appendino raggi

POLLAIO GRILLINO - DOPO DI MAIO, DI BATTISTA E VIRGINIA RAGGI, IL NOME NUOVO PER LA LEADERSHIP DEL M5S E’ CHIARA APPENDINO: PRUDENTE, ECUMENICA, RASSICURANTE - E’ IL VOLTO ADATTO PER DARE UN SEGNALE DI SERIETÀ COSTRUTTIVA - LA SINDACA DI ROMA INVECE SCONTA LA MANCANZA DI EMPATIA: DICE SEMPRE LA COSA GIUSTA CON IL TONO SBAGLIATO

Andrea Malaguti per “la Stampa”

 

APPENDINO 11APPENDINO 11

Per capire perché la sindaca di Roma Virginia Raggi rischia di diventare un problema nella scalata al Paese del Movimento 5 Stelle, è necessario guardare due fotografie scattate domenica pomeriggio. Una nella Capitale e una a Torino. Roma. La sindaca si presenta al seggio, si mette in posa per un selfie e, depositata nell' urna la scheda rosa, posta sui social un messaggio vietato per legge : «#iovotono. E voi?».

 

RAGGI APPENDINO - ADDIO A DARIO FORAGGI APPENDINO - ADDIO A DARIO FO

Ingenua, poco professionale, persino scorretta. Fastidio tra i vertici del Movimento. Non il primo nei suoi confronti. Seconda scena. Torino. La sindaca Chiara Appendino vota, e posta a sua volta un messaggio: «Le urne rimarranno aperte fino alle 23. Ringrazio tutte le persone impegnate nelle operazioni elettorali». Istituzionale, ecumenica, rassicurante. Non è un caso se Beppe Grillo ha deciso di fare da lei il suo ultimo comizio elettorale.

 

Questione di stile. E il Movimento, confortato dalla valanga di No ed elettrizzato dall'idea di un ritorno alle urne, scopre la necessità di averne uno, chiudendo per sempre con l'epoca delle banalità pronunciate da ventriloqui della formula all'ultimo grido e ragiona sulla necessità di investire davvero sul capitale umano, trasformando la sua favolosa macchina da consensi, in un laboratorio per dirigenti di alto livello.

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

 

Bye bye uno vale uno. Sparisce il mito della casalinga di Voghera, oggi serve gente competente, sobria, in grado di stare al proprio posto. C'è aria di Palazzo. Le ha queste caratteristiche l'impalpabile Virginia Raggi?

 

Domanda non secondaria, perché sbagliare a Roma equivarrebbe a confessare all'Italia intera la propria incapacità di stare nella stanza dei bottoni, consentendo all' anti-sistema di farsi sistema e di aprire una nuova era, ultimo omaggio al chiaro e discutibile genio di Gianroberto Casaleggio. Paradossalmente il trionfo del No mette al riparo la Sindaca Capitale e rinvia, forse cancellandola per sempre, quella richiesta di tagliando avanzata nei suoi confronti da Beppe Grillo, incapace di digerire le scelte alemanniane della Raggi.

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

 

Inutile e controproducente discuterla adesso, anche se a Civitavecchia il sindaco M5S ha portato il No al 64,81% e a Pomezia il suo omologo è arrivato addirittura al 72,98%. La Raggi si è fermata al 59,45%, un filo sotto la media nazionale. Segno che il suo fascino rischia di sbiadire in fretta. Meglio perciò sperare che le sue gesta, per ora non memorabili, passino sotto silenzio.

 

«Voto subito. Con l'Italicum. Alla Camera e al Senato», è questo il nuovo insistito slogan dei 5 Stelle, per i quali anche il sistema elettorale considerato «fascista» fino a ieri, e non a caso impugnato davanti alla Corte Costituzionale, è diventato necessario. Chi va al ballottaggio contro Grillo perde. E Grillo al ballottaggio ci va. Per questo è improbabile che l'Italicum sopravviva alla foga di un parlamento sull' orlo di una crisi di nervi.

 

GRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

A resistere sarà invece la necessità di presentarsi agli elettori non solo con un programma, ma anche con un leader. Se a vincere fosse stato il Sì quell'uomo sarebbe stato Alessandro Di Battista, che di fronte a un'eventuale sconfitta si sarebbe presentato davanti alle telecamere con le lacrime agli occhi pronto a sprigionare tutto il suo carisma nel tentativo ultimo di scaldare i cuori. La vittoria del No rimette in pole position Luigi Di Maio con i suoi completi presidenziali e la sua abilità dialettica democristiana. Ma c'è il problema Raggi. È stato lui a sponsorizzarla e a imporla. Se cade lei è difficile che lui resti illeso.

 

LUIGI DI MAIO - ALESSANDRO DI BATTISTALUIGI DI MAIO - ALESSANDRO DI BATTISTA

Nel dubbio, sotto traccia, soprattutto se si voterà tra due anni, rimane viva l'ipotesi di un candidato alternativo. Anzi, una candidata. Istituzionale, ecumenica, rassicurante. Chiara Appendino, appunto. Il Movimento 5 Stelle vuole mettersi la giacca e il vestito scuro, dare un segnale di serietà costruttiva. E se la sindaca di Roma incarna quella mancanza di empatia tipica delle persone che se anche dicono la cosa giusta lo fanno sempre con il tono sbagliato, la sindaca di Torino il tono non lo sbaglia mai.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…