NO NAV! - SE LA CROCIERA DIVENTA UNA CROCE: NON CI RIMETTE SOLO VENEZIA, CI RIMETTONO ANCHE I TURISTI

Francesco Battistini per il "Corriere della Sera"

Crocierista trolley nero, il tuo posto non è l'imbarcadero. Il signore e la signora Rashmikant, 126 anni in due, si son presi una bella stancata. In treno da Londra a Birmingham, charter su Verona, il pullman fino a piazzale Roma e poi a piedi alla Capitaneria di porto, due chilometri buoni. Trascinano le valigie total black sull'asfalto caldo, arrotano pensieri taglienti. La loro «Fascinosa» è laggiù che li aspetta al molo, ma tra il dire e il mare c'è di mezzo un cordone di celerini coi manganelli, no global coi caschi, uno sventolio di bandiere No Grandi Navi.

La Venezia che non s'aspettavano: o sòla mia, invece del gondoliere canterino ecco i tamburi che ritmano «della vostra vacanza non ce ne frega un c....o!». Vallo a sapere che i 1.500 euro dall'Adriatico a Istanbul, all inclusive, includevano la protesta di chi gli grida «dalla Laguna alla Turchia, un solo grido: capitalisti via!». I signori Rashmikant hanno pazienza indiana, prendono foto, anche questa è Italia: «Ma se si sapeva da un mese che c'era questo corteo, perché nessuno ce l'ha detto?».

Par tera e par mar, la prima vera protesta dei No Nav è a uso fotografi. Nessuna violenza. Fumogeni, spintoni e qualche manganellata della polizia. Pirati con spade gonfiabili, canotti da bebè per fare scudo. Otto mostri da crociera bloccati all'imbarco d'una mattina assolata. Stoppati nel pomeriggio piovoso da una quarantina di barchini a remi che sfidano le sirene sul canale della Giudecca: si tenta un blitz anche sulla «Fantasia», la crocierina del Milan destinazione Atene, con Allegri e Galliani avvertiti dal comandante che la nave salpa un'ora e mezza più tardi, «causa contestazione».

Il resto sono 22mila passeggeri e camerieri di bordo, croupier e mozzi, tutti lasciati a vagare mezza domenica per le calli. Un'elegante signora che incita alla lotta di (prima) classe e tenta inutilmente di forzare il blocco, gli altri che si rassegnano alla partenza ritardata («poi non si lamentino se i turisti se ne vanno da un'altra parte!», Stefano Batini, pisano, 50 anni), i contestatori che non compatiscono: «I vostri soldi noi non li abbiamo!».

Alla quarta uscita pubblica, i No Nav fanno piccola massa e grande critica assieme ai No Tav della Val di Susa, in scia pure i No Muos (che boicottano le antenne militari), i No Tem (che contestano le tangenziali), i No Pedemontana (che ce l'hanno con le strade), gli Aeroport Non (che combattono gli scali), gli Stuttgart 21 (che sfidano le ferrovie)... «Io a Venezia ci vengo in kayak, non in crociera - spiega Arrigo Allegri, 74 anni, di Parma -. Appoggio la protesta: ci si deve riprendere la città».

Pure molti veneziani gran signori, troppo signori, in piazza non scendono ma è da un bel po' che si son rotti di questi giganteschi alberghi galleggianti fin davanti a San Marco, che muovono maree e scaricano schifezze. Sbotta Massimo Cacciari: «La questione è talmente ovvia! S'attrezza una bella area turistica a Marghera e le si manda giù per il canale dei petroli, come tutte le altri navi. Ammesso e non concesso che sia da escludere un incidente come al Giglio o a Genova, tutto questo movimento crea disastri a fondamenta fragilissime.

Non ci vogliono gli scienziati, che pure hanno già dimostrato il danno: basta guardare come si tira la corda d'una barca ormeggiata alla Giudecca, quando passano queste navi... La vera obbiezione di chi sponsorizza le crociere è economica: vedere il cuore di Venezia dalla tolda è uno spettacolo che toglie il fiato, non ci sono Caraibi che tengano, ed è questo che si continua a vendere ai turisti. Invece con un percorso alternativo, chissà, si potrebbe insegnare loro ad apprezzare Venezia anche in un altro modo».

Lei che è stato sindaco... «I sindaci non possono nulla: amministrano la città più estesa d'Italia dopo Roma, tre volte più estesa di Milano, ma sono competenti solo sulle terre emerse. Alla faccia del federalismo, la responsabilità del mare è dell'Autorità portuale e del governo centrale».

Eppure la sottosegretaria Borletti Buitoni, Beni culturali, dice che l'unico danno di queste navi è all'estetica... «Ma che si vergogni! Lei che per anni ce l'ha menata col paesaggio...Chi può dirlo: anche Marinetti avrebbe amato le navi in laguna. E un giorno, perché no, magari ci proporranno le auto in piazza San Marco!».

 

nave crociera venezia LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA NAVE CROCIERA VENEZIA Massimo CacciariILARIA BORLETTI BUITONI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...