della valle

IL PROSSIMO SALVATORE DELLA PATRIA È UN SIGNORE CHE GIRA CON FOULARDONE STRETTO AL COLLETTO RIALZATO DELLA CAMICIA ROSA E POCHETTE-TOVAGLIOLO BIANCA – DELLA VALLE VA IN TV E ANNUNCIA: A GIUGNO ENTRO IN POLITICA (TENETEVI LIBERI) – “NOI ITALIANI’ NON È NÉ DI DESTRA NÉ DI SINISTRA, SAREMO COME I 5 STELLE E PARLEREMO AI DELUSI” (AI DELUSI DELLE TOD'S?)

DELLA VALLEDELLA VALLE

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica

 

L’ultima parola Diego Della Valle la pronuncerà a giugno del 2016, quando deciderà se trasformare la fondazione “Noi italiani” in una forza pronta a correre alle elezioni. Di certo, però, l’imprenditore non esclude più il grande salto e vara una «macchina di solidarietà» pronta ad essere convertita, all’occorrenza, in un vero e proprio partito.

 

Per quanto si sforzi di evitare fughe in avanti, insomma, traccia un percorso che assomiglia a una discesa in campo in due step: «Partiamo con un movimento solidale - spiega mister Tod’s a Otto e mezzo - già sperimentato a livello aziendale. Se saremo bravi a mettere insieme tante persone che condividono questo progetto, a giugno potremmo diventare un movimento d’opinione».

DELLA VALLE 1DELLA VALLE 1

 

Foulard di seta nera attorno al colletto rialzato, camicia rosa e pochette bianca, l’imprenditore torna in tv per fare chiarezza sul suo futuro: «È necessario - spiega - perché ultimamente sono stato tirato per la giacca...». Si riferisce a Silvio Berlusconi, che ha escluso un suo impegno in politica. Per smontare questa interpretazione, Della Valle ricorre in modo martellante a una formula cara al berlusconismo delle origini: «Se saremo tantissimi», ripete, «lanceremo un movimento capace di far sentire la voce dei cittadini delusi».

 

C’è un modello che mister Tod’s ha già in mente. Ed è quello che non t’aspetti: il Movimento cinque stelle. Come i grillini, anche “Noi italiani” promette di infrangere gli schemi tradizionali: «Partendo dalla gente, sono arrivati ad essere il secondo partito d’Italia ricorda - E allora perché non si può rifare una cosa analoga, con persone né di destra né di sinistra, ma che si occupano dei veri bisogni del Paese?».

diego della valle sale in barcadiego della valle sale in barca

 

Com’è ovvio, l’imprenditore prova a schivare i quesiti su un impegno diretto, ma alla fine è costretto ad ammettere: «Se milioni di cittadini che oggi stanno zitti o non vedono alternative, decideranno di darsi da fare con noi, allora passeremo alla seconda fase».

 

Serve molta pretattica per non bruciare le tappe. E infatti Della Valle non esclude alcuno scenario: «Non siamo un partito, potremmo non diventarlo mai. Per adesso pensiamo alla solidarietà. Come? Il modello è già pronto ». È preso in prestito dalle attività già sperimentate tra i dipendenti delle sue aziende, assicura. E mira a coinvolgere il tessuto produttivo. «Ci occuperemo di scuola, istruzione, sicurezza e sanità: quello che davvero interessa agli italiani». Senza dimenticare opere di riqualificazione e restauro, sul modello di quello in corso al Colosseo.

diego della valle al marediego della valle al mare

 

Dovesse trasformarsi in leader politico, l’industriale dovrebbe fare i conti con i protagonisti dell’attualità. Per loro, come in passato, non mancano critiche e accuse: «Alcuni hanno curriculum imbarazzanti. Qualcuno pensa di essere padrone in casa propria, mentre gli italiani li considerano ospiti in casa d’altri».

 

E il premier? I toni sono meno ruvidi, per una volta: «Io e Renzi ci conosciamo benissimo. Su alcune cose possiamo essere d’accordo, su altre no. Questo non vuol dire che c’è un problema personale tra noi». Un primo passo “politico” Della Valle comunque lo accenna.

DELLA VALLE 1DELLA VALLE 1

 

È quando gli chiedono un parere sulla candidatura di Alfio Marchini a sindaco di Roma. «Conosco la sua famiglia - ricorda - è una persona solidale. Vedremo se saprà fare il primo cittadino. Di certo vorrei esprimere opinioni, anche pesanti, su chi può essere sindaco». Proprio con Marchini è in agenda un faccia a faccia riservato nei prossimi giorni.

 

alfio marchini intervistato da antonello caporalealfio marchini intervistato da antonello caporale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…