L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA SU MONTI - A DOMANDE SCOMODE, RISPOSTE DA RIDERE: “LEI È MASSONE?” “NON SO NEANCHE COSA SIA LA MASSONERIA” - “LEI È UN RAPPRESENTANTE DEI POTERI FORTI?” “FA SORRIDERE” - “LEI HA VIOLATO LA PROMESSA A NAPOLITANO DI NON CANDIDARSI?” “NON CREDO” - “E LA PROMESSA ‘POLITICA’ A D’ALEMA E SCALFARI?” “LI STIMO MA NON POSSONO GIUDICARE LA MIA MORALITÀ” - “LEI È UN ESECUTORE DELLA MERKEL?” “NO, UN ALLEATO SCOMODO” (OLÈ!)…

1 - MONTI: MASSONE PERCHE' NON HO BACIATO ANELLO PAPA? FA SORRIDERE
(AGI) - "Non so neanche bene cosa sia la massoneria". Mario Monti torna a parlare di una delle accuse che piu' di frequente, piu' o meno apertamente, gli viene rivolta. "Anche io - dice rispondendo alla domanda di Barbara Palombelli a '28 minuti' su Radio Due - ho letto alcuni siti. Ricordo che la prima volta che ho fatto visita al Papa come capo del governo italiano non ho fatto l'inchino ne' ho baciato l'anello, pur essendo di religione cattolica, ma li' rappresentavo il governo italiano. E allora sono uscite cose tipo che 'questo conferma che e' massone'".

Stesso distacco per l'altra accusa di essere un rappresentante dei "poteri forti": "Di nuovo? Fa davvero sorridere", dice il Professore snocciolando il suo cursus per l'apertura dei mercati sia da Bruxelles sia dal governo.

2 - CRISI: MONTI, BERLUSCONI NON INCIDEVA CON MERKEL, IO HO IMPOSTO SCUDO ANTISPREAD
(Adnkronos) - La critica di essere un esecutore dei voleri del cancelliere tedesco Angela Merkel, "viene da persone e partiti che hanno avuto qualche difficolta' a rapportarsi con il mondo internazionale, come e' avvenuto spesso nel caso del presidente Berlusconi, molto ammicchevole e cordiale, e da quel lato ricordato molto incisivamente dai suoi ex colleghi, ma che aveva una difficolta' di incisione sulla realta' delle cose". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue.

"Fa comodo -aggiunge il premier- dire che ho dovuto imporre certe sacrifici perche' voluti dalla Germania. Tutto questo e' un discorso provinciale. Come capo del governo italiano, ci sono resoconti dettagliati su questo, sono stato una delle voci piu' dure in tutti i Consigli europei per affermare una posizione diversa da quella della Germania, ad esempio per maggiore crescita, per creare uno scudo antispread. Addirittura si e' parlato di un forte litigio, esagerando un po', fatto sta che, dopo aver bloccato io i lavori con il diritto di veto, che di solito non viene usato, sono riuscito ad avere lo scudo antispread".

3 - ELEZIONI: MONTI, NON CREDO DI AVER VIOLATO CONSIGLI NAPOLTIANO
(Adnkronos) - Prima di scegliere di impegnarsi in prima persona alle elezioni politiche "ho avuto molte conversazioni" con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e "credo di non aver violato nessuno dei suoi consigli". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue.

4 - MONTI, IO ALLEATO SCOMODO MERKEL, NON MI FACCIO PIEGARE
(ANSA) - "Io sono un alleato scomodo della Merkel perché non mi faccio piegare". Lo ha detto il premier Mario Monti a Ballarò ricordando di aver avuto con la cancelliera diversi "copro a corpo intellettuali e politici" che hanno anche portato poi all'adozione da parte del Consiglio europeo dello scudo anti-spread.

5 - ELEZIONI: MONTI, STIMO SCALFARI E D'ALEMA MA NON LORO GIUDICANO MIA MORALITA' ANCHE 'REPUBBLICA' NEL '98 MI DEFINI' IMMORALE PER CRITICHE A PRODI
(Adnkronos) - "La stima che ho" per Eugenio Scalfari e Massimo D'Alema "non mi porta pero' minimamente a considerare queste persone in grado di valutare la mia moralita'". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue. "Del resto -aggiunge il premier- ricordo che il 29 giugno del 1998, una domenica, 'La Repubblica' aveva tutta una prima pagina pesantissima nei miei confronti anche dal punto di vista proprio morale, perche' avevo detto la cosa che secondo me andava detta in quel momento per sollecitare il governo Prodi, che poi ha fatto una magnifica operazione".

In particolare, ricorda ancora Monti, le critiche del quotidiano di Scalfari nascevano perche', "essendo commissario europeo, in un'intervista al 'Corriere della Sera' dichiarai, con una certa durezza, che il piano finanziario presentato dal governo Prodi non ci avrebbe portato a far parte dell'euro fin dal primo giorno, come poi i fatti hanno confermato, perche' poi qualche mese dopo il piano e' stato intensificato e la corsa all'euro e' stata accelerata".

 

VIGNETTA BENNY MONTI MASSONE BARBARA PALOMBELLI MONTI MERKEL GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIMASSIMO D'ALEMA E MARIO MONTISCALFARI MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….