PARTIRONO GRILLINI E FINIRONO GRULLINI - TRA RISSE ED EPURAZIONI, IL 20% (37) DEGLI ELETTI IN PARLAMENTO HA LASCIATO IL MOVIMENTO CINQUESTELLE - CON SCONFESSIONI TIPICHE DELLE SETTE E UN IMPULSO AUTODISTRUTTIVO, BOTTE COMPRESE

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica

 

beppe grillo a piazza del popolo  6beppe grillo a piazza del popolo 6

Inedito, contorto e sciaguratissimo caso di eterogenesi dei fini quello dei cinquestelle che arrivati a Roma per «aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno», come da indimenticabile foto, non solo si sono poi effettivamente versati addosso l’olio, gli uni contro gli altri, ma nel frattempo hanno pure lasciato andare a male il tonno, in tal modo contribuendo al generale disastro delle istituzioni parlamentari.

 

Sono 37, circa il 20 per cento, gli «sgrillati », deputati e senatori che in varie forme e per varie ragioni hanno mollato o sono stati cacciati dal M5S. Ma il censimento è arduo perché sempre qualcuno è sul punto di andarsene e qualcun altro spesso ci ripensa. I giornalisti addetti hanno imparato a conoscere le tortuose dinamiche dei loro polli fin dal primo giorno, quando la senatrice brianzola Mangili, sposata a uno storico attivista di Cesano Maderno che di nome si chiama «Mio», inaugurò la XVII legislatura presentando le dimissioni. Però ancora sta lì, nel gruppo degli ortodossi.

 

CASALEGGIO CASALEGGIO

Ma quando si dice che le fuoriuscite dei dissidenti, dei rivoltosi, dei traditori e degli eretici, sia in Parlamento che a livello locale, «non si contano più», oltre che un modo di dire è una specie di difesa psicopolitica. Perché sono storie troppo diluite e in genere poco appassionanti; così restano in mente solo quelle che recano qualche suggestione, anche se poi paiono tutte intrecciarsi e mestamente assomigliarsi. Quello cacciato per un fuorionda, quella per il «punto G» (la voglia di non meglio identificato talk-show), quell’altro per un più specifico desiderio di confrontarsi con Barbara D’Urso.

 

Ma Beppe non voleva, perciò via! A volte basta un post da Sant’Ilario (Genova), a volte si segnala una noterella della Casaleggio Associati, a volte ci vuole l’assemblea (a volte in streaming, a volte lo streaming è retrattile o intermittente, a volte non si fa proprio. A volte è chiamata a decidere la Rete, in versione Sant’Uffizio. A volte gli ex si riuniscono in gruppi, recuperando antiche e spropositate suggestioni partigiane (Gap) o tatarelliane («Democrazia in movimento»)

Walter RizzettoWalter Rizzetto

 

In linea di massima c’entrano i soldi. Mai tanti, per la verità. Grillini e sgrillati sono mediamente più onesti e meno smaliziati dei parlamentari dei vecchi e nuovi partiti, ma siccome vivono nel vano timore di contaminarsi il loro contenzioso appare miserrimo, alimentato com’è da irrealistici codici interni, agognate diarie, mancate rendicontazioni, conteggio di scontrini, sospetti di creste, assunzione di parenti; oltre a una spiccata litigiosità che trae slancio da impicci fra il tecnologico, per così dire, e il comunicativo: proliferazione di sms, video, troll, piattaforme e portali, fino al presentito hackeraggio o atmosfere tipo Grande Fratello.

massimiliano berninimassimiliano bernini

 

Che tutto questo si traduca in sconfessioni e scomuniche tipiche delle sette — l’autista di Grillo in un giorno di malumore ha definito gli infedeli «un cancro da estirpare» — è già piuttosto sconsolante. Ma l’idea che alla vigilia del Quirinale tanti eletti del M5S stiano per tramutarsi negli ascari di questo o quel progetto, più che a un incredibile spreco di tempo, di speranze e di energie fa pensare un vero e proprio impulso autodistruttivo.

 

Lacrime, coach, psicopolizia, cerchi magici, sodalizi vegani, epurazioni e istanze di secondo grado. Vero è che anche lì ci sono tipi un po’ strani. Ieri, per dire, con qualche malintesa semplificazione l’onorevole Bernini ha illustrato una frase di Isac Singer — «Ciò che i nazisti hanno fatto agli ebrei, gli umani lo stanno facendo agli animali» — postando su qualche social le immagini dei cadaveri di Auschwitz a fianco di quelle delle carcasse di un allevamento di maiali.

i grillini portano le arance al comune di roma 4i grillini portano le arance al comune di roma 4

 

Ma certo, anche dinanzi a questa e ad altre bizzarrie, viene il dubbio che passare dalla democrazia diretta a quella eterodiretta comporti guai tanto più seri quanto meno riconoscibili per chi comanda da lontano. Un pallido e superfluo buonumore impone di concludere con la zoppicante, ma inesorabile composizione poetica romanesca che la senatrice Tavella, magari addirittura per fare la spiritosa, ha dedicato a chi non è d’accordo: «Che meraviglia, sei diventato senatore/ e mo’ te senti er più gran signore,/ rilasci interviste e fai er politico sapiente,/ pe’ me e pe’ troppi ancora sei poco più de gnente... «. Così si conclude: «Ma quanti sete? Cinque, sette, venti?/ Perché non ve n’annate felici e contenti?».

grillini alla cameragrillini alla camera

 

Ecco, sono già 37. Ma la felicità appare per tutti una ipotesi remota. L’olio della scatoletta fa scivolare e l’odore del tonno guasto non promette niente di buono.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…