LA LUNGA AGONIA DI ATENE – ANCORA MANCANO DIECI MESI AL VOTO IN GERMANIA E LA MERKEL DICE “NO” A QUALUNQUE IPOTESI DI TAGLIO DEL DEBITO ELLENICO CHE HA RAGGIUNTO LA VETTA: 300 MILIARDI DI EURO - I TEDESCHI VOTERANNO PER IL RIGORE: DEL RESTO, CONTINUANO A GUADAGNARE CON GLI INTERESSI SUI DEBITI DEI GRECI…

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Muro, linea dura, chiusura a riccio: speriamo su un accordo per la Grecia, dicono governanti e portavoce tedeschi come ripetendo un mantra vuoto, ma di haircut, di taglio del debito, non si parla. Leadership europea? Mancano dieci mesi alle elezioni politiche federali qui nella prima potenza europea ormai esposta anch'essa ai venti della recessione, e come per ogni capo dell'esecutivo anche per Angela Merkel la rielezione è priorità. Al massimo, si propone un buy-back di parte del debito greco, assolutamente insufficiente.

Mentre a Bruxelles si negoziava fino a tarda sera, qui a Berlino l'establishment restava arroccato. Né il dramma presente della miseria di massa laggiù, né il rischio concreto di uno scontro sociale con possibili esiti violenti in un paese membro dell'Unione europea e della Nato sembrano incrinare il rigorismo a oltranza.

«Ci sono ragioni giuridiche per cui escludiamo un taglio al debito greco», ha detto già ieri mattina il portavoce della cancelliera, sottosegretario Steffen Seibert. Il rifiuto tedesco ha spiegato - «si fonda sui capitoli relativi ai problemi di bilancio del diritto pubblico tedesco, e poi ci sono anche altri Stati dell'eurozona contrari a cancellare il debito di Atene».

La formazione di un fronte dei rigoristi a oltranza all'ultimo vertice europeo è un argomento decisivo in più per la Germania. Insieme al richiamo all'articolo 125 del Trattato sul funzionamento della Ue, articolo che secondo la Repubblica federale vieta a ogni Stato dell'Unione di assumersi debiti di altri Stati membri. Sullo sfondo c'è il problema evidente che ogni decisione radicale dovrebbe passare per il necessario voto del Bundestag in un clima da fine legislatura, e con l'opposizione Spd che incalza chiedendo al governo di dire «la verità ai nostri contribuenti». «Spendere per salvare l'euro è inevitabile», ammonisce lo sfidante Peer Steinbrueck.

La proposta ufficiale tedesca, almeno fino a ieri sera, restava la trovata del buy-back: con finanziamenti forniti dalla Troika (Ue, Bce, Fmi), Atene ricomprerebbe dai creditori privati a tassi ridotti parte del suo debito. Risparmiando tra 21 e 30 miliardi. Cifra enorme, ma ridicola rispetto a quelle sullo sfondo.

A cominciare dai circa 300 miliardi del totale del debito ellenico: 40 dovuti a privati, 60 alla Bce, 200 agli Stati Ue, al fondo europeo Fesf e al Fondo monetario. Mentre la recessione perdurante erode ogni risorsa ad Atene, il debito sovrano greco è già salito dal 170 al 190 per cento del prodotto interno lordo, e il volo continua.

Cifre da capogiro, bomba a tempo per tutti. Ma un taglio del debito greco, ha detto Norbert Baerthle, responsabile per il Bilancio del gruppo parlamentare Cdu (il partito della cancelliera) pensando agli elettori a casa, «avrebbe conseguenze fatali per gli altri paesi interessati agli aiuti, Irlanda, Spagna, Portogallo, poi Cipro», e «incoraggerebbe a diminuire lo sforzo riformatore». Intanto, scrive Spiegel online, la Germania guadagna ancora con gli alti interessi sui debiti ripagati dai greci.

 

CADUTA EURO EURO SI SCIOGLIE L EURO CHE AFFONDA ANTONIS SAMARAS Merkel e Samaras SCONTRI AD ATENE SCONTRI AD ATENE SCONTRI AD ATENE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….