GUERRA FRIGIDA - I RUSSI HANNO IL CALO DEL DESIDERIO VERSO MEDVEDEV, E LUI PER ECCITARLI GIOCA A CHI CE L’HA PIÙ LUNGO (IL MISSILE): “SE GLI STATI UNITI CONTINUANO CON LO SCUDO ANTIMISSILI, SCHIEREREMO LE NOSTRE ARMI AL CONFINE CON L’EUROPA” - LA NATO RISPONDE ABBANDONANDO IL TRATTATO EUROPEO SULLE ARMI CONVENZIONALI -L’ANTIAMERICANISMO TORNA DI MODA: UNA GIORNALISTA DEL TG RUSSO FA IL DITO MEDIO A OBAMA…

1- MEDVEDEV SFIDA GLI STATI UNITI "MISSILI CONTRO LO SCUDO NATO"
Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"

La Guerra Fredda resta, forse, un incubo lontano ma i toni tra Mosca e Washington sono cambiati bruscamente dopo mesi di latte e miele tra Medvedev e Obama. E le minacce sono le stesse degli Anni ´60: il Cremlino è pronto a schierare lungo i confini d´Europa il meglio dei suoi missili balistici. Quegli Iskander a traiettoria variabile che hanno già devastato i gasdotti e georgiani nella guerra del 2008. Le basi sono già state scelte. Una è a Krasnodar per proteggere il fronte Sud. L´altra, nel territorio exclave di Kaliningrad, già Konigsberg, patria di Kant, incuneata tra Germania e Polonia.

L´annuncio è stato dato in tv da un compunto Medvedev. Un discorso breve per dire che Mosca è stanca del tira e molla statunitense sullo scudo missilistico nell´Europa dell´Est. Da mesi chiede una dichiarazione che i missili Usa saranno diretti solo contro l´Iran e non contro la Russia. Ma lo stesso Obama, nel loro ultimo incontro al vertice Apec di Honolulu, ha tergiversato lasciando Medvedev visibilmente inquieto.

L´annuncio era nell´aria da ore e non è un caso che ieri mattina dal fronte Nato fosse arrivata una misura preventiva. Ben 14 paesi dell´Alleanza Atlantica, e tra questi la Germania, hanno comunicato la loro uscita dal trattato Cfe (Trattato sulle forze armate convenzionali in Europa). Sollecitando gli altri 14 membri a fare lo stesso. Il Cfe, firmato nel ´90 con l´allora Patto di Varsavia, prevedeva lo scambio di informazioni strategiche tra i due schieramenti ex nemici. Una pratica, non sempre rispettata dai russi, ma molto utile per monitorarsi e garantirsi da attacchi a sorpresa.
Medvedev non ha mancato d´inserire segnali di «disponibilità al dialogo» e ha insistito sulla «speranza di collaborazione».

Ma la linea scelta è intransigente: «Non vedo volontà di compromesso. Se un accordo fallisse ci riterremmo liberi di abbandonare il trattato Start e il controllo degli armamenti». La Guerra Fredda, appunto. Gelida la risposta della Casa Bianca: «Il nostro scudo non è contro la Russia: non cambieremo i nostri programmi».

Sembrano dunque svanire in un solo pomeriggio le immagini di Obama e Medvedev che avevano affascinato gli americani e, dicono, ingelosito Vladimir Putin: la scorpacciata di hamburger al fast food vicino alla Casa Bianca; la visita alla Apple di Steve Jobs. Perfino le incaute dichiarazioni pro Medvedev del vicepresidente Usa, Biden, che avrebbe voluto la conferma al Cremlino di «un sincero democratico».

Ma le cose in Russia sono cambiate negli ultimi giorni. Medvedev, in crisi di popolarità, affronterà il 4 dicembre elezioni politiche decisive per le sue sorti future. Ormai rassegnato a restituire la presidenza a Putin in marzo, ha bisogno di un successo netto del partito di governo per potere almeno ottenere la carica di premier. E, in un clima di rigurgiti nazionalistici e nostalgie dell´impero sovietico, la carta antiamericana ha sempre un ottimo effetto da queste parti. Un segnale era già partito la settimana scorsa quando una nota giornalista di una tv governativa aveva mostrato il dito medio alle telecamere al momento di nominare Obama. Molte proteste per la sconcezza. Ma anche centinaia di telefonate di solidarietà.

2- E LA CONDUTTRICE DELLE NEWS FA UN GESTACCIO A OBAMA
Da "il Giornale" - Non esattamente una signora. Tatiana Limanova, conduttrice del notiziario dell'emittente russa «Ren-Tv» (visibile da 120 milioni di persone), ha alzato il dito medio in diretta mentre nominava il presidente americano Barack Obama, continuando poi a leggere le altre notizie come se niente fosse. Nessun commento dall'emittente, mentre altre fonti hanno tentato di sostenere che il gesto della giornalista non fosse rivolto a Obama

VIDEO: http://www.youtube.com/watch?v=YVkUZZj2RaI

 

DMITRY MEDVEDEVPUTIN E MEDVEDEV Barack Obama e Dimitri Medvedev Dal Corriere VLADIMIR PUTINCONDUTTRICE TG RUSSO FA IL GESTACCIO A OBAMA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”