renzi merkel germania italia

MATTEO, C'E' ANGELA PER TE... - “CONVERSAZIONE TELEFONICA” TRA RENZI, LA MERKEL E IL PREMIER OLANDESE MARK RUTTE, PRESIDENTE DI TURNO DELL’UE - SI PREPARA IL VERTICE STRAORDINARIO SUI MIGRANTI E SI DISCUTE DI LIBIA E FINANZIARIA - SCHULZ CRITICO SUL FISCAL COMPACT

Em. Pa. per il “Sole 24 Ore

 

RENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKELRENZI GUARDA IL CULONE DELLA MERKEL

Non solo Libia nell’agenda internazionale di Matteo Renzi. Ieri il premier ha avuto una conversazione telefonica con la Cancelliera Angela Merkel e con il premier olandese Mark Rutte, che ha la presidenza di turno dell’Unione europea, per preparare il vertice europeo straordinario del prossimo lunedì. Vertice che avrà al centro il tema dei migranti e il futuro di Schengen.

 

Ma con Merkel Renzi ha commentato anche il “disgelo” con il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker avvenuto con l’incontro a Roma di fine febbraio.

La polemica sulla flessibilità dei conti in vista della definitiva approvazione da parte di Bruxelles della Legge di stabilità italiana varata a dicembre scorso sembra essersi allentata.

 

renzi merkel exporenzi merkel expo

E proprio lunedì i ministri delle Finanze dell’Eurozona torneranno a parlare dei bilanci nazionali del 2016: all’ordine del giorno del previsto eurogruppo c’è infatti anche un «dibattito sull’attuazione dei bilanci preventivi per il 2016». Si parlerà in particolare dei Paesi «a rischio non conformità» con gli obiettivi a medio termine fissati dal patto di stabilità e crescita, fra cui il nostro.

 

MARK RUTTEMARK RUTTE

Anche se, va ricordato, solo a maggio, quando sarà pubblicato il Documento di economia e finanza del governo, la Commissione darà il suo «responso» sulle richieste italiane di utilizzare a flessibilità per potersi discostare dagli obiettivi deficit/Pil per un totale dello 0,8%.

 

Martin Schulz Martin Schulz

A dar manforte a Renzi nella sua battaglia europea per più crescita e meno austerità è intanto il presidente del Parlamento Ue, il socialista tedesco Martin Schulz, che apre a una revisione del Fiscal compact: «Occorre riflettere sul Fiscal compact. Che è stato siglato nel 2012 per un periodo di 5 anni e dunque nel 2017 dovremmo capire se bisognerà incorporarlo nei trattai dell’Unione europea», ha detto.

 

«Per incorporarlo sarebbe necessaria una modifica dei Trattati e non credo che questo accadrà. Dunque starà ad ogni Stato decidere se mantenere il Fiscal compact, che al momento non è parte del diritto europeo». Il tema della flessibilità e Fiscal compact, oltre a quello dei migranti, sarà al centro anche del vertice del Partito socialista europeo che si terrà a Parigi il 12 marzo prossimo.


 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…