IL ROSSO, LA ROSCIA E LE TELEFONATE “TOP SECRET”: IL VICESINDACO DI NAPOLI CHIEDE LA DISTRUZIONE DELLE INTERCETTAZIONI

Leandro Del Gaudio per Il Mattino

Una mossa rigorosamente sotto traccia, con un obiettivo chiaro: separare, distinguere, evitare sovrapposizioni di piani, quello penale e quello politico in una parola - quello pubblico e quello strettamente riservato. Eccolo il senso della strategia difensiva di Tommaso Sodano, a distanza di pochi mesi dalla notifica di un invito a comparire per truffa e abuso d'ufficio, in relazione all' assegnazione di un incarico professionale a favore della docente dell'università di Bergamo Maria Cristina Roscia, in campo energetico.

Dopo aver sostenuto un interrogatorio dinanzi ai pm che indagano sulla assegnazione dell'incarico da 40mila euro, Sodano gioca una mossa decisiva, quasi in contropiede rispetto alla strategia investigativa che potrebbe essere assunta dalla Procura nei prossimi giorni: punta ad ottenere dal giudice la distruzione delle intercettazioni ritenute superflue nel procedimento in corso. Difeso dal penalista Francesco Picca, Sodano ha chiarito la scorsa estate di aver agito con correttezza, di aver operato per il bene del Comune, senza fare favoritismi e senza forzare le regole in materia di consulenze.

Mesi di studio, poi una nuova carta culminata in una istanza rivolta in Procura. Una mossa che avrebbe un doppio obiettivo: separare il caso-consulenza dall'altro filone, quello legale alle multe dell'ex assessore Pina Tommasielli (una richiesta in questo senso avanzata anche dall'avvocato Ester Siracusa, legale della professoressa Roscia); e chiedere che la Procura metta a disposizione gli atti, perché venga poi inoltrata all'ufficio gip una richiesta di fissazione di una udienza filtro a porte chiuse per valutare il materiale intercettato. A che serve l'udienza filtro?

Nell' ottica della difesa di Sodano, il filtro dinanzi al gip potrebbe servire a distinguere - nella mole di conversazioni agli atti - le telefonate che hanno una indiscutibile rilevanza pubblica, che possono cioè finire in un eventuale capo di imputazione in vista di un processo; rispetto a quelle telefonate che non avrebbero attinenza penale (almeno nell'ottica della difesa), che non possono servire cioè a corredare o sostenere una richiesta di processo a firma dei pm.

Inchiesta condotta dal pool guidato dall'aggiunto Gianni Melillo e dai pm Danilo De Simone, Maria Sepe e Ida Teresi, chiara l'ipotesi investigativa: la Roscia sarebbe stata beneficiata da un incarico professionale a trattativa diretta, in seguito a un interessamento personale dello stesso Sodano, che invece ha spiegato ai pm quanto la nomina della docente di Bergamo alla fine avrebbe avvantaggiato le casse di Palazzo San Giacomo. Ora Sodano chiede l'intervento di un giudice per distruggere quelle intercettazioni ritenute non utilizzabili processualmente. E lo fa a distanza di qualche giorno da una sorta di incidente tecnico verificatosi nel corso di un altro procedimento che vede coinvolto Sodano.

È l'inchiesta sul tramontato progetto dello stadio di Ponticelli, che ha spinto il gip laselli a rigettare la richiesta di archiviazione della Procura a carico dell'uomo politico ma anche dell'imprenditrice Marilù Faraone Mennella: come è noto, secondo il vicesindaco (confortato in questo caso dalla lettura degli atti), il gip avrebbe attribuito erroneamente una conversazione (quella sull'asse dei tre assessori contro il progetto comunale) allo stesso Sodano e non al suo interlocutore. Ora il numero due della giunta De Magistris torna sulla questione delle intercettazioni, chiedendo la convocazione di una udienza filtro che dovrebbe celebrarsi a porte chiuse e in presenza delle partì.

Qualcosa di simile era avvenuto nel corso del procedimento a carico di Berlusconi e Sacca, addirittura nel 2007, dinanzi al gip Luigi Giordano, quando le intercettazioni ritenute non attinenti alle ipotesi penali battute dalla Procura vennero ritenute inutilizzabili e messe al macero.

 

Tommaso Sodano Luigi De Magistris LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL marilù faraone mennella e pomicino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....