I “MONTI BOND” A RISCHIO BOCCIATURA - I 2 MILIARDI DELLO STATO PER “SALVARE” MPS NON CONVINCONO L’ANTITRUST EUROPEO: SOSPETTO DI “AIUTO DI STATO” - LE OBBLIGAZIONI SOTTOSCRITTE DAL TESORO POTREBBERO COSTARE CARISSIME AI CONTRIBUENTI NEL CASO (GIUDICATO PROBABILE A BRUXELLES) CHE MPS REGISTRASSE PERDITE - IL RIMBORSO AVVERREBBE INFATTI CON AZIONI ORDINARIE EMESSE AL VALORE DI BILANCIO…

Marco Zatterin per "La Stampa"

I giuristi della Commissione europea si preparano per il Palio di Rocca Salimbeni. Il piano di rilancio concertato dal governo per la Banca Monte dei Paschi di Siena è sul tavolo di Joachìn Almunia, sceriffo europeo dell'Antritrust, i cui servizi risultano nutrire un concreto sospetto di aiuto di Stato nel dossier aperto in luglio. Il problema, stando a fonti concordanti, il meccanismo di rimborso del Tesoro qualora - come possibile - la banca senese dovesse registrare delle perdite.

La possibilità di rimborsare la minusvalenza di via XX settembre «al valore di bilancio», e non a quello di mercato, costituirebbe probabilmente un vantaggio per l'azionista del Mps. Ma a pagarlo, ecco il dubbio, «sarebbero i contribuenti italiani».

Sebbene la camera abbia approvato il decreto di legge che garantisce al Monte i 2 miliardi necessari per rafforzare il patrimonio e garantirsi un futuro, una somma che viene iniettata sotto forma di obbligazioni sottoscritte dal tesoro, il provvedimento è ancora fermo in attesa del verdetto dell'Unione.

Come il premier Monti sa bene per aver fatto quel mestiere, l'Antitrust deve vagliare la compatibilità dell'intervento con la normativa comunitaria sugli aiuti di stato. Deve insomma verificare che lo stato si sia comportato come un investitore privato e che Monte Paschi non abbia avuto privilegi illeciti.

L'azione del governo si è resa necessaria per tenere testa all'impegno preso dall'Italia al Consiglio Ue del 26 ottobre 2001 per rafforzare il settore bancario, come indicato anche dalle raccomandazioni dell'Eba, l'autorità bancaria europea, sul cuscinetto (buffer) «temporaneo e straordinario» da predisporre per i gli istituti continentali. La forma scelta dal governo italiano, è stato osservato, costituisce una riproposizione dei Tremonti Bond emessi nel 2009. Due miliardi subito, come detto.

Più 1,9 miliardi per sostituire i Tremonti Bond in scadenza. Bruxelles si muove con passo felpato. Spiegano fonti europee che «l'aspetto principale contestato dalla Commissione risiede nel fatto che - nel caso (molto probabile) in cui la banca Mps dovesse registrare una perdita - il Tesoro, invece del pagamento di una cedola, si vedrebbe corrisposte azioni ordinarie emesse al valore di bilancio per una quota del patrimonio netto equivalente all'importo della cedola non corrisposta».

In pratica, il rimborso avverrebbe con azioni ordinarie emesse al valore di bilancio a 0,8 euro per azione, cioè a circa quattro volte il loro corrente prezzo di mercato e lo Stato acquisirebbe una quota di circa il 3,5 per cento ogni volta che Mps si trovasse nella condizione di non poter pagare la cedola. Nel caso in cui le azioni fossero emesse al loro valore corrente di mercato, invece, il governo percepirebbe una quota pari a circa il 14 per cento in banca. La differenza salta all'occhio.

«Cosa ci può dare la repubblica italiana con un settimo del Monte?», si chiedono nella capitale europea. Pagato oltretutto decisamente caro.Il negoziato è in corso, e i tempi non saranno brevissimi. Si spera in verdetto entro la fine dell'anno, sebbene a Roma (e a Siena) si auspichi un esito più rapido per motivi di stabilità finanziaria.

La comunicazione della Commissione d'inizio 2012 sugli interventi nelle banche recita che «il conferimento di capitale deve essere sottoscritto con uno sconto sufficiente rispetto al prezzo delle azioni registrato immediatamente prima dell'annuncio del conferimento stesso, in modo da offrire allo Stato una ragionevole prospettiva di adeguata remunerazione». il problema comincia qui. La soluzione è per dicembre. Al massimo.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA GIUSEPPE MUSSARI Commissione Europea

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…