Grillo è meno presente?

Beppe Grillo lo disse già nel 2009, quando fondò il Movimento: ‘Io un po’ alla volta permetterò al M5S di camminare da solo, ma per ora faccio la start up’. Non penso che arriverà il giorno in cui Beppe non servirà più al Movimento. Semplicemente, ora lui non è più l’unico volto dei 5Stelle: di volti ce ne sono diversi, e saranno sempre di più.

 

In campagna elettorale è apparso poco.

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

Questa volta non c’era bisogno che Grillo fosse ovunque. Lui sta solo facendo quello che aveva detto, ovvero far emergere la comunità dei Cinque Stelle. Il Movimento cambia, evolve, e non c’è nessun parricidio in atto.

 

Quando a dicembre Grillo nominò il Direttorio dal blog, dentro il M5S in diversi si irritarono per una decisione “calata dall’alto”. È stata metabolizzata?

Le scelte si giudicano dai risultati, e non parlo di quelli elettorali. Noi cinque del coordinamento abbiamo cercato di mettere assieme le varie parti del M5S e farle lavorare tutte assieme. E i problemi interni sono per incanto scomparsi. Non ci sono più quelle discussioni che ci dilaniavano, anche perché non abbiamo mai imposto nulla a nessuno: cerchiamo sempre il dialogo con tutti.

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLOLUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

 

Grillo ha ammesso che non andare in tv è stato un errore. Voi parlamentari che sbagli avete commesso?

Abbiamo smesso di parlare dei problemi interni al Movimento: ora parliamo solo di quelli dei cittadini. Inoltre abbiamo concentrato il lavoro su alcuni temi, senza ‘spararne’ troppi tutti assieme. Adesso ci stiamo occupando di reddito di cittadinanza, Equitalia e microcredito.

 

Vi accusano di non ottenere mai risultati concreti.

Abbiamo portato a casa la legge contro i reati ambientali, il nostro capolavoro. Ed è stato possibile perché siamo stati bravi nella mediazione con gli altri partiti, senza accettare compromessi al ribasso.

 

Avete imparato a trattare?

LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO LUIGI DI MAIO E BEPPE GRILLO

No, abbiamo imparato ad imporre i temi nell’agenda politica. Prima ce li imponevano quelli del Pd, ed erano inutili, come la legge elettorale o il Senato non elettivo. Ora abbiamo fatto partire il microcredito, e abbiamo imposto il reddito di cittadinanza.

 

La minoranza dem offre dialogo.

Siamo aperti a chiunque, ma per approvare il reddito c’è bisogno della maggioranza del Pd, perché servono i numeri. Solo che Renzi non risponde.

 

Perché?

È una nostra proposta, e non vuole ammetterne l’importanza. Il Pd ha presentato un disegno di legge che prevede regole interne democratiche per i partiti.

beppe grillo casaleggio  marcia perugia assisi beppe grillo casaleggio marcia perugia assisi

 

Vi preoccupa?

Niente affatto, siamo pronti a discuterne e a migliorarlo, introducendo norme sugli impresentabili e per l’obbligo dei due mandati. Presentare un ddl che tutti hanno letto come contro i 5Stelle mi pare un autogol: ma a noi non fa nessuna paura. Domenica si vota.

 

Che risultato vi aspettate?

La premessa è che non ci aspettiamo nulla dai sondaggi. Però mi attendo un’affermazione, ossia che il M5S si confermi come seconda forza politica del Paese. Dopodiché noi vogliamo entrare in tutte le Regioni e mettere le mani sulle carte, per denunciare sprechi e illegalità, innanzitutto sulla sanità.

arrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrendearrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrende

 

Vincere in Liguria o in Campania è impossibile?

Il nostro è un voto di consenso, il M5S non stringe accordi con De Mita... Ma spero in una sorpresa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…