PRESI PER L’ITALICUL! L’AFFONDO DI RENZI CONTRO LA TRIADE BERSANI-SPERANZA-LETTA: “SONO TRE GENERALI SENZA ESERCITO, MI VOGLIONO MORTO, MA NON LI SEGUE PIÙ NESSUNO” - UNA TRENTINA SCARSA NON VOTERÀ LA FIDUCIA…

1 - «TRE GENERALI SENZA ESERCITO NON FERMERANNO LE RIFORME»

Marco Conti per “Il Messaggero”

 

«E’ possibile il voto di fiducia sulla legge elettorale». Lo dice alla Camera Laura Boldrini tra il frastuono scatenato da deputati di Sel e M5S e lo pensa anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che conosce i regolamenti parlamentari e quell’articolo 116 comma 4 che elenca i casi di esclusione.

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

A Matteo Renzi tanto basta per porre la questione politica al suo partito, al Paese e, alle cancellerie internazionali, di un premier che decide e che è pronto a mettere in gioco la poltrona. Renzi ieri mattina l’ha definita «questione culturale» in un’Italia che in poco tempo è costretta a recuperare «vent’anni persi in discussioni continue senza mai risolvere i propri problemi». Se per il ministro Alfano, leader dei centristi, «la fiducia è figlia dell’uso del voto segreto», per Renzi è il modo per disinnescare la trappola tesa dalla sinistra del Pd con la complicità delle opposizioni. «Bastava nulla per andare sotto - ha ripetuto ieri Renzi - un emendamento su soglia o apparentamento e avremmo azzerato tutto».

roberto speranzaroberto speranza

 

Andare avanti, mettendoci la faccia e giocandosi la poltrona, era, ed è anche stavolta, la linea del premier. Dalla sua è convinto di avere non solo l’attuale Capo dello Stato e il suo predecessore Giorgio Napolitano, ma anche l’elettorato che non sembra appassionarsi al «bivacco di manipoli» del capogruppo di FI. La decisione di un ex capogruppo (Speranza), di un ex segretario (Bersani) e di un ex premier (Letta) di non partecipare al voto di fiducia è per il premier la conferma dell’operazione politica che era in atto e che riassume in un eloquente «quelli mi vogliono morto».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

«Tre generali senza esercito» che se avessero mantenuto intatto il seguito che ad inizio legislatura avevano nel gruppone Pd di Montecitorio, lo avrebbero mandato sotto già ieri mattina. Invece dei 396 voti che ieri aveva disponibili, Renzi ne raccoglie 385. Al netto dei travasi. Renzi tira diritto puntando non solo al cambio del sistema elettorale ma ad un ricambio generazionale che disorienta molti parlamentari di lungo corso.

 

«Dopo ci sarà molto da lavorare», spiegava ieri in Transatlantico il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini che insieme a Luca Lotti e al vicecapogruppo Ettore Rosato, tiene il pallottoliere. Il rischio che si saldi un fronte d’opposizione interno al Pd è reale, anche se alla fine non più di una trentina dovrebbero essere i dissidenti. Ma il presidente del Consiglio - assicurano - «non si cura dei numeri ed è pronto a rimettere in gioco se stesso ogni volta che ci sarà bisogno».

 

ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI

«Da martedì occorre stare ancora più attenti, perché Matteo cercherà l’occasione per portarci al voto», sostiene con un collega un senatore di area riformista. Il presidente del Consiglio non sembra però avere fretta di andare al voto. Dopo l’Italicum intende portare a casa le riforme costituzionali.

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

«L’attacco alla democrazia», i crisantemi di Sel, le promesse girotondine dei pentastellati non lo preoccupano «perché - sosteneva ieri sera Renzi - tra qualche giorno l’Italia ha una legge elettorale sicuramente meglio del porcellum e del consultellum». Il compito di convincere gli elettori, specie se moderati, del vulnus che sarebbe stato portato alla democrazia lo lascia volentieri a Brunetta, Di Maio e Scotto.

 

Non sottovaluta però le tensioni interne anche al gruppo renziano. L’attivismo del ministro Andrea Orlando nel cercare di avvicinare nel merito le posizioni e di evitare lo scontro interno si è unito sino all’ultimo a quello del ministro Martina. Tutto in vista del voto finale della prossima settimana che si terrà senza fiducia e a scrutinio segreto.

 

CARLO PETRINI MARTINA E FASSINACARLO PETRINI MARTINA E FASSINA

Spaccare ancor più Area riformista, emarginare coloro che voteranno contro la fiducia, è il compito di «chiarezza» che il premier intende svolgere dopo aver incassato, tra oggi e domani, i tre voti di fiducia. Poi l’ultima sfida quella del voto finale dove l’asticella è stata posta sopra quota quattrocento perché alla fine la minaccia della fine della legislatura scuote le ”coscienze” e, secondo i calcoli che si fanno a palazzo Chigi, ingrosserà le i numeri della maggioranza.

 

2 - ITALICUM: FASSINA, OLTRE 30 (E MOLTI BIG) A NON VOTARE FIDUCIA

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

(AGI) - "Non so quanti saremo precisamente a non votare la fiducia, perche' ci sono colleghi che stanno ancora riflettendo, ma credo che alla fine dovremo essere un gruppo numeroso, probabilmente piu' di trenta". Lo ha detto, intervistato da Radio Citta' Futura, Stefano Fassina, nell'immediata vigilia del primo voto di fiducia alla Camera sull'Italicum. "Oltre alla quantita' - ricorda l'esponente della minoranza Dem - va considerata la rilevanza politica di chi non votera': l'ex segretario, l'ex presidente, l'ex primo ministro, i due sfidanti alle primarie e l'ex capogruppo del Pd".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…