IN UN CALDO E DOLCE SABATO ROMANO DI SETTEMBRE PAPA FRANCESCO BERGOGLIO HA RINNOVATO I PRINCIPALI INCARICHI DELLA CURIA, IL GOVERNO DI SANTA ROMANA CHIESA AL CENTRO DA ALCUNI ANNI DEL FUOCO INCROCIATO DI "CORVI" E ALTRI GENERI DI UCCELLI

Andrea Tornielli per La Stampa

Dopo la nomina del nuovo Segretario di Stato, i primi spostamenti al Governatorato e all'Elemosineria apostolica, Papa Francesco muove altre pedine per ridisegnare il volto della Curia romana. Ecco le nomine e le conferme ufficializzate oggi.

Il Papa ha accettato le dimissioni per raggiunti limiti d'età del cardinale Penitenziere maggiore, Manuel Monteiro de Castro, e al suo posto ha nominato il cardinale Mauro Piacenza, che lascia la Congregazione del Clero. Alla guida del dicastero che si occupa dei sacerdoti e che ha da pochi mesi ottenuto anche le competenze sui seminari arriva Beniamino Stella, fino ad oggi Presidente dell'Accademia ecclesiastica, la scuola dei diplomatici della Santa Sede. Il Papa ha anche nominato un segretario aggiunto alla stessa Congregazione del Clero, che si occuperà dei seminari: è Jorge Carlos Patrón Wong, finora Vescovo di Papantla, in Messico.

L'incarico lasciato libero da monsignor Stella all'Accademia viene affidato da Francesco al padovano Giampiero Gloder, consigliere di nunziatura, capo ufficio con incarichi speciali nella Segreteria di Stato, il prelato che si occupava della redazione dei discorsi del Papa. Gloder, che diventa così il nuovo capo della scuola dei diplomatici vaticani è stato promosso arcivescovo.

Un altro cambio significativo riguarda la segreteria del Sinodo dei vescovi: Francesco ha infatti nominato nunzio apostolico in Germania l'attuale segretario, l'arcivescovo croato Nikola Eterović. Il suo posto viene assegnato a monsignor Lorenzo Baldisseri, fino ad oggi numero due della Congregazione per i vescovi, il prelato che ha sciolto anche il compito di segretario dell'ultimo conclave: sul suo capo, riprendendo un'usanza verificatasi talvolta in passato, il Papa argentino appena eletto aveva posto il proprio zucchetto rosso cardinalizio. Non è stato invece annunciato chi diventerà numero due della «fabbrica dei vescovi», come viene chiamato il dicastero guidato dal cardinale canadese Marc Ouellet.

Un'altra nomina annunciata oggi è quella dell'arcivescovo domenicano Augustin Di Noia a segretario aggiunto della Congregazione per la dottrina della fede. Di Noia era già stato al Sant'Uffizio come sottosegretario, quindi aveva passato pochi anni come numero due della Congregazione del culto divino e infine era diventato vice-presidente della Pontificia commissione Ecclesia Dei, che si occupa del dialogo con i lefebvriani.

Ancora, Papa Francesco ha nominato consultore della stessa Congregazione per la dottrina della fede il vescovo Giuseppe Sciacca, che dopo aver lasciato il Governatorato è diventato segretario aggiunto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Altre due nomine annunciate sono quelle del nuovo nunzio apostolico in Sierra Leone, l'arcivescovo Mirosław Adamczyk, e del nuovo delegato della Sezione Ordinaria dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa), monsignor Mauro Rivella, del clero della diocesi di Torino, già sottosegretario della Cei.

Ma accanto a questa tornata di nomine, ci sono state anche delle significative conferme. Francesco ha infatti confermato nel suo ruolo l'arcivescovo Gerhard Müller, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, e il segretario del dicastero, il gesuita spagnolo Luis Francisco Ladaria Ferrer.

Il Papa ha inoltre confermato nell'incarico il Prefetto di Propaganda Fide, cardinale Fernando Filoni, e i due segretari, Savio Hon Tai-Fai e Protase Rugambwa. Confermato pure il segretario del Clero Celso Morga Iruzubieta.

Questa prima tornata di conferme di capi dicastero e segretari arriva dopo quelle del 31 agosto che hanno riguardato i superiori della Segreteria di Stato. Non sono stati invece ancora confermati i Prefetti delle Congregazioni dei religiosi, dell'educazione cattolica, dei Vescovi e delle Chiese orientali. Come pure tutti i presidenti dei Pontifici consigli.

 

 

BERTONE-BERGOGLIOMAURO PIACENZA RINO FISICHELLA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...