grecia by bucchi

LE INFINITE PENE DI ATENE - LACRIME E RABBIA NELLA CAPITALE GRECA IL GIORNO DOPO L’ACCORDO: “LA GERMANIA CI TRATTA IN MODO DISUMANO” - I GIORNALI: “LA GRECIA AD AUSCHWITZ!” - E C’E CHI ACCUSA TSIPRAS DI TRADIMENTO

Niccolò Zancan per “la Stampa”

 

ATENE PIAZZA SYNTAGMAATENE PIAZZA SYNTAGMA

Due clienti all’Alikò. La sala era deserta. Le cameriere stavano sedute al bancone, senza ordinazioni da prendere. Bevevano gin tonic da cannucce colorate, con il naso nei bicchieri.

 

Irene Anastasiu beveva e piangeva contemporaneamente: «Sono ansiosa, sto male. Come Alexis Tispras, il nostro eroe. Lo sai che ha avuto due attacchi di panico a Bruxelles? È dovuto andare in ospedale, sta soffrendo come un cane, poveraccio. Stiamo soffrendo tutti. Ci vogliono umiliare. La Germania ci tratta in modo disumano. Non capisco letteralmente a che punto vogliano arrivare. Questa è la notte più brutta della mia vita». 
 

Un mese fa all’Alikò ballavano tutti. La sala ribolliva di musiche turche. È in quella zona di vicoli, dietro piazza Monastiraki, nella direzione opposta al lato turistico. Ci vengono ragazzi greci con gli skate. C’era un concerto ogni sera, birra a 2 euro, giochi di società e canzoni in coro.

ATENEATENE

 

Ma l’altra notte sembrava un funerale. Le strade erano vuote, nessuno entrava all’Alikò. Le cameriere leggevano le notizie nei telefonini. Il proprietario, Aris Batris, aspettava a braccia conserte: «Oramai da anni i clienti non spendono più di 5 euro a sera. Ma la gente è sempre uscita. Lo so che ci criticano anche per questo, siamo poveri ma è nella nostra natura. È incredibile ritrovarsi così soli». 
 

ATENE EXARCHIAATENE EXARCHIA

Era la notte prima dell’accordo. Con le condizioni sempre più gravose, con le riforme da approvare in tre giorni, con il dubbio che fosse tutto inutile. Due fidanzati si abbracciavano da soli alla fermata della metro, in piedi contro il buio. «Ce la faremo», continuavano a ripetersi.

 

Una lunga coda di taxi gialli fermi in via Ermou. Salivi sul primo e in pochi minuti potevi arrivare in cima al colle del Licabetto. Nel posto più panoramico di Atene, una domenica di luglio, c’erano in tutto sette persone. Una di queste, era una turista americana obesa, completamente ubriaca, che trattava male i camerieri. È stata quella notte disperata a produrre titoli del genere: «La Grecia ad Auschwitz!». Così strillava ieri mattina il quotidiano Dimokratia da tutte le edicole. Poi, finalmente, dopo 29 giorni di incertezza assoluta, code ai bancomat, manifestazioni, «No» e «Sì», voti e preghiere, rabbia, silenzi e ristrettezze quotidiane, è arrivata la notizia dell’accordo.
 

ATENE 1ATENE 1

Atene è una città che segue ancora vecchi ritmi. Si è svegliata lentamente, ma poi ha ripreso a vivere. Il mercato del pesce di via Athinas era affollato. Il sole picchiava a 38 gradi. Nuovi turisti sbarcavano dai pullman per andare a visitare il quartiere della Plaka. «È strana l’atmosfera che si respira» diceva Benjamin Bossert, cittadino belga e professore universitario di olandese.

 

Potevi vedere la stanchezza dei greci. Ancora piccole code sotto le insegne delle banche. Vedevi i cartelli negli alberghi con sopra scritto: «I turisti non hanno alcuna limitazione di prelievo». Si presentava per la prima volta ad Atene John Schaffer, 19 anni, «da un sobborgo di Londra», aspirante regista, con i capelli rossi e la pelle già scottata: «La Grecia è il posto più bello che ho visto nella mia vita». Ciliegie sulle bancarelle, acqua gelata nei chioschi. 
 

ATENEATENE

Nessuno ha festeggiato l’accordo. I venditori ambulanti urlavano le loro nenie. Odore di carne allo spiedo. Clacson di trenini carichi di gente. E incertezza, ancora. Alle sette di sera in piazza Syntagma si sono radunati quelli che vogliono votare «No» anche a questa proposta. Erano pochi e sfiniti a loro volta, come la signora Attinà Kefala: «Saremo costretti a vivere altri anni di miseria. Non ne posso più. Sono condizioni inaccettabili. Preferisco uscire dall’Euro e ricominciare». Hanno bruciato in piazza una bandiera rossa di Syriza. Hanno chiamato Tsipras «traditore». 
 

Il sole è calato sulla facciata del Parlamento poco prima delle nove, un vecchio suonava il bouzouki in mezzo alla strada. All’Alikò entravano ancora pochi clienti. La cameriera Irene Anastasiu era al suo posto: «Oggi va meglio. Io sto con Tsipras. Ha fatto quello che ha promesso: no all’accordo precedente, sì all’Europa.

 

coda al bancomatcoda al bancomat

Lo stanno massacrando, ma io mi fido di lui». Si è affacciato un signore con una barba spessa da filosofo e ha domandato: «Voi avete capito cosa succederà domani?». Il proprietario dell’Alikò si è messo a sciacquare i bicchieri, Irene Anastasiou è sparita in cucina. Poi qualcuno ha acceso la musica a un volume sufficientemente alto.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….