1. QUANDO, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, PITTIBIMBO SI SVEGLIERÀ CON IL MISSILE TERRA-ARIA NEL SEDERINO CHE GLI HA SPARATO DE BORTOLI, CAPIRÀ CHE LA GUERRA È INIZIATA 2. AL DI LÀ DELLE SOLITE ACCUSE SUL SUO EGO ESORBITANTE E SULLA SUA SQUADRA DI GOVERNO FRAGILINA, DIETRO IL DURO ATTACCO DEL CORRIERE C’E’ IL BAZOOKA DI DRAGHI? 3. IL GELO DEL COLLOQUIO ESTIVO DI RENZI IN UMBRIA CON DRAGHI, QUANDO IL CAPO DELLA BCE GLI HA PROPOSTO DI SERVIRSI DELLA TROIKA PER FARE LE RIFORME (INDISCREZIONE CHE DRAGHI HA SEMPRE SMENTITO) 4. DE BORTOLI ATTACCA ANCHE SUL PATTO DEL NAZARENO CON OMBRE “MASSONICHE” E CHIEDE CHIAREZZA PERCHE’ SERVIRÀ ANCHE A ELEGGERE IL SUCCESSORE DI RE GIORGIO NAPOLITANO 5. BELLA NAPOLI PARE NON FARCELA PIÙ E, ANCHE PER NON CONCEDERE NUOVE ELEZIONI A RENZI, SAREBBE PRONTO A DIMETTERSI NEI PRIMI MESI DEL 2015. E UNO DEI NOMI FORTI È PROPRIO QUELLO DI MARIO DRAGHI, CHE DI SICURO NON È IN NESSUNA SHORT LIST DEL PATTO RENZIE-BERLUSCONI, VISTO CHE ENTRAMBI NON LO POSSONO VEDERE (EUFEMISMO)

DAGOREPORT

 

matteo renzimatteo renzi

Tra poche ore, quando Matteo Renzi aprirà gli occhietti vispi sul suolo americano e potrà leggere la rassegna stampa dall’Italia, c’è da giurarci che il violento editoriale del Corriere della Sera a lui dedicato sarà in cima alla lista dei pezzi da leggere. E non faticherà, malgrado il fuso orario, a capire da dove arriva il colpo. Ma andiamo con ordine.

 

Ferruccio De Bortoli, direttore in uscita del quotidiano di via Solferino, non finge neppure di voler trovare uno spunto dalle cronache. Scrive un pezzo apparentemente senza tempo, partendo da una considerazione tutta personale: “Devo essere sincero: Renzi non mi convince”. Un incipit quasi scalfariano. Poi parte con quella che all’inizio sembra solo una predica con consigli incorporati, come quella di “guardarsi da se stesso”. Ma in realtà è solo l’inizio di una serie di accuse messe in fila in un crescendo calibrato.

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

 

Il direttore del Corriere imputa a Pittibimbo di aver messo insieme una squadra di governo “in qualche caso di una debolezza disarmante”, con il dolo di averlo fatto apposta perché nessuno gli faccia ombra. Poi difende “l’ottimo Padoan” del quale lamenta un certo ridimensionamento per via dei “troppi consulenti di Palazzo Chigi”. Quindi passa a elencare i difetti del premier, da una certa “muscolarità che tradisce a volte la debolezza delle idee” alla “superficialità degli slogan”, non senza un accenno a tutti quei toscani nel suo cerchio magico.

ferruccio de bortoli   ferruccio de bortoli

 

L’accusa che fa più male, tuttavia, è quella che parte dalle capacità oratorie del premier e arriva alla sua effettiva sostanza di uomo di governo. De Bortoli scrive che “In Europa, meno inclini di noi a scambiare la simpatia e la parlantina per strumenti di governo, si sono già accorti” che “il marketing della parola se è sostanza è utile, se è solo cosmesi è dannoso”. Eccolo qui, direttamente dall’estero, il giudizio su questo primi mesi di governo Renzie: tante (belle) chiacchiere e pochi fatti, ma non solo. Ormai l’azione del nostro premier rischia di essere “dannosa”.

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

L’editoriale del Corriere si chiude anche con un passaggio di rara durezza sull’accordo con Berlusconi: “Il patto del Nazareno finirà per eleggere anche il nuovo presidente della Repubblica, forse a inizio 2015. Sarebbe opportuno conoscerne tutti i reali contenuti. Liberandolo da vari sospetti (riguarda anche la Rai?) e, non ultimo, dallo stantio odore di massoneria”.

 

Il Matteo Renzi che tra poco leggerà queste righe scritte a freddo dall’altra parte dell’Oceano non faticherà a capire da dove arrivano. Certo, tra gli azionisti del Corriere non mancano i critici dell’accordo con il Banana, come Abramo Bazoli e Dieguito Della Valle, ma questa non è una novità e il Patto non è di ieri. Queste stesse cose potevano essere scritte ai primi di agosto quando è stata approvata la riforma del Senato. Invece escono oggi. Perché? Perché qualcuno si è stufato e perché si teme una partita “truccata” sul Quirinale.

 

DENIS VERDINIDENIS VERDINI

Renzi conosce la durezza di quel giudizio europeo contenuto nelle parole di De Bortoli per averla percepita a Città della Pieve, poco prima di Ferragosto, nel suo gelido incontro con Mario Draghi. Quel giorno il presidente della Bce gli ha suggerito di non scartare l’ipotesi, se non si sente in grado di fare le riforme che ci chiedono le istituzioni europee, di avvalersi della Troika. Renzi si è inalberato dicendo che sarebbe un commissariamento inaccettabile. E dentro di sé ha cominciato a ragionare, piuttosto, su elezioni in primavera. (Va precisato che tali indiscrezioni sono sempre stato smentite da Draghi).

DELLA VALLE CADEDELLA VALLE CADE

 

E’ in corso una partita durissima tra Renzi e il Corriere di Flebuccio, che ha sempre avuto un rapporto privilegiato con l’ex governatore di Bankitalia, oggi si è schierato con il primo, dando sfogo a tutti i dubbi e tutte le perplessità che Super Mario nutre nei confronti del premier e del suo governo. Ma è in corso anche la partita per il prossimo presidente della Repubblica, perché Re Giorgio pare non farcela più e, anche per non concedere nuove elezioni a Renzi, sarebbe pronto a dimettersi nei primi mesi del 2015.

 

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

Draghi è di fatto uno dei candidati più autorevoli, ma non è certo nella ipotetica lista del Patto del Nazareno per il semplice fatto che Silvio Berlusconi lo ritiene uno degli artefici della propria caduta. Il Corriere lo sa e oggi chiede per la prima volta chiarezza sul Patto, senza esitare a denunciare l’ombra della massoneria. Di sicuro, oggi comincia ufficialmente anche la corsa per il Quirinale, che s’intreccia con il duello tra Draghi e Renzi. Un duello non solo sulle riforme da fare, ma anche personale.

 

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...