E IO PAGO - I PARTITI INTASCANO I 54 MILIONI DI RIMBORSO PER LE POLITICHE 2013: A PD E PDL LE FETTE PIU’ GRANDI DELLA TORTA: 23 MILIONI E MEZZO E 19 MILIONI. DAL 1994 A OGGI I PARTITI ITALIANI HANNO SPESO 726 MILIONI E INTASCATO 2,4 MILIARDI

Fabrizio De Feo per “il Giornale

 

partiti partiti

Il conto alla rovescia è iniziato. La stagione del finanziamento pubblico ai partiti si avvia a conclusione attraverso una cura dimagrante che va avanti da molti anni e arriverà all' ora zero nel 2017.

 

In base alle nuove norme approvate dal governo Letta nel dicembre 2013, il 2016 sarà l' ultimo anno in cui i partiti potranno usufruire di rimborsi. Dal gennaio 2017 finirà il periodo transitorio e si passerà al regime delle contribuzioni volontarie attraverso il sistema del 2 per mille: un sistema rivelatosi finora un flop visto che gli italiani di voglia di dare soldi ai partiti hanno dimostrato di averne pochina.

finanziamento partiti finanziamento partiti

 

Nel frattempo la cifra destinata a ogni formazione politica si riduce di anno in anno (25% in meno nel 2014, 50% in meno nel 2015, 75% in meno nel 2016). Ma dove sono finiti i soldi ottenuti come rimborso elettorale dai partiti nelle Politiche del 2013? I partiti in quella tornata ottennero 54 milioni di euro, un robusto taglio rispetto al 2008 (110 milioni).

 

La relazione della Corte dei Conti dello scorso anno ha certificato che i partiti che sono riusciti ad accedere ai fondi sono stati in primis il Pd con 23 milioni e 652mila euro (più 91.807 euro per Pd/Svp); il Pdl con 18 milioni e 849mila euro più i 65mila euro per Pdl/Lega in Trentino; Scelta Civica con 3 milioni e 379mila; la Lega con 3 milioni e 307mila; Sel con 2 milioni e 39mila euro;

 

 SOLDI AI PARTITI SOLDI AI PARTITI

Fratelli d' Italia con 843mila euro; l' Udc con 729mila; Svp con 455mila il Megafono di Crocetta con 256mila; Centro Democratico con 200mila euro; il Movimento Associativo Italiani all' Estero con 148mila; Grande Sud 56720; Vallée d' Aoste 51923; Unione Sudamericana Emigrati Italiani 48748. Si tratta di cifre da suddividere per le annualità 2013-2016.

 

Il 26 gennaio scorso l' Ufficio di Presidenza della Camera ha dato il via libera al rimborso di altri 485mila euro relativi a elezioni amministrative tenute in anni recenti, assegnati a 13 partiti: tra questi Udeur, Lista Unione Nord Est, Pid, Unione per il Trentino, Verdi Sudtirolo, Democrazia Cristiana Campania e Lista Civica Bongiorno Obiettivo Lazio. Rimborsi a sigle che nel frattempo in alcuni casi hanno cessato la loro attività politica.

 

LAULA DELLA CAMERA DESERTA DURANTE LA DISCUSSIONE SUL TAGLIO DEI RIMBORSI AI PARTITI LAULA DELLA CAMERA DESERTA DURANTE LA DISCUSSIONE SUL TAGLIO DEI RIMBORSI AI PARTITI

Il sistema di rimborso per le Regionali continua ad avere molte zone d' ombra. Una relazione della Corte dei Conti svelata da Linkiesta ha fatto notare come il Pd nel Lazio pur avendo speso per la campagna di Nicola Zingaretti 282mila euro ne incasserà dal 2013 al 2016 quattro volte tanto: un milione 122mila euro; il Pdl pur avendo speso 157mila euro ne prenderà 842mila; Sel con 13mila euro, ne riceverà 146.

 

E ancora: Centro Democratico riceverà oltre 65mila euro pur avendo speso poco più di 4mila: un aumento del 1500%. La differenza tra rimborsi e spese realmente sostenute è una anomalia di vecchia data. Dal 1994 ad oggi i partiti hanno speso poco più di 726 milioni tra elezioni politiche, regionali ed europee.

 

FIANZIAMENTO AI PARTITI TRUFFA FIANZIAMENTO AI PARTITI TRUFFA

Lo Stato ha, però, sborsato oltre 2,4 miliardi in rimborsi. I partiti così hanno potuto beneficiare di un attivo di 1,7 miliardi, evidentemente non spesi al meglio viste le cattive acque in cui versano molti di loro. L' apice è stato raggiunto nel 2001, anno in cui lo Stato ha sborsato 476 milioni, a fronte di una spesa accertata di soli 49.

 

Ci sono poi i soldi ai gruppi parlamentari. Secondo un dossier Openpolis 106 milioni di euro è quanto hanno stanziato Camera e Senato come contributo nei primi 2 anni della XVII Legislatura (con il 16% delle risorse accantonate dai partiti). Considerando entrambi i rami del Parlamento, chi ha messo da parte le cifre maggiori è stato il Pd (8 milioni) e il M5S (4 milioni).

 

partitipartiti

Al netto delle varie anomalie i partiti si trovano ora di fronte alla sfida del nuovo regime «volontario» che scatterà tra pochi mesi senza più alcun paracadute. I primi esperimenti si sono rivelati un flop. Al secondo anno della legge che ha introdotto il 2 per mille delle imposte sul reddito ai partiti, in sostituzione del finanziamento pubblico, soltanto il 2,7% dei contribuenti ha deciso di finanziare la politica: un italiano su 40.

 

Poco più di un milione (1.106.288 per l' esattezza) sui 41 milioni di contribuenti per un totale di 12.353.574 di euro, ridotti a 9,6 milioni per un tetto introdotto nel 2014 (con il Pd a farla da padrone con oltre 5 milioni). Spiccioli rispetto ai tempi d' oro che costringeranno le forze politiche ad aprire la caccia alle erogazioni liberali e al fund raising (dovendo oltretutto fare i conti con un discutibile tetto alle donazioni fissato a 100mila euro).

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...