obama kenya

IMBARAZZANTI RITORNI – BARACK OBAMA TORNA NEL SUO KENYA E INCONTRA UN PO’ DI PARENTI, MA NON TUTTI – PER MOTIVI DI SICUREZZA CANCELLA LA VISITA AL PAESE D’ORIGINE E SOTTO L’AEREO SI RITROVA IL PRESIDENTE KENYATTA, CHE FU AVVERSARIO DI SUO PADRE

Massimo Gaggi per “Il Corriere della Sera

 

«Welcome home», bentornato a casa: le parole con le quali è stato accolto ieri sera al suo arrivo a Nairobi, sono le stesse che un Obama assai più giovane, alla sua prima visita in Kenya, si sentì rivolgere 28 anni fa da zia e sorellastra venute a prenderlo in aeroporto.

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Allora Barack cercava la sua identità sulle orme del padre scomparso. Cercava di colmare il vuoto nella sua anima, come ha raccontato in «Dreams From my Father», il suo primo libro autobiografico. Stavolta viene per promuovere la cooperazione economica tra Usa e Africa e rafforzare la collaborazione antiterrorismo coi Paesi della regione, ma anche questo viaggio ha un significato personale profondo: quasi la ricerca di una redenzione.

 

Tutti i cittadini americani, figli di un Paese nato dall’immigrazione, prima o poi vanno alla ricerca delle radici. L’hanno sempre fatto anche i presidenti, ma Obama ha lasciato che passassero quasi sette anni alla Casa Bianca prima di tornare nella terra del padre. E ha rinunciato (per motivi di sicurezza) a visitare Kogelo, il villaggio a 310 chilometri da Nairobi nel quale Obama senior è nato ed è sepolto.

 

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

Lungamente attesa, la visita di un leader che qui tutti considerano «figlio dell’Africa» suscita un’enorme eccitazione. Brinda il ceto medio che ha creato in Kenya un’economia vibrante (crescita al 6% da diversi anni a questa parte) e spera nella spinta di Obama per dare un’ulteriore accelerazione allo sviluppo, ma è in festa anche la povera gente di Kibera, gigantesca «bidonville» con un milione di abitanti, dove molti artigiani si sono attrezzati con torchi rudimentali per stampare magliette vendute a 5 dollari.

 

La gioia non riesce, però, a scacciare l’amarezza per le promesse mancate né l’ansia per una missione irta di ostacoli, con un’evidente sproporzione tra le aspettative e i risultati che non potranno che essere limitati. Quando, nel settimo anno della sua presidenza, George Bush visitò l’Africa, fu accolto da trionfatore perché un presidente ormai impopolare anche in patria, oltre che in gran parte del mondo, per il suo unilateralismo e la guerra sbagliata contro l’Iraq, nel Continente Nero aveva colto risultati importanti, soprattutto grazie ai massicci investimenti fatti nel tentativo di debellare l’Aids.

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Obama non solo non ha realizzato nulla di simile, ma per anni ha evitato il Kenya, un po’ per non prestare il fianco agli attacchi della destra che lo dipingeva come un africano estraneo alla cultura Usa, un po’ per non sporcarsi le mani coi regimi illiberali della regione. E anche la promessa di grossi investimenti per far arrivare ovunque l’energia elettrica è rimasta in gran parte sulla carta. Quanto alle questioni domestiche - la delusione dei suoi parenti per la mancata visita a Kogelo — Obama ha cercato di lenirla invitando a Nairobi nonna Sarah (il realtà una zia che fece da madre a Obama senior) e altri familiari.

 

Ma giornali e tv sono pieni di interviste di zii e fratellastri che proclamano a gran voce la loro delusione per la mancata tappa nella regione degli avi, mentre i tentativi di attirare l’attenzione del primo presidente afroamericano della storia Usa hanno spinto 18 studenti ad annunciare addirittura un suicidio collettivo se Obama non si recherà nel loro ateneo. E 31 ragazze della stessa accademia se la sono cavata con una promessa sfrontata ma meno drammatica: se lui non arriverà, loro faranno pipì sull’albero piantato da lui nove anni fa, quando Barack visitò il campus da senatore democratico.

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Con le suggestioni gli imbarazzi. Obama ha dovuto affrontarli già ieri sera, quando ad attenderlo sotto l’Air Force One ha trovato il presidente Uhuru Kenyatta: un leader a lungo accusato di violazioni dei diritti umani e di violenze nei confronti delle minoranze etniche.

 

Obama alla fine ha deciso di dialogare anche con lui, nonostante Kenyatta sia, tra l’altro, il capo della tribù che a suo tempo emarginò il padre del presidente Usa, «colpevole» di appartenere a un altro gruppo etnico: fu quello l’inizio della fine per Obama senior che, privato del lavoro e isolato, scivolò nell’alcolismo e finì per perdersi. Fortuna che anche la famiglia ha preso in consegna Obama junior alla scaletta dell’aereo: a baciarlo la stessa sorellastra Auma che l’aveva accolto una vita fa. E alla cena di famiglia in albergo (35 convitati) il presidente sedeva accanto a Nonna Sarah, trionfante e assonnata, con una fascia dorata in testa. Welcome home, nipote Barack.

obamaobama

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...