MA FACCE RIDE! 2014 (UN ANNO SULL’ORLO DEL RIDICOLO) - “NELL’INFORMATIVA DI RENZI ABBIAMO RISCONTRATO POCO PATHOS E MOLTI ‘PETOS’” - GRAZIE AL FINE ANALISTA ROBERTO CALDEROLI, UNA LETTURA DEL RENZISMO ATTRAVERSO I SUOI GAS INTESTINALI

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

1. Maurizio Gasparri: “Quella della Fiat Chrysler e' una storia positiva di globalizzazione con radici italiane. La Fiat spicca il volo e la rafforzata dimensione planetaria sembra dare buone prospettive anche alle fabbriche italiane, da Mirafiori a Cassino a Melfi ad altre ancora.” (Ansa, 2 gennaio). Sì, quel che è certo è che la Fiat “spicca il volo”, come dice il lungimirante vicepresidente del Senato. Per il resto, parla la cassa integrazione a tappeto.

 

angelino alfanoangelino alfano

2. Angelino Alfano: “La riforma elettorale non indebolisce il governo, anzi lo rafforza perché se a maggio abbiamo la riforma elettorale e abbiamo avviato il superamento del bicameralismo ci presentiamo ai cittadini con risultati importanti” (Ansa, 3 gennaio). Lui al governo Letta ci ha sempre creduto. Forse è per quello che non si è mosso di un millimetro.

 

3. Matteo Renzi: “Io voglio cambiare il Paese, non il governo. L’ho già detto, io mi ricandido a sindaco di Firenze. Mi dicono: fai finta di candidarti e invece vuoi fare le scarpe a Letta, ma non è così. Io mi ricandido” (“Otto e mezzo”, 7 gennaio). Chi è candido si ricandida.

 

4. "Letta è ottimista: 'Ci sono le condizioni per rilanciare'" (La Stampa, 8 gennaio). Enrico stava sereno.

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

 

5. Angelino Alfano: “Renzi è un politico di nuova generazione, non credo sia suo interesse dire una cosa e farne un’altra. Ha detto che non vuole far cadere il governo e non credo che lo farà” (Ansa, 8 gennaio). Alfano che spiega Renzi al popolo è come Calderoli che illustra gli affreschi della Cappella Sistina.

 

6. Emma Bonino: "Per difendere i due marò pronti a bloccare gli accordi fra Ue e India" (Corriere della Sera, 17 gennaio). Stava per liberarli, poi è caduto il governo.

7. Beppe Grillo: "Vinceremo le elezioni europee. Lo metteremo per iscritto" (Ansa, 23 gennaio). Visto com’è andata, dev’essersi dimenticato di scriverlo.

 

8. Daniela Santanché: ''La decisione della Fiat e' figlia di aver lasciato l'Italia in mano a

ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE

magistrati impazziti, a piccoli partitini dediti solo al ricatto per interessi personali, a sindacati ottocenteschi, a burocrati europei che ci impongono un euro malefico ma tasse piu' alte che in altri Paesi europei concorrenti. Siamo ostaggio di una lobby politico-affaristica sovranazionale che ha come obiettivo di distruggere l'Italia” (Ansa, 29 gennaio). E noi che pensavamo di essere ostaggi di una classe politica che pontifica su tutto.

 

9. Beppe Grillo: “Metà programma di Renzi è un copia-incolla di quello del Movimento 5 Stelle” (Ansa, 19 febbraio). Svelato il segreto della sua inconcludenza.

 

10. Renato Brunetta lancia l’hashtag #durapoco riferito al governo Renzi (Ansa, 6 maggio). Meno di tre settimane e il Pd di Renzi alle Europee prende il 40% dei voti, contro il 16% di Forza Italia. #durapocochi?

 

11. Matteo Renzi: “Un paese civile è un paese che non può consentire di non giudicare qualcuno perché i tempi sono troppo lunghi. La riforma della prescrizione ci sta molto a cuore e la confermiamo” (Ansa, 30 giugno). Imputato stai sereno.

 

Emma Bonino Emma Bonino

12. Roberta Pinotti sull’acquisto degli F-35: “Non compreremo nulla che non sia perfettamente funzionante'” (la Repubblica, 16 luglio). Già allertati gli ingegneri della Lego Games.

 

13. Stefania Giannini: “Il mio corpo è la mia casa: ne tengo cura, la miglioro, la capisco” (Fatto Quotidiano, 9 settembre). Che se questa l’avesse detta la Giannini sai le prese per i fondelli?

 

14. Roberto Calderoli: “Nell’informativa da parte di Renzi abbiamo riscontrato poco pathos e molti ‘petos’” (Ansa, 16 settembre). Grazie al fine analista di Bergamo, una lettura del renzismo attraverso i suoi gas intestinali.

 

daniela santanche ringraziadaniela santanche ringrazia

15. Sergio Marchionne: “Il Corriere? No, non lo leggo normalmente” (Ansa, 24 settembre). Così il capo della Fiat dopo il fondo in cui De Bortoli attaccava Renzi. Si lamentano che il Corriere perde copie e in effetti non lo leggono neanche gli azionisti.

 

16. Corriere della Sera del 29 ottobre: “Farnesina, spunta anche Montezemolo (…) Di sicuro l’ex capo della Ferrari avrebbe la notorietà e l’esperienza internazionale richiesta per l’incarico”. Poi dicono che Marchionne non sopporta di vedere la partecipazione in Rcs nella Fiat.  

 

17. Jean-Claude Juncker, per 18 anni premier del Lussemburgo, si difende sullo scandalo “Luxleaks”: “Mai dato istruzioni al fisco lussemburghese” (Repubblica, 13 novembre). Faceva tutto un software, in automatico.

 

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

18. Matteo Renzi dopo la sentenza della Cassazione sulla vicenda Eternit: “O una vicenda del genere non è un reato o se è un reato ma prescritto, vuol dire che bisogna cambiare le regole del gioco sulla prescrizione perché non ci deve essere l’incubo della prescrizione” (Ansa, 20 novembre). Ottimo, per intervenire aspettiamo la sentenza sull’amianto alla Olivetti dei De Benedetti.

 

19. Diego Della Valle: “Io voglio dare voce a coloro che non si riconoscono nei partiti e neanche in Renzi (…) Al massimo in un mese saremo pronti” (Fatto Quotidiano, 21 novembre). Voleva fondare un movimento e “dare voce”. Poi ha perso la voce.

 

20. Marco Balich, il creatore dell’albero della vita di Expo2015: “Mi sono ispirato a Michelangelo” (Corriere, 4 dicembre). Ma l’architetto inglese Chris Wilkinson dice che più che altro si è ispirato ai suoi “supertrees” realizzati a Singapore.

 

21. Maria Rosaria Rossi nega l’esistenza del Cerchio magico intorno a Silvio Berlusconi: “Sono soltanto una persona di buona volontà che ricopre un ruolo certamente fiduciario” (Messaggero, 22 dicembre). Badante con i documenti in regola.

 

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO