LA CINA E’ LONTANA – CAPITALISMO CORRETTO: IL GOVERNO DI PECHINO HA OSCURATO IN FRETTA E FURIA I SITI DEL “NEW YORK TIMES”, DI “BLOOMBERG NEWS” E DI ALTRE TESTATE USA CHE AVEVANO OSATO PUBBLICARE DELLE INCHIESTE SUI PRIVILEGI E I LATI OSCURI DELLA CASTA DEL PARTITO -CACCIATI ALCUNI GIORNALISTI E CHI SI ASPETTAVA UNA MAGGIORE APERTURA CON L'ARRIVO AL POTERE DI XI JINPING, DOVRÀ RICREDERSI…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

4,34 del pomeriggio del 25 ottobre scorso a New York. Stessa ora, ma del mattino successivo, a Pechino. Il New York Times mette in rete l'articolo-bomba di David Barboza sull'enorme arricchimento della famiglia di Wen Jiabao, il primo ministro cinese, che ha accumulato un patrimonio di 2,7 miliardi di dollari. Tre ore dopo, completata la traduzione, arriva anche la versione in cinese, ma a quel punto tutti gli accessi al Times dalla Cina, in qualunque lingua, vengono bloccati.

È l'inizio della guerriglia cinese contro la grande testata Usa: quasi quattro mesi dopo il sito è ancora bloccato, un giornalista che non ottiene il rinnovo del visto è stato costretto a lasciare il Paese con la famiglia il 31 dicembre (Pechino parla di un semplice disguido, ma lui, per ora, scrive da Hong Kong), mentre Philip Pan, nominato nuovo capo dell'ufficio di Pechino del New York Times, aspetta da mesi l'accredito delle autorità.

Ma, soprattutto, dal momento della pubblicazione di quell'inchiesta esplosiva, il giornale diventa vittima di un attacco hacker massiccio e prolungato che, rivelano ora gli specialisti di sicurezza informatica di Mandiant, parte da una torre di uffici occupata dall'esercito cinese.

Uno sviluppo inquietante nella storia piena di contraddizioni della modernizzazione cinese: l'inevitabile apertura al mondo con l'adesione al sistema commerciale di libero scambio, ma anche la predisposizione dell'apparato di censura più imponente mai visto ella storia dell'umanità. Il duello del governo cinese con società e stampa occidentali culminato nella reazione all'articolo su Wen Jiabao dura da anni. E non riguarda solo il New York Times.

Otto mesi fa toccò all'agenzia Bloomberg News che, dopo la pubblicazione di una dettagliata inchiesta sulle ricchezze familiari del nuovo leader cinese Xi Jinping, si vide oscurare il sito, mentre le istituzioni finanziarie cinesi vennero invitate dalle autorità a non acquistare più i terminali della rete Bloomberg. Google ha sostenuto un braccio di ferro con le autorità cinesi durato anni, prima di compiere una parziale marcia indietro.

Anche Wall Street Journal, Washington Post e Associated Press hanno avuto i loro problemi a Pechino, ma la storia della disputa col New York Times è sicuramente quella più ricca di episodi e anche la più significativa per gli «stop and go» delle autorità cinesi che consumano le loro rappresaglie, ma poi negano di avere intenti censori e cercano giustificazioni burocratiche per i loro atti. Che bloccano alcuni visti, ma ne concedono altri, compreso il rinnovo concesso alla «bestia nera» Barboza. E che spiano a tappeto, il sistema informatico dei quotidiano e gli archivi di decine di giornalisti, ma non rubano né danneggiano nulla.

Una partita a scacchi che dura da anni e il cui giocatore più assiduo è proprio David Barboza: un giornalista economico che, dopo essersi fatto le ossa negli Usa seguendo lo scandalo Enron, è arrivato in Cina nel 2004. Prima di indagare sul governo, il capo dell'ufficio di Shanghai del Times aveva pubblicato, anno dopo anno, una raffica di inchieste che hanno portato sotto i riflettori dell'opinione pubblica mondiale gli abusi commessi nei confronti dei lavoratori nelle fabbriche cinesi.

Dalle storie sullo sfruttamento del lavoro minorile pubblicate nel 2008 alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino, quando la Cina cercava disperatamente di abbellire la sua immagine davanti al mondo, all'inchiesta del 2010 sui suicidi alla Foxconn, l'agglomerato di megafabbriche con 400 mila dipendenti dalle quali escono gli iPhone e iPad della Apple, gli articoli di Barboza e del «Times» sono stati una continua spina nel fianco per le autorità.

Qualcuno in passato ha scritto che sono stati tollerati anche perché utili ad una parte contro l'altra nelle battaglie interne al Politburo. Ma chi si aspettava una maggiore apertura con l'arrivo al potere di Xi Jinping, sembra costretto a ricredersi davanti ai risultati dell'indagine della Mandiant.

 

WEN JiabaoENRONFOXCONN BLOOMBERG DIPENDENTI DELLA FOXCONNXI JINPING jpegCENSURA IN CINA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...