NO-BAMA, RENZI NON TI AMA - IL PENTAGONO HA SCRITTO ALL'ITALIA UNA LETTERA RISERVATA CHIEDENDO DI INTERVENIRE IN IRAQ PER BOMBARDARE LO STATO ISLAMICO, MA IL GOVERNO ITALIANO HA RIFIUTATO - D'ALTRONDE OBAMA È IL PRIMO A NON AVER FATTO GRANCHÉ PER ELIMINARE L'ISIS

Guido Olimpio per il ''Corriere della Sera''

 

Sono numeri. Dall' 8 agosto, dato di inizio della campagna aerea contro l' Isis in Iraq e in Siria la coalizione alleata ha lanciato oltre 9.800 raid, di questi 7.551 li hanno eseguiti gli Usa. A seguire la Gran Bretagna, la Francia e l' Olanda. Da qui la richiesta, urgente, da parte statunitense di fare di più, un appello rivolto anche all' Italia con un' indicazione precisa: che la nostra aviazione partecipi ai bombardamenti.

PINOTTIPINOTTI

 

Il capo del Pentagono - come ha rivelato il sito Wikilao ripreso dal New York Times - ha inviato il 1° dicembre una lettera al ministro della Difesa, Roberta Pinotti, dove indica che cosa si aspettano: 1) istruttori; 2) consiglieri per assistere reparti locali; 3) unità scelte con compiti di prima linea; 4) incursioni aeree; 5) attività di ricognizione e di intelligence.

5) armamenti; 6) supporto logistico e medico. Una lista accompagnata dall' apprezzamento per l' impegno italiano.

 

roberta pinottiroberta pinotti

Nel messaggio, Ashton Carter ha ricordato i colloqui di ottobre a Roma dove si era già affrontato l' ipotesi di attacchi dei nostri caccia in Iraq, uno sviluppo svelato proprio dal Corriere della Sera e prova delle forti pressioni. Adesso gli Stati Uniti ci riprovano. «Spero che l' Italia consideri la possibilità di unirsi alla capacità di strike contro lo Stato Islamico», sono le parole usate dall' alto esponente.

 

ASHTON CARTERASHTON CARTER

La missiva non è arrivata inattesa. I vertici statunitensi hanno mandato segnali ai membri dell' alleanza composta, sulla carta, da quasi trenta Stati, ricordando la necessità di reagire alla strage di Parigi.

 

«Ci sono Paesi che fanno poco o nulla», ha rimarcato il segretario alla Difesa Carter. Rimproveri, indiretti, con un indirizzo preciso. Le monarchie del Golfo Persico, impelagate nella guerra nello Yemen e inesistenti contro i jihadisti.

 

La Turchia di Erdogan, indulgente con gli islamisti e colpevole di non aver mai sigillato il confine con la Siria. Poi gli europei che pure hanno messo a disposizione le loro forze. Non tutti colpiscono in Siria, alcuni - come l' Italia - si sono ritagliati compiti su misura.

 

OBAMA E ASHTON CARTEROBAMA E ASHTON CARTER

Il nostro Paese ha impiegato 750 addestratori che - come riconosciuto dal Pentagono - hanno svolto un compito «cruciale» nel preparare i curdi iracheni a Erbil, esercito e polizia di Bagdad con i corsi dei Carabinieri. L' aviazione, con Tornado e droni, invece ha condotto sortite per cercare target in Iraq, informazioni poi usate dai caccia alleati. È una partecipazione, applaudita pubblicamente dalla Casa Bianca, ma che i generali americani ritengono vada ampliata. Perché nei prossimi mesi vogliono sostenere l' Iraq nell' assalto a Mosul - sempre che si concretizzi il piano - e hanno nel mirino Raqqa, in Siria.

 

Da qui l' annuncio sulla partenza di alcune centinaia di militari Usa e l' invito agli amici a muovere con rapidità. Devono essere messe insieme dieci brigate irachene, servono commandos che li assistano da vicino nei combattenti, che individuino possibili obiettivi.

OBAMA RENZIOBAMA RENZI

E sarà necessario colpire dal cielo. Ecco la pressione affinché i nostri Tornado lascino a terra le fotocamere e montino i missili per colpire Isis.

 

La risposta di Roma è articolata. La Difesa ha ripetuto che stiamo facendo già molto dal Libano all' Afghanistan, la nostra priorità è la Libia, dove potremmo essere chiamati ad agire a breve. Resta poi aperta la possibilità di un impiego di 450 soldati per proteggere la diga di Mosul, nel caso che una ditta italiana concretizzi l' accordo per i lavori di manutenzione. Fonti governative hanno ricordato come Renzi, dopo un incontro a Parigi con Hollande, avesse escluso l' uso dell' aviazione per missioni d' attacco. Una linea che per il momento non dovrebbe cambiare.

 

renzi obama renzi obama

Il punto è che, nonostante la minaccia, ogni governo è disposto a offrire solo contributi parziali. La Casa Bianca ha sempre escluso un massiccio intervento terrestre preferendo la guerra leggera. Che comunque ha un suo costo: le operazioni succhiano ogni giorno circa 11 milioni di dollari. Le munizioni sono consumate piuttosto rapidamente, al punto che si parla di «penuria» di ordigni di precisione.

 

Non a caso Carter ha fatto in riferimento alla necessità di avere altre armi. Inevitabile che le scelte strategiche alimentino il dibattito politico.

 

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

Il leader della Lega, Matteo Salvini, è stato tra i primi a reagire: «Condivido la posizione Usa, da mesi chiediamo che Italia ed Europa si muovano prima che i terroristi arrivino sul nostro pianerottolo».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...