padoan commissione ue

“L’ITALIA STA GIOCANDO COL FUOCO” - A BRUXELLES SI ASPETTANO CHE PADOAN E GENTILONI PREPARINO UNA MANOVRA BIS “PER NON PERDERE LA FACCIA” SENZA TROPPE LAGNE - ENTRO DOPODOMANI IL GOVERNO DEVE MANDARE A BRUXELLES UNA LETTERA CON GLI IMPEGNI SUL BILANCIO PUBBLICO

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

A Roma la considerano una partita politica. A Bruxelles, negli uffici della Commissione, dicono il contrario: «Non è più una partita politica, l'Italia sta giocando con il fuoco». A Palazzo Chigi descrivono ancora Bruxelles come un'entità dal volto cattivo, persino Graziano Delrio, ministro di peso, paragona l'ufficio diretto da Jean-Claude Juncker ad una struttura che vuole sottrarre risorse agli investimenti, ai terremotati, alla crescita: «Ma noi non toglieremo un euro», dice. Nella capitale belga l' analisi è diversa: «Quello che viene richiesto all' Italia è il minimo sindacale per non perdere la faccia di fronte all' Europa».

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

È una sorta di corto circuito, non solo sul merito, quello che si consuma in queste ore fra Roma e Bruxelles. Un'incomprensione di fondo che ha riverberi interni, visto che fra Palazzo Chigi e il ministero dell' Economia ci sono momenti di tensione: Pier Carlo Padoan soppesa tutti i rischi reputazionali, in termini di costo del debito, di autorevolezza di fronte all'Eurogruppo, che il Paese corre se non promette una reale correzione dei conti pubblici; negli uffici di Paolo Gentiloni è invece ancora predominante la tesi renziana per cui l'Unione Europea ha poco da chiedere e molto da dare, una linea che trova anche Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, fra i suoi iscritti principali.

 

JEAN CLAUDE JUNCKERJEAN CLAUDE JUNCKER

Le misure che al Mef per ora stanno studiando, le indiscrezioni sull'aumento di un punto di Iva, persino il ritorno di un presunto riordino delle tax expenditures, quelle spese di detrazione fiscale che potrebbe essere rimodulate (se ne parla da anni ma nessuno ha avuto la capacità di affrontarle), dicono che oltre al corto circuito e alle tensioni c'è anche qualche affanno: correggere lo 0,2 in percentuale sul Pil non sarà tanto, ma è una cifra che un'Italia che continua a non crescere come dovrebbe fatica non poco a trovare.

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

La linea di Gentiloni, che è stata anche quella di Renzi, è all' insegna di un distacco con alcuni paletti: in primo luogo niente che possa deprimere l'economia. E così mentre al Mef cercano di risolvere l'equazione, di trovare spese che non sono state ancora tagliate, negli uffici di Palazzo Chigi si fanno conti di natura diversa: con il dilagare dei populismi, la Commissione ci starebbe spingendo in un cul de sac di cui si avvantaggiano solo i movimenti anti Ue, «semmai servirebbe una manovra espansiva, sforare sul deficit senza più curarsi di Bruxelles». Un anelito che ritorna in modo ciclico, velleitario più che concreto, ma che influenza modi, e tempi, di operare di Palazzo Chigi.

 

Entro dopodomani il governo deve mandare a Bruxelles una lettera con gli impegni sul bilancio pubblico, impegni che andranno a finire nelle previsioni economiche di primavera, nelle quali la Commissione delinea i trend di deficit, debito e crescita delle economie della zona euro.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Con lo spread che ha ricominciato a salire e il rischio concreto che la Bce sospenda o riduca il programma di acquisto dei nostri titoli di Stato, l'immagine dell' Italia può subire quella repentina «inversione ad U» di cui ha parlato Padoan, seppur commentando un' eventuale procedura di infrazione. Di certo il Paese perderebbe autorevolezza in vista del Consiglio europeo straordinario che a metà marzo celebrerà, proprio nella Capitale, l' anniversario dei Trattati di Roma.

 

Nel corto circuito sono un attore non secondario i mercati: nel governo esiste anche la tesi per cui premierebbero il coraggio italiano su uno sforamento, a Bruxelles sono convinti del contrario. «Sono quattro mesi che tutti sanno che esiste un buco nei conti, oggi l' Italia ha troppi dossier aperti, a cominciare dalle banche». Si può mettere a rischio una reputazione per lo 0,2% del Pil?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?