NEW YORK PROVINCIA D'ITALIA - TRA I POMPIERI EROI DELL'11 SETTEMBRE ANDAVA DI MODA UN CLASSICO DELLA TRUFFA TRICOLORE: IL FALSO INVALIDO


Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Richard Cosentino sosteneva di soffrire di gravi turbe psichiche: non riusciva più nemmeno a uscire da casa, paralizzato dalle crisi di panico. E per questo riceveva una pensione d'invalidità. Poi, però, ecco spuntare sulla sua pagina Facebook le immagini delle battute di pesca in Costa Rica: Richard che emerge trionfante dalle acque caraibiche dopo aver preso un gigantesco marlin blu.

La «sbadataggine digitale» è costata cara a Cosentino, un poliziotto di New York, arrestato l'altra sera assieme a più di altri cento suoi colleghi - agenti di polizia e vigili del fuoco - tutti con la stessa accusa: truffa ai danni della collettività. Quello che è esploso non è solo un caso di ruberie ai danni del sistema previdenziale, come ne abbiamo visti tanti anche nell'Italia dei falsi invalidi. Quella che sta vivendo la metropoli americana è una vera e propria caduta degli eroi.

Da dodici anni la città ha una venerazione per i poliziotti e, ancor più, per i vigili del fuoco. Esattamente da quando, l'11 settembre del 2001, centinaia di loro rimasero uccisi mentre cercavano di soccorrere la gente rimasta intrappolata nelle Torri gemelle colpite dall'attacco terrorista di Al Qaeda.

Venerazione alimentata negli anni dagli stessi colleghi dei caduti: ogni caserma di quartiere dei pompieri, ogni distretto di polizia ha avuto le sue vittime. Le cui foto, esposte sulla strada, fanno somigliare questi presidi a dei santuari.
Alcuno osservatori disincantati sostengono che la tragedia dei caduti sia stata sfruttata dai sopravvissuti per spuntare trattamenti retributivi e previdenziali di favore. Negli anni dell'austerity americana, quelli venuti dopo la crisi finanziaria del 2008, poliziotti e pompieri - che pure godono di trattamenti previdenziali molto favorevoli, potendo andare in pensione a cinquant'anni o poco più - sono stati tra le poche categorie che hanno evitato tagli e sacrifici.

Come si fa a chiedere a degli eroi di tirare la cinghia? Solo che alcuni dei presunti eroi, anziché la cinghia, hanno tirato (troppo) la corda: sotto l'abile regia di Raymond Lavallee, un avvocato di Long Island ex agente dell'Fbi, di Thomas Hale, un consulente previdenziale, e di Joseph Minerva, un ex poliziotto che ora organizza l'associazione dei detective, decine di loro si sono presentati davanti alle commissioni mediche seguendo sempre lo stesso copione: sostenevano di aver perso la memoria e di essere preda di attacchi di panico per lo stress del loro lavoro, ma soprattutto per quello che avevano sofferto ai tempi del crollo delle Torri gemelle.

«Una sfacciataggine scioccante», ha detto il procuratore di Manhattan Cyrus Vance Jr dopo l'annuncio degli arresti di massa. E, in effetti, questi agenti dovevano davvero sentirsi al di sopra della legge se, ottenute le indennità da invalidi grazie agli organizzatori della truffa (che hanno ricevuto una ricompensa di 28 mila dollari da ognuno dei falsi disabili) si sono poi dati in massa all'hobby di mettere in rete un gran numero di immagini che equivalgono a una vera e propria autodenuncia: gente che si era dichiarata inabile per qualunque tipo di lavoro perché bloccata dal panico che adesso pilota elicotteri, scorazza sugli scooter d'acqua nelle acque della Florida, fa l'istruttore di arti marziali o, come nel caso di Joseph Morrone, vende cannoli ripieni di crema in strada, a Mulberry Street, durante la festa di San Gennaro.

Altri hanno scelto mestieri più discreti: guardie private, carpentieri, giardinieri. Adesso si indaga sulle possibili complicità perché i 106 agenti e pompieri arrestati hanno seguito schemi fin troppo simili durante gli esami da parte degli psichiatri della Social Security Administration: addestrati a fingere di non ricordare più nulla, di non saper fare nemmeno i calcoli più elementari, a restare in silenzio e a guardare nel vuoto dopo ogni domanda. Brutta fine per un pugno di eroi.

 

 

pompiere pompiere Anthony CorreiaGetty Images imag es attentati settembre vigili fuoco AP d ebe c f db f b d c a

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…