renzi hollande

LIBERTÉ, ÉGALITÉ, TIENITELI TE – SOTTO L’ABBRACCIO RENZI-HOLLANDE NIENTE – IL PRESIDENTE FRANCESE, IN VISITA ALL’EXPO, FA L’AMICONE CON PITTIBIMBO MA NON MOLLA NULLA SUGLI IMMIGRATI

Stefano Rizzato per “la Stampa

 

RENZI HOLLANDERENZI HOLLANDE

Un abbraccio, una lunga sfilata insieme e in mezzo alla folla, un pranzo tutto made in Italy. E un colloquio che, in tutto, è durato circa tre ore. Ma l’atteso incontro di ieri tra Matteo Renzi e François Hollande, ad Expo 2015, non è bastato ad ammorbidire la posizione francese sui migranti. Le barriere al confine di Ventimiglia rimangono, le regole di Dublino II vanno rispettate, di quote per l’accoglienza dei richiedenti asilo nemmeno a parlarne.

 

«L’Europa ha regole che non cambiano a seconda delle minacce che incontra», ha subito chiarito Hollande nella conferenza stampa congiunta. Salvo poi fare una concessione alle ragioni italiane: «Sull’immigrazione ognuno deve fare la propria parte: l’Italia non deve portare il fardello per tutti solo perché si trova nel sud dell’Europa». 

RENZI HOLLANDE EXPORENZI HOLLANDE EXPO


Dublino II non si tocca
Alla fine a Renzi è toccato accontentarsi. Come era stato il 17 giugno con la visita del premier inglese David Cameron, l’Expo-diplomazia non ha portato a granché. «L’accordo di Dublino II - ha ammesso Renzi - va rispettato anche se firmarlo fu un errore, specie per l’Italia. Dice che il Paese dove i migranti approdano è quello che deve gestire la loro situazione. Noi l’abbiamo fatto finora in splendida solitudine. Non ci aspettiamo che qualcuno risolva i problemi al posto nostro, ma credo che l’Europa non stia insieme solo per le regole. Può nascere un approccio comune in materia di immigrazione, come ne esistono su tanti altri temi».


Piano B 
Il premier italiano riproverà a bussare all’Europa al summit Ue di giovedì. Ma sembra non farsi più grandi illusioni: «Se troveremo un accordo europeo bene. Altrimenti l’Italia è pronta a un piano B, a organizzarsi da sola come ha già fatto fino ad adesso. Il numero dei migranti che è arrivato in Italia in questi mesi è in linea con il 2014: non devono esserci isterie. Ma nemmeno egoismi. Servono solidarietà e responsabilità».

RENZI HOLLANDE RENZI HOLLANDE

 

Sono le due parole che trovano d’accordo anche Hollande, che le applica a un’Europa ancora incerta sul da farsi. «Sui rifugiati ogni Paese deve dire quanto può impegnarsi, in base alla sua situazione geografica, economica e anche politica. Ma il sistema delle quote non ha senso, dovremo trovare un’altra formula. E i migranti mossi da cause economiche non potranno rimanere per sempre. Dovremo rimpatriarli, e anche questo non spetta solo all’Italia».

RENZI HOLLANDE RENZI HOLLANDE


Niente muri
Inutile cambiare gli equilibri su Ventimiglia senza una svolta a livello europeo: questo si legge tra le parole del presidente francese. I rapporti tra i due Paesi restano in apparenza ottimi, e proprio l’abbraccio che ha dato il via al vertice - all’arrivo di Hollande ad Expo, a portata di fotografi - ha voluto sottolinearlo. «Scappa di avere momento di discussione, in un fidanzamento di lungo corso. Il problema di Ventimiglia esiste, ma magari fosse solo a Ventimiglia. È un fenomeno storico che richiede rispetto. Siamo nel tempo della paura, si vogliono costruire muri. Ma l’Europa si fonda proprio sulla caduta dei muri», ha detto Renzi.

RENZI HOLLANDE RENZI HOLLANDE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…