IL NEO-SOTTOSEGRETARIO ALL’ECONOMIA, LA LETTIANA PAOLA DE MICHELI, AVRÀ LA DELEGA AI GIOCHI E DOVRÀ OCCUPARSI ANCHE DEL CASO GTECH, COLOSSO DEL GIOCO D’AZZARDO CHE ERA TRA I FINANZIATORI DEL THINK TANK “VEDRÒ” CUI LA DE MICHELI PARTECIPAVA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

LA SCOLLATURA DI PAOLA DE MICHELILA SCOLLATURA DI PAOLA DE MICHELI

Della delicata materia aveva cominciato a occuparsi Giovanni Legnini (Pd), fino a non molto tempo fa sottosegretario all’economia con delega ai giochi. Poi, non senza qualche sorpresa, per lui è arrivato nientemeno che l’incarico di vicepresidente del Csm.

 

La casella, così liberata, è stata coperta nelle scorse settimane da Paola De Micheli, sempre Pd, nominata dal governo sottosegretario al ministero di via XX Settembre. Con tanto di delega sui giochi che dovrebbe essere ufficializzata a breve. E chi è la De Micheli? A leggere la sua scheda sulla Camera dei deputati, dove viene qualificata come “imprenditore agricolo”, non sembrerebbe molto ferrata sul tema del gioco d’azzardo.

 

I PRECEDENTI

Di fedele osservanza lettiana, almeno fino a qualche tempo fa, la De Micheli è stata una delle più vivaci animatrici di Vedrò, il think tank dell’ex premier Enrico Letta chiuso qualche tempo fa. Tra le ragioni della sospensione delle attività c’è anche una polemica sui finanziamenti del pensatoio. Chi compariva tra le aziende che periodicamente facevano affluire soldi? Gtech-Lottomatica, il colosso dell’azzardo controllato dal gruppo De Agostini. E qui il terreno potrebbe farsi un po’ sdrucciolevole.

 

ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE ENRICO LETTA IMPEGNO FOTO LAPRESSE

Che la De Micheli abbia frequentato Vedrò è certificato da alcune sue dichiarazioni pubbliche e da alcune pagine ancora oggi reperibili sul sito internet personale del nuovo sottosegretario. Quanto ai finanziamenti erogati al pensatoio, ieri Gtech-Lottomatica, sollecitata da La Notizia, ha fornito un quadro dei rapporti intrattenuti negli anni. In particolare la società guidata da Marco Sala ha fatto sapere di aver sostenuto il think tank nel 2007 con 25 mila euro, nel 2011 con 20 mila e nel 2012 con 15 mila.

 

Per carità, non si tratta certo di cifre colossali, ma testimoniano l’attenzione comunque prestata da Gtech per un pensatoio attraverso il quale sono passati politici di ogni schieramento. Che poi si tratta della stessa attenzione manifestata da altre grandi aziende che nel tempo hanno finanziato Vedrò, da Enel a Eni, passando per Telecom, Sisal, Autostrade e altri. Detto questo i contributi di Gtech-Lottomatica rimangono agli atti. Così come agli atti rimane la assidua partecipazione della De Micheli al pensatoio.

LOGO 
VEDRO’ 
LOGO VEDRO’

 

LA SINTESI

Al punto che, volendola semplificare con un po’ di malizia, la situazione che va profilandosi è la seguente: la delega al settore dei giochi, di cui massimo protagonista è Gtech-Lottomatica, sta per essere affidata a un sottosegretario che fino all’altro ieri animava un pensatoio periodicamente finanziato dalla stessa Gtech-Lottomatica.

 

Società sulla quale, tra l’altro, l’attenzione del governo dovrebbe essere massima, se solo si considera che con l’acquisizione dell’americana Igt il gruppo trasferirà la sua sede legale a Londra, con possibile contrazione del gettito fiscale finora incassato dallo Stato italiano.

 

gtechgtech

La De Micheli, contattata da La Notizia, ha innanzitutto confermato che a breve si aspetta l’assegnazione della delega ai giochi. Quanto ai finanziamenti di Gtech a Vedrò, il sottosegretario spiega che “la cosa non mi condiziona affatto”. In più aggiunge che “con il lavoro svolto nel corso del tempo in commissione bilancio ho avuto modo di conoscere tanti settori e ho una capacità di valutarli in modo perfettamente autonomo”.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…