L’ISOLA DEL TESAURO - IL NEO PRESIDENTE DELLA CONSULTA SARÀ IN CARICA SOLO TRE MESI CON RELATIVI AUMENTI DI STIPENDIO E PENSIONE - POI DICE CHE BISOGNA ANDARE CAUTI SULLE RIFORME…

Tobia De Stefano per “Libero Quotidiano

giuseppe tesaurogiuseppe tesauro

 

Ci risiamo. Altro giro nel valzer della Consulta e altre spese a carico dello Stato. La notizia di cronaca ci dice che Giuseppe Tesauro è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. È stato eletto ieri mattina da sette giudici su 13. E fin qui nulla di strano. Il curriculum di Tesauro parla da solo. Per dire: avvocato cassazionista, cattedre a Napoli, Messina, Catania e alla Sapienza e presidente dell'Antitrust dal 1998 al 2005. Chapeau.

 

Il problema sta altrove. Nella consuetudine dei nostri giudici di scegliersi come capo sempre il membro più anziano, che rimane in carica pochi mesi (nel caso di Tesauro solo tre), vede il proprio stipendio lievitare (secondo un’inchiesta del professore della Bocconi Roberto Perotti si passa dai 457 mila ai 549 mila euro lordi annui) e poi va in pensione lasciando il posto a un altro collega.

 

Giudici della Corte Costituzionale Giudici della Corte Costituzionale

I diretti interessati smentiscono di godere di vitalizi più ricchi. L’aumento retributivo sarebbe un’indennità aggiuntiva di rappresentanza e quindi non andrebbe a pesare sul calcolo previdenziale. Ma i dubbi rimangono. Anche perché le informazioni latitano. Chi, per esempio, ha provato a sapere se c’è anche un corrispondente incremento dei benefit non ha mai avuto una risposta.

 

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Più di un tentativo l’ha fatto anche la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ma si è trovata davanti a un muro: «È singolare - spiega - che alla faccia della tanto invocata trasparenza non si riescano ad avere informazioni su una delle massime istituzioni del Paese. Per non parlare della contraddizione tra l’esigenza di valorizzare il merito e la prassi consolidata di eleggere alla presidenza il membro più anziano che spesso resta in carico solo per pochi mesi».

 

GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE GIORGIA MELONI SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

E infatti l’elezione del settantaduenne Tesauro non è un’eccezione. Anzi. Dal 1956 sono cambiati ben 38 presidenti, circa uno ogni anno e mezzo, e solo cinque sono rimasti in carica almeno tre anni (la durata indicata in Costituzione per l’incarico che peraltro è anche rinnovabile). Ma la media sta peggiorando. Gli ultimi due, Franco Gallo e Gaetano Silvestri, non sono andati al di là dei sette e dei nove mesi. Con il paradosso che dal 29 gennaio del 2013 alla fine del 2014 (Tesauro scade il 6 novembre) avremo cinque uomini diversi seduti sullo scranno più alto del Palazzo della Consulta. Oggettivamente troppi.

 

Anche perché meno di un anno fa il professore della Bocconi, Roberto Perotti, aveva messo in fila retribuzioni e benefit dei giudici della Consulta e ne erano uscite delle belle. Era emerso per esempio che guadagnano 457 mila euro lordi (che diventano 549 per il presidente), mentre i 12 «colleghi» britannici si accontentano di 217 mila e quelli canadesi di 234 mila per il presidente. E negli Usa? Siamo a circa un terzo: 173 mila euro per il presidente e 166 mila per i giudici.

 

franco gallo franco gallo

Ma non finisce qui. Perotti, infatti, sottolinea che le remunerazioni del Palazzo della Consulta non comprendono diversi benefit che sono una peculiarità tutta italiana. Si parte dalle auto blu (per ogni giorno lavorativo si spendono in media 750 euro a giudice) e dai biglietti per i viaggi ferroviari, aerei o su taxi effettuati per ragioni inerenti alla carica e si arriva alla tessera Viacard e al Telepass. Poi c’è un cellulare e un pc portatile, senza dimenticare che i costi dell’utenza telefonica domestica sono comunque addebitati alla Corte. E non poteva mancare la foresteria: uno o due locali con annessi servizio igienico e angolo cottura nel Palazzo della Consulta o nell’immobile di via della Cordonata.

 

gaetano silvestrigaetano silvestri

Ma solo quando i giudici smettono di lavorare per noi arriva il bello. Sempre Perotti, nello studio pubblicato su lavoce.info, ci dice che per il 2013 la Corte Costituzionale prevede di pagare a ex giudici e loro superstiti 5,8 milioni di pensioni. Ed essendoci 20 ex giudici percettori di assegni previdenziali e 9 superstiti la pensione media si attesta a quota 200.000 euro l’anno. Poi ci si meraviglia che il taglio ai vitalizi d’oro venga bocciato perché ritenuto incostituzionale.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...