castellaneta

ITALIA FATTA A MAGLIE - METTI UN SINDACO CHE NON SI RASSEGNA, NON PIAGNUCOLA, NON SI MUOVE PER SCHIERAMENTI POLITICI E PREGIUDIZI, NON ACCETTA MOLTI “NO” COME UNA RISPOSTA, E ALLA FINE SALVA IL SUO PAESE DAL FALLIMENTO E DA UN DEBITO DA 21 MILIONI DI EURO. LA STORIA DI GIOVANNI GUGLIOTTI E QUELLA PALAZZINA CROLLATA A CASTELLANETA, IN PROVINCIA DI TARANTO

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

giovanni gugliotti

Metti un sindaco che non si rassegna, non piagnucola, non si muove per schieramenti politici e pregiudizi, non accetta molti “no” come una risposta, e alla fine salva il suo paese dal fallimento e anche dall'odio che sempre accompagna certe dispute annose, in questo caso più di 21 milioni di euro di risarcimento, dovuti da troppo tempo alle famiglie di 34 vittime del crollo di una palazzina di Castellaneta in provincia di Taranto, ma che il Comune di Castellaneta non era in grado di pagare.

 

Si chiama Giovanni Gugliotti, e quando la palazzina e’ crollata in viale Verdi, aveva 9 anni, però le responsabilità che un iter giudiziario lunghissimo ha consegnato al Comune, se l'è beccate lui, e lui le ha risolte felicemente, non solo mettendo fine alla brutta storia, ma costringendo il governo, o convincendolo, a fare una legge che aiuterà altri paesi che abbiano storie brutte analoghe.

 

castellaneta

Una specie di eroe, come direbbero gli americani che di usare questo termine non hanno paura, dev'essere per questo che non lo trovo in nessuna delle allnews, o dei talk show che ci strillano in faccia fino a tarda notte esibendo sempre le stesse facce che fingono di litigare fra di loro, intanto che tutti si stupiscono se non tirano su’ più uno spettatore.

Ve la racconto io, potrebbe essere una serie nuova: amministratori che ce la fanno a fare cose buone.

 

La storia è questa. Trentadue anni fa, a Castellaneta il palazzo al civico 7 di viale Verdi crolla, muoiono 34 persone, comincia un infinito iter giudiziario. Nel 1991, la magistratura penale riconosce la responsabilità degli amministratori locali dell’epoca.e alla fine la stessa sentenza e’ ogni volta confermata. Così nel 2017, il Comune è chiamato a far fronte a un risarcimento di oltre 21 milioni di euro in favore dei familiari delle vittime.

 

castellaneta

 Dopo la sentenza, i creditori hanno subito pignorato le casse comunali spingendo di fatto l'ente verso il baratro, già non si pagano più gli stipendi dei dipendenti comunali. Giovanni Gugliotti, sindaco di Forza Italia, decide di non darsi alla fuga e nemmeno di darsi al piagnisteo, pratica nazionale; affronta Invece un percorso tutto in salita e che tutti gli sconsigliano di intraprendere, quello dell'art. 243 bis TUEL, ovvero la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, comunemente nota come "predissesto".

 

"Il nostro obiettivo era duplice - spiega il sindaco Gugliotti - evitare il dissesto finanziario dell'ente e allo stesso tempo riconoscere giustizia a tutti coloro che ne avevano diritto”’

 Con la procedura del "predissesto", ferma gli interessi sul debito, blocca i pignoramenti, così Castellaneta non va fallita. Poi si mette a trattare a morte con il gruppo “Nuova Concordia”, società in liquidazione, proprietaria di diverse strutture tra le quali un centro benessere con albergo e resort all'avanguardia e di super lusso, il Nova Yardinia, che al Comune deve un sacco di soldi; fa una transazione e recupera 8 milioni, chiudendo quel contenzioso e non perdendo l’ investimento turistico.

 

Ai familiari delle vittime del crollo chiede di rinunciare all'interesse e riduce così i debiti a 12,5 milioni di euro, prova di buona volontà e buon senso,bisogna dire, da parte di tutti, visto che i soldi li aspettano da 30 anni.

castellaneta

 

Infine Gugliotti si rivolge al governo e alla Regione Puglia. Michele Emiliano non si fa pregare, istituisce un fondo di solidarietà, per sostenere Castellaneta con due milioni di euro. Il Governo, dopo una lobby pressante di Gugliotta, istituisce una legge ad hoc, a favore dei Comuni che, avendo subito calamità di ogni tipo, sono in crisi finanziaria. Ne beneficia Castellaneta ma anche molti altri, ad esempio il Comune di San Giuliano di Puglia, dove durante il terremoto del 2002, morirono 27 bambini e un'insegnante nel crollo della scuola “Francesco Jovine”. Arrivano 4,5 milioni di euro.

 

Oggi Giovanni Gugliotti e Castellaneta guardano al futuro senza angoscia: i crediti sono stati recuperati, governo e Regione hanno risposto positivamente a una proposta e a una strategia di mediazione e non di contrapposizione frontale,i familiari delle vittime del crollo hanno già avuto il giusto risarcimento, le aziende creditrici del Comune hanno quanto spetta loro. Dice Gugliotti: “noi tutti cittadini di Castellaneta abbiamo saldato i conti con il passato e guardiamo al futuro con la giusta serenità". Bravo, no?

 

 

giovanni gugliotti sindaco di castellaneta

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…