IL SUO EX ASSESSORE SPUTTANA RENZIE: ‘’DISCUTEVAMO IL BILANCIO DEL COMUNE MENTRE TI LAVAVI I DENTI’’

Pietro Senaldi per "Libero quotidiano"

Siamo per antonomasia il Paese dove nessuno si dimette. Ma se si lavora per Matteo Renzi, è facile fare eccezione. La storia è nota, l'assessore al Bilancio del Comune di Firenze che lascia esasperato dal sindaco che non c'è mai, non gli dà udienza, si comporta come fosse Lorenzo De' Medici e discute dei problemi della città solo nei ritagli di tempo in bagno, in auto, mentre si cambia.

Quello che non è noto è la lettera personale e riservata che l'ex assessore, Claudio Fantoni, attualmente in corsa percontendere a Renzi la poltrona di sindaco alle elezioni di primavera, spedì a Matteo nel giugno 2012; un atto d'accusa pesantissimo al futuro segretario del Pd. Libero è riuscito a entrarne in possesso e ne pubblica gli stralci più significativi (la versione integrale è disponibile su www.liberoquotidiano.it), così che i lettori possano sapere cosa pensa di Renzi e delle sue capacità di amministratore uno dei collaboratori che gli è stato più vicino sindaco e formarsi un'opinione su chi da due anni si professa l'uomo della provvidenza in grado di ribaltare l'Italia, rinnovarla e guarirla da mali endemici e vizi atavici.

La lettera traccia l'immagine di un sindaco sprezzante con i collaboratori, disinteressato alla città, spiccio e approssimativo sulle questioni economiche, concentrato solo sull'autopromozione, senza visione, più attento al fumo che all'arrosto. Illuminanti alcuni passaggi, come quando Fantoni gli rimprovera: «Sono almeno due mesi che richiedo la tua attenzione su una serie di questioni importanti e urgenti. Ti ho sollecitato più volte personalmente a voce, mediante sms e attraverso il capo di Gabinetto. Non è concepibile che tu non riesca a dedicare il tempo utile e non reputi necessario un confronto su questioni strategiche. In questi mesi, a costo della mia dignità personale, ti ho letteralmente rincorso e solo nell'interesse dell'amministrazione mi sono ridotto a parlarti del consuntivo di bilancio, per non più di un minuto, mentre ti lavavi i denti in bagno. Un tempo inferiore a quello che impieghi a scrivere un post su Facebook».

E i risultati poi si sono visti, se è vero che nel 2012 il rosso del Comune è aumentato di 179 milioni, per raggiungere un indebitamento complessivo di 753 milioni. Come anticipato del resto da Fantoni, che nella lettera preconizzava «rischi seri sulla tenuta dei conti e fallimento del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità». Alla berlina vengono messi il narcisismo, la superficialità e la millanteria di Renzi, novello Signore di Firenze.

«Credo sia giusto » scrive Fantoni «abolire le cosiddette auto blu ma permettimi di manifestare tutta la mia perplessità se ciò avviene per gli altri e non per se stessi. Non sono soldi miei ma nemmeno tuoi. Credo tu abbia diritto a utilizzare un'auto del Comune con autista, ma allora credo sia altrettanto d'obbligo evitare la demagogia e la retorica dell'antipolitica». Come anche farsi riprendere solo quando si va in bicicletta. Ma anche questo particolare rientra probabilmente nella visione che Fantoni rimprovera a Renzi di avere della sua «mission» di sindaco, dove tutto e tutti devono essere funzionali alla sua esaltazione e al culto della sua persona.

«Gli assessori» continua ancora la lettera a questo proposito «non sono personale di servizio; sono servitori della cosa pubblica, non tuoi, sono persone che devono garantire un servizio ai cittadini non cortigiani. Non è previsto che la loro funzione sia ridotta a quella di veline». E poi dallo sfogo si passa all'accusa sabotaggio: «Deformi il ruolo dell'assessore, lo mortifichi, crei cortocircuiti amministrativi che finiscono per compromettere l'attività di servizio della città.

Lo fai perché è funzionale a un progetto di esaltazione e promozione della tua immagine. Screditi i tuoi collaboratori per dare l'idea agli elettori che se non fosse per te nulla funzionerebbe». Significativi anche i passaggi sull'ossessione di Renzi per l'immagine per cui il sindaco «vive nel terrore che qualsiasi cosa gli venga detta finisca su Twitter, lavora e parla sempre come se fosse in televisione, non è trasparente sui finanziamenti elettorali, pur di creare consenso intorno a sé abidica a ogni credibilità e veridicità, è preoccupato solo di fare nuove inaugurazioni e annunciare e approvare nuovi investimenti, perfino a costo di ipotecare il futuro della città e ritrovarsi senza le risorse per garantire i servizi fondamentali».

Insomma, una sorta di Nerone dà alle fiamme la città per sua maggior gloria televisiva. E qui si entra nell'analisi del Renzi amministratore ed economista, fondamentale candidandosi l'uomo alla guida di un Paese sull'orlo del fallimento.

«Sono stato con te nella battaglia per lo sforamento del patto di stabilità per fare investimenti» scrive Fantoni «ma tu ora stai portando il Comune al dissesto finanziario, tappi i buchi con misure palliative come la cessione dei crediti ma in realtà stai giocando d'azzardo coi soldi dei fiorentini». Renzi sarebbe quindi un sindaco economicamente spregiudicato, che spende per consenso un po' come i politici della prima Repubblica. E se i conti non tornano, la soluzione è la stessa di quella dei politici della seconda e di Monti: si aumentano le tasse.

Già, perché anche se come il suo grande rivale Letta dice di aver diminuito le imposte, in realtà Renzi le ha aumentate. La piccola riduzione dell'Irpef infatti è stata coperta ampiamente dall'aumento del canone d'occupazione del suolo pubblico (+50%), delle tasse cimiteriali, delle mense scolastiche, delle imposte di soggiorno e della Tia, l'imposta sull'ambiente e i rifiuti che grava sugli immobili. Come dire, elettore avvisato...

 

MATTEO RENZI A BARIMatteo Renzi Matteo Renzi Matteo Renzi Matteo Renzi Matteo Renzi MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD DI MODENA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…