L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA SU MONTI - A DOMANDE SCOMODE, RISPOSTE DA RIDERE: “LEI È MASSONE?” “NON SO NEANCHE COSA SIA LA MASSONERIA” - “LEI È UN RAPPRESENTANTE DEI POTERI FORTI?” “FA SORRIDERE” - “LEI HA VIOLATO LA PROMESSA A NAPOLITANO DI NON CANDIDARSI?” “NON CREDO” - “E LA PROMESSA ‘POLITICA’ A D’ALEMA E SCALFARI?” “LI STIMO MA NON POSSONO GIUDICARE LA MIA MORALITÀ” - “LEI È UN ESECUTORE DELLA MERKEL?” “NO, UN ALLEATO SCOMODO” (OLÈ!)…

1 - MONTI: MASSONE PERCHE' NON HO BACIATO ANELLO PAPA? FA SORRIDERE
(AGI) - "Non so neanche bene cosa sia la massoneria". Mario Monti torna a parlare di una delle accuse che piu' di frequente, piu' o meno apertamente, gli viene rivolta. "Anche io - dice rispondendo alla domanda di Barbara Palombelli a '28 minuti' su Radio Due - ho letto alcuni siti. Ricordo che la prima volta che ho fatto visita al Papa come capo del governo italiano non ho fatto l'inchino ne' ho baciato l'anello, pur essendo di religione cattolica, ma li' rappresentavo il governo italiano. E allora sono uscite cose tipo che 'questo conferma che e' massone'".

Stesso distacco per l'altra accusa di essere un rappresentante dei "poteri forti": "Di nuovo? Fa davvero sorridere", dice il Professore snocciolando il suo cursus per l'apertura dei mercati sia da Bruxelles sia dal governo.

2 - CRISI: MONTI, BERLUSCONI NON INCIDEVA CON MERKEL, IO HO IMPOSTO SCUDO ANTISPREAD
(Adnkronos) - La critica di essere un esecutore dei voleri del cancelliere tedesco Angela Merkel, "viene da persone e partiti che hanno avuto qualche difficolta' a rapportarsi con il mondo internazionale, come e' avvenuto spesso nel caso del presidente Berlusconi, molto ammicchevole e cordiale, e da quel lato ricordato molto incisivamente dai suoi ex colleghi, ma che aveva una difficolta' di incisione sulla realta' delle cose". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue.

"Fa comodo -aggiunge il premier- dire che ho dovuto imporre certe sacrifici perche' voluti dalla Germania. Tutto questo e' un discorso provinciale. Come capo del governo italiano, ci sono resoconti dettagliati su questo, sono stato una delle voci piu' dure in tutti i Consigli europei per affermare una posizione diversa da quella della Germania, ad esempio per maggiore crescita, per creare uno scudo antispread. Addirittura si e' parlato di un forte litigio, esagerando un po', fatto sta che, dopo aver bloccato io i lavori con il diritto di veto, che di solito non viene usato, sono riuscito ad avere lo scudo antispread".

3 - ELEZIONI: MONTI, NON CREDO DI AVER VIOLATO CONSIGLI NAPOLTIANO
(Adnkronos) - Prima di scegliere di impegnarsi in prima persona alle elezioni politiche "ho avuto molte conversazioni" con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e "credo di non aver violato nessuno dei suoi consigli". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue.

4 - MONTI, IO ALLEATO SCOMODO MERKEL, NON MI FACCIO PIEGARE
(ANSA) - "Io sono un alleato scomodo della Merkel perché non mi faccio piegare". Lo ha detto il premier Mario Monti a Ballarò ricordando di aver avuto con la cancelliera diversi "copro a corpo intellettuali e politici" che hanno anche portato poi all'adozione da parte del Consiglio europeo dello scudo anti-spread.

5 - ELEZIONI: MONTI, STIMO SCALFARI E D'ALEMA MA NON LORO GIUDICANO MIA MORALITA' ANCHE 'REPUBBLICA' NEL '98 MI DEFINI' IMMORALE PER CRITICHE A PRODI
(Adnkronos) - "La stima che ho" per Eugenio Scalfari e Massimo D'Alema "non mi porta pero' minimamente a considerare queste persone in grado di valutare la mia moralita'". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue. "Del resto -aggiunge il premier- ricordo che il 29 giugno del 1998, una domenica, 'La Repubblica' aveva tutta una prima pagina pesantissima nei miei confronti anche dal punto di vista proprio morale, perche' avevo detto la cosa che secondo me andava detta in quel momento per sollecitare il governo Prodi, che poi ha fatto una magnifica operazione".

In particolare, ricorda ancora Monti, le critiche del quotidiano di Scalfari nascevano perche', "essendo commissario europeo, in un'intervista al 'Corriere della Sera' dichiarai, con una certa durezza, che il piano finanziario presentato dal governo Prodi non ci avrebbe portato a far parte dell'euro fin dal primo giorno, come poi i fatti hanno confermato, perche' poi qualche mese dopo il piano e' stato intensificato e la corsa all'euro e' stata accelerata".

 

VIGNETTA BENNY MONTI MASSONE BARBARA PALOMBELLI MONTI MERKEL GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIMASSIMO D'ALEMA E MARIO MONTISCALFARI MONTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…