L’EUROPA SGANCIA, L’ITALIA SPRECA - A COSA SERVONO I FONDI EUROPEI? A FINANZIARE LA SAGRA DEL CASTRATO DI LONGOBUCCO, LA FESTA DELL’UVA DI CATANZARO E LA PRODUZIONE DI TATUAGGI TEMPORANEI

Anticipazione di un brano del libro ‘Non vale una lira' di Mario Giordano dal "Fatto quotidiano"

La scarsa capacità dell'Italia nel gestire i fondi europei, fra l'altro, è evidente non solo quando non riesce a spendere i soldi a sua disposizione, ma soprattutto quando li spende. È clamorosa, per esempio, la figuraccia che abbiamo fatto nel 2010 quando non abbiamo trovato di meglio che finanziare, con i soldi di Bruxelles (720.000 euro), il concerto di Elton John a Napoli per la festa di Piedigrotta.

Fu forse l'unica volta che persino gli euroburocrati si ripresero dal loro euro-torpore: si ribellarono e chiesero i soldi indietro . Pochi mesi prima, nel 2009, la Corte dei conti europea aveva messo alla berlina gli allevatori italiani: per arrivare al minimo di capi di bestiame previsti, aveva denunciato, hanno l'abitudine di contare due volte le loro pecore...

Ma, a ben guardare, i fondi europei hanno finanziato un po' di tutto in Italia, dall'imperdibile "piano di gemellaggio Miami meets Margherita di Savoia" (5.830 euro al Comune foggiano di Margherita di Savoia che si gemella con la Florida, dopo aver creato il lido Miami Beach di Puglia) al corso di "produzione e confezionamento di tatuaggi temporanei" di San Dorligo della Valle in Friuli Venezia Giulia (2.225 euro).

E pazienza se qualcuno può domandarsi che cosa c'entri la vera Miami Beach con i foggiani di Margherita di Savoia che fanno il verso a Renato Carosone (tu vuo' fa' l'americano...) o come mai per i tatuaggi temporanei oggi ci voglia un corso europeo, quando una volta lo sapevano fare anche i bambini dell'asilo, con gli adesivi che si trovavano nelle caramelle.

L'importante è continuare a buttare soldi europei con una pioggia di minifinanziamenti che, più che veri aiuti allo sviluppo, sembrano regalie ad amici e conoscenti: 45.875 euro per l'Altamurgia Salumi di Ceci Michele&C; 1.713 euro per la sagra del castrato di Longobucco in Calabria; 75.000 euro per permettere al Comune di Scala (Salerno) un tocco di internazionalismo ("Scala incontra New York"); 4.839 euro per "lo studio personale in funzione dell'esecuzione orchestrale" a Savona; 75.000 euro per celebrare "Natale con i tuoi" a Benevento (cenone piuttosto costoso, oserei dire).

E addirittura 639.000 euro per le "Emozioni di Pasqua" a Napoli nel 2009, ripetute poi nel 2010 a prezzo più modico: 262.500 euro. Emozioni pasquali con lo sconto, evidentemente. Ma sempre piuttosto toccanti. Per andare "Oltre la Pasqua" il comune di Minori, sempre in Campania, si fa dare 67.500 euro: ma che ci sarà mai "oltre la Pasqua" di così costoso? La Pasquetta? E ci vogliono 67.500 euro per scoprirlo? A Capri il "viaggio verso il Natale... e non solo" costa 75.000 euro: ma nemmeno pagando quella cifra si riesce a capire che cosa si celi dietro gli ammiccanti puntini di sospensione.

DEL RESTO, CHE IMPORTA?
Con i soldi dell'Europa si finanzia qualsiasi tipo di iniziativa gastronomico-festaiola, dal cocktail di lusso a Roma, in occasione del festival del cinema (4000 euro), alla ruspante festa dell'uva di Catanzaro (1879 euro), dalle tradizioni enogastronomiche irpine di Mercogliano (24.999 euro) alla stagionatura dei salumi nel val dei Nebrodi in Sicilia (140.000 euro), dalla ricerca e sperimentazione di nuovi salumi ad Ampezzo (31.000 euro) agli 81.700 euro per "Prosit - Prodotti della salumeria italiana" di Faicchio (Benevento): il programma, fra l'altro, prevede di "innovare" l'arte degli insaccati.

Evviva l'innovazione di prosciutto e mortadella: ci faremo sempre dare dei salami, ma in modo più moderno. Lezioni su come produrre carne e salumi , del resto, sono finanziate un po' dappertutto: da Siena (92.000 euro) a Potenza (24.000 euro).

A Moretta, in Piemonte, riescono a farsi foraggiare lo stesso corso, sempre identico per titolo e programma, addirittura per quattro anni di fila: 40.000 euro nel 2008, 36.000 nel 2009, 36.000 nel 2010 e 32.000 nel 2011. 140.000 euro in quattro anni per crescere dei ragazzi che sappiano tagliare il bue grasso di Carrù, non è male no? Tanto paga l'Europa, cioè noi.

 

Mario Giordano MARIO GIORDANO - copyright PizziMARIO GIORDANO - copyright PizziITALIA CRAC BUCO SAGRA DELLA PATATALA SAGRA DEL CASTRATO DI LONGOBUCCOItalia Crac

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....