PER NIENTE GAY - IL TEXAS SI OPPONE ALLA SENTENZA CON CUI LA CORTE SUPREMA HA LEGALIZZATO I MATRIMONI GAY - PER IL PROCURATORE GENERALE DELLO STATO, KEN PAXTON, FUNZIONARI E GIUDICI POSSONO RIFIUTARSI DI REGISTRARE LE UNIONI PER “OBIEZIONE DI COSCIENZA”

Francesco Semprini per “la Stampa”

Ken Paxton Ken Paxton

 

Il Texas dice no alla Corte suprema sui matrimoni gay. Il procuratore generale dello Stato, Ken Paxton, ha definito «fuorilegge» la sentenza con la quale la Corte costituzionale americana, lo scorso venerdì, ha sancito la legalità dei matrimoni di gay e lesbiche su tutto il territorio nazionale. Secondo Paxton, funzionari statali e giudici di pace hanno il diritto di rifiutarsi di registrare e riconoscere l’atto di unione, in base al principio di «obiezione di coscienza per motivi religiosi».

 

LA RELIGIONE IN CAMPO

Ken PaxtonKen Paxton

La facoltà di diniego è destinata a creare numerosi contenziosi legali, ipotesi questa che non preoccupa affatto il procuratore del Texas, secondo cui c’è «una schiera di avvocati» pronta a dare battaglia nei tribunali dello Stato. «Il nuovo diritto costituzionale di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso può e deve convivere pacificamente con il più antico e statutario diritto di libertà di opinione e religione», avverte Paxton. Il procuratore fa eco al governatore dello Stato il quale aveva spiegato che i texani non possono essere costretti ad agire in contrasto con il loro credo confessionale.

 

LA CASA BIANCA

Una posizione che sta già creando conflitti con la stessa amministrazione di Washington. «Il Dipartimento alla giustizia ha ora una grande responsabilità: assicurare che le licenze matrimoniali siano emesse negli Stati che si oppongono», avverte il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest. Il Texas conferma così la sua anima conservatrice, contraddicendo finanche la Corte suprema che venerdì, con 5 voti a favore e 4 contrari, aveva dichiarato la sua «non opposizione» al diritto di sposarsi tra persone dello stesso sesso.

CORTE  SUPREMA  USA  CORTE SUPREMA USA

 

Una decisione che è stata accolta con una festa collettiva da parte della comunità lesbica, gay, transgender e bisessuale, e di tutto quel mondo democratico, liberal e progressista da sempre a sostegno della causa. Se il Texas alza voce contro, in rappresentanza dei conservatori e del «mainstream» del partito repubblicano, un segnale in senso opposto arriva proprio da un ultraconservatore.

 

Si tratta di Rand Paul, il «destrissimo» paladino dei Tea Party e candidato alle primarie Gop, il quale fa prevalere la sua ideologia libertaria alla linea di partito, e spiega come di fatto i matrimoni sono come tutti i contratti privati. In un editoriale sul Time, scrive che sebbene non d’accordo in linea di principio con la decisione della Corte Suprema, «sono convinto che tutti abbiano il diritto di stipulare questo contratto».

GAY FESTEGGIANO PER LA PRONUNCIA DELLA CORTE SUPREMA SUL DOMAGAY FESTEGGIANO PER LA PRONUNCIA DELLA CORTE SUPREMA SUL DOMA

 

Il repubblicano Rand Paul con il padre Ron in Kentucky Il repubblicano Rand Paul con il padre Ron in Kentucky

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…