LA LUNGA AGONIA DI ATENE – ANCORA MANCANO DIECI MESI AL VOTO IN GERMANIA E LA MERKEL DICE “NO” A QUALUNQUE IPOTESI DI TAGLIO DEL DEBITO ELLENICO CHE HA RAGGIUNTO LA VETTA: 300 MILIARDI DI EURO - I TEDESCHI VOTERANNO PER IL RIGORE: DEL RESTO, CONTINUANO A GUADAGNARE CON GLI INTERESSI SUI DEBITI DEI GRECI…

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Muro, linea dura, chiusura a riccio: speriamo su un accordo per la Grecia, dicono governanti e portavoce tedeschi come ripetendo un mantra vuoto, ma di haircut, di taglio del debito, non si parla. Leadership europea? Mancano dieci mesi alle elezioni politiche federali qui nella prima potenza europea ormai esposta anch'essa ai venti della recessione, e come per ogni capo dell'esecutivo anche per Angela Merkel la rielezione è priorità. Al massimo, si propone un buy-back di parte del debito greco, assolutamente insufficiente.

Mentre a Bruxelles si negoziava fino a tarda sera, qui a Berlino l'establishment restava arroccato. Né il dramma presente della miseria di massa laggiù, né il rischio concreto di uno scontro sociale con possibili esiti violenti in un paese membro dell'Unione europea e della Nato sembrano incrinare il rigorismo a oltranza.

«Ci sono ragioni giuridiche per cui escludiamo un taglio al debito greco», ha detto già ieri mattina il portavoce della cancelliera, sottosegretario Steffen Seibert. Il rifiuto tedesco ha spiegato - «si fonda sui capitoli relativi ai problemi di bilancio del diritto pubblico tedesco, e poi ci sono anche altri Stati dell'eurozona contrari a cancellare il debito di Atene».

La formazione di un fronte dei rigoristi a oltranza all'ultimo vertice europeo è un argomento decisivo in più per la Germania. Insieme al richiamo all'articolo 125 del Trattato sul funzionamento della Ue, articolo che secondo la Repubblica federale vieta a ogni Stato dell'Unione di assumersi debiti di altri Stati membri. Sullo sfondo c'è il problema evidente che ogni decisione radicale dovrebbe passare per il necessario voto del Bundestag in un clima da fine legislatura, e con l'opposizione Spd che incalza chiedendo al governo di dire «la verità ai nostri contribuenti». «Spendere per salvare l'euro è inevitabile», ammonisce lo sfidante Peer Steinbrueck.

La proposta ufficiale tedesca, almeno fino a ieri sera, restava la trovata del buy-back: con finanziamenti forniti dalla Troika (Ue, Bce, Fmi), Atene ricomprerebbe dai creditori privati a tassi ridotti parte del suo debito. Risparmiando tra 21 e 30 miliardi. Cifra enorme, ma ridicola rispetto a quelle sullo sfondo.

A cominciare dai circa 300 miliardi del totale del debito ellenico: 40 dovuti a privati, 60 alla Bce, 200 agli Stati Ue, al fondo europeo Fesf e al Fondo monetario. Mentre la recessione perdurante erode ogni risorsa ad Atene, il debito sovrano greco è già salito dal 170 al 190 per cento del prodotto interno lordo, e il volo continua.

Cifre da capogiro, bomba a tempo per tutti. Ma un taglio del debito greco, ha detto Norbert Baerthle, responsabile per il Bilancio del gruppo parlamentare Cdu (il partito della cancelliera) pensando agli elettori a casa, «avrebbe conseguenze fatali per gli altri paesi interessati agli aiuti, Irlanda, Spagna, Portogallo, poi Cipro», e «incoraggerebbe a diminuire lo sforzo riformatore». Intanto, scrive Spiegel online, la Germania guadagna ancora con gli alti interessi sui debiti ripagati dai greci.

 

CADUTA EURO EURO SI SCIOGLIE L EURO CHE AFFONDA ANTONIS SAMARAS Merkel e Samaras SCONTRI AD ATENE SCONTRI AD ATENE SCONTRI AD ATENE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…