LO IOR DEL GIUDIZIO - E’ URGENTE TROVARE SUBITO IL SUCCESSORE DI GOTTI TEDESCHI PER SCIOGLIERE IL NODO ANTI-RICICLAGGIO E NON FINIRE NELLA LISTA NERA DELL’OCSE - DALLA SCELTA DEL NUOVO PRESIDENTE DELLO IOR SI CAPIRÀ QUANTO I CORVI ABBIANO INDEBOLITO BERTONE - CANDIDATO OTTUAGENARI: DALL’EX CAPO DELLA BUNDESBANK, TIETMEYER, AL BERTONIANO DOC IL NOTAIO MAROCCO, GIÀ ALLA SOVRINTENDENZA DELLO IOR - IMPROBABILE L’ASCESA DI GERONZI…

Giacomo Galeazzi per "La Stampa"

Rogatorie, ispezioni per l'ingresso nella «white list» dell'Ocse, memorandum di Gotti Tedeschi nelle mani dei pm. Mai come stavolta sulla scelta del presidente dello Ior incidono «fattori esterni». Il Vaticano cerca il suo banchiere, l'«interim» a Ronaldo Hermann Schmitz non ha normalizzato una situazione di forti tensioni interne all'Istituto ed entro breve verrà ufficializzata l'investitura del nuovo «numero uno».

In Curia hanno fatto rumore le parole all'Osservatore Romano del cardinale decano Angelo Sodano: «Quante volte ho votato in riunioni di cardinali, senza mai stupirmi che un confratello votasse a favore e l'altro contro. Amici eravamo e amici rimanevano». Molti vi hanno letto un chiaro riferimento alla divisione tra porporati all'interno della commissione di vigilanza Ior sulla cacciata di Gotti Tedeschi. «Bisogna fare in fretta e bene - spiega uno stretto collaboratore di Bertone - Insediare un nuovo presidente stabile è anche d'aiuto all'istituto per aderire alle normative internazionali ed entrare nella "white list" dei paesi conformi agli standard anti-riciclaggio».

La commissione è composta dai cardinali Bertone, Nicora, Tauran, Toppo e Scherer. E non sono mancati dissidi, ad esempio sulla normativa anti-riciclaggio, tra Bertone e Nicora. Il portavoce vaticano padre Federico Lombardi precisa che «non risulta in calendario» la prossima riunione del direttorio, che però «prima o poi» avrà luogo per stabilire i «passi ulteriori di ridefinizione dell'assetto dello Ior e della sua governance».

Per la successione a Gotti Tedeschi non ci sono ancora decisioni. Un possibile candidato di fama internazionale, cattolico «doc», tedesco come il Papa, è l'ex presidente della Bundesbank Hans Tietmeyer, volto noto in Vaticano, ma molto anziano e da tempo fuori dai giochi. Pare improbabile l'ascesa dell'ex gran capo delle Generali Cesare Geronzi.

È gradito a Bertone (segretario di Stato e presidente della commissione di vigilanza) Antonio Maria Marocco, subentrato nel 2011 a Giovanni De Censi del Credito Valtellinese, dopo la vicenda che portò la procura di Roma a sequestrare un fondo dello Ior depositato presso il Credito Agricolo e all'iscrizione nel registro degli indagati di Gotti Tedeschi e del direttore generale dello Ior Paolo Cipriani.

Una lista ufficiale di candidati non c'è. La partita è più che aperta. E senza esclusione di colpi. Con un occhio agli equilibri interni e l'altro alle conseguenze d'immagine della bufera giudiziaria scoppiata attorno alla banca del Papa. «Occorre voltare pagina e allineare le finanze vaticane alla purificazione attuata da Benedetto XVI nella gestione della Curia romana», assicurano nei Sacri Palazzi. Dalla nomina del successore di Gotti Tedeschi si capirà quanto le fronde e i corvi abbiano davvero indebolito Bertone.

 

 

TARCISIO BERTONE TARCISIO BERTONE CON LE CUFFIE Ronaldo Hermann SchmitzAngelo SodanoAttilio NicoraETTORE GOTTI TEDESCHI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO