L’INGHILTERRA VA ALLA GUERRA D’INDIPENDENZA DA BRUXELLES (E CAMERON BALBETTA)

Nicol Degli Innocenti per "Il Sole 24 Ore"

Il referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea ci sarà, garantito da una bozza di legge che il partito conservatore presenterà domani in Parlamento. Forte del sostegno del presidente americano Barack Obama, il premier David Cameron con una mossa a sorpresa ieri sera ha cercato di riprendere il controllo del partito, spaccato sul tema dell'Europa.

Obama ieri aveva esortato gli inglesi a dare fiducia a Cameron, aspettando di vedere se le riforme promesse dal premier funzioneranno prima di optare per l'uscita dalla Ue. «Alla fine sono gli inglesi a dover avere l'ultima parola» ha aggiunto Obama ma «è sensato l'argomento di David (Cameron, ndr) di vedere se si può aggiustare quello che si è rotto in una relazione molto importante prima di arrivare a una rottura definitiva».

Cameron, in visita ufficiale a Washington, ha reagito con rapidità nell'autorizzare la richiesta di molti deputati del suo partito di una legge vincolante per garantire agli elettori che il referendum ci sarà, entro il 2017 come vuole il premier.

Cameron aveva sperato di arginare le polemiche sull'Europa con la promessa di dare voce agli elettori in un referendum con una domanda secca: «in or out», dentro o fuori, dalla Ue, se i conservatori vinceranno le prossime elezioni del 2015.

La promessa ha invece gettato benzina sul fuoco delle polemiche, spingendo l'ala più oltranzista del partito a chiedere addirittura un referendum prima delle elezioni, anche a causa della recente umiliazione dei Tories nelle amministrative a causa dell'ascesa di Ukip, partito che chiede «l'indipendenza» della Gran Bretagna da Bruxelles.

Presentando la bozza di legge in tempi record Cameron cerca così di contenere la ribellione degli euroscettici. Negli ultimi giorni infatti la spaccatura sull'Europa aveva raggiunto il cuore del Governo britannico: per la prima volta due ministri in carica, figure di primo piano nel partito conservatore, avevano dichiarato apertamente che se il referendum si tenesse oggi voterebbero «sì» a un'uscita della Gran Bretagna dalla Ue. Cameron, colto in contropiede, aveva cercato di minimizzare dichiarando che la questione è puramente «ipotetica».

A Londra il clima resta teso. Michael Gove, ministro dell'Istruzione considerato vicino al premier, e Phillip Hammond, ministro della Difesa, sono stati i primi rappresentanti del Governo a schierarsi a favore di un abbandono del progetto europeo.

Gove, noto euroscettico, è arrivato anche a dire che l'uscita dalla Ue darebbe «notevoli vantaggi» alla Gran Bretagna. Entrambi i ministri hanno però sottolineato che prima bisogna dare a Cameron la possibilità di avviare trattative con Bruxelles per ottenere condizioni migliori.

Cameron, parlando da Washington, ha mostrato la sua irritazione per l'imbarazzo causato dai due ministri, ma non ha voluto infierire. «Il referendum non sarà domani quindi la questione è ipotetica» si è limitato a dire, aggiungendo però che ci dovranno essere cambiamenti nei rapporti tra Londra e Bruxelles perché «lo status quo non è accettabile».

Il premier ha invece affilato le armi contro due notabili del partito, l'ex cancelliere Lord Lawson e l'ex ministro della Difesa Michael Portillo, che negli ultimi giorni avevano chiesto un'uscita della Gran Bretagna dalla Ue, dichiarando che le speranze di Cameron di rinegoziare con Bruxelles sono del tutto vane.

«Quello che vorrei dire a queste persone è che arrendersi prima ancora di avere iniziato una trattativa mi sembra un modo strano di agire, - ha detto Cameron - le mie proposte sono state bene accolte in Europa e riconosciute come legittime da diverse persone di rilievo».

 

DAVID CAMERON IN UNA SCUOLA barack obama basket jpegMICHAEL PORTILLO AL FUNERALE DI MARGARET THATCHER EURO CRAC

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – QUALCUNO HA NOTIZIE DEL VIAGGIO DI GIORGIA MELONI NEGLI STATI UNITI? LA DUCETTA SOGNAVA DI ESSERE IL PONTE TRA USA E UE, SI E' RITROVATA “FRIENDZONATA” DALLA CASA BIANCA. RISULTATO? L’ITALIA GOVERNATA DALLA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPYRIGHT TRUMP) SARÀ UNO DEI PAESI PIÙ COLPITI DAI DAZI A PIOGGIA IN ARRIVO DOMANI DA WASHINGTON – E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE…

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….