DA QUANDO IL PD È IN CALO NEI SONDAGGI, RENZI È PIÙ DISPONIBILE SULL’ITALICUM – “NON ESISTONO TOTEM IDEOLOGICI”, DICE IL DUCETTO DI RIGNANO SULLA LEGGE ELETTORALE. E APRE AL PREMIO DI COALIZIONE CHE VOGLIONO ALFANO E BERLUSCONI

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

bruno vespa con matteo renzibruno vespa con matteo renzi

Sulla legge elettorale «non esistono totem ideologici». Matteo Renzi risponde a Bruno Vespa (nel suo ultimo libro) e lascia aperto uno spiraglio.


Finora ha sempre difeso a spada tratta la sua legge elettorale, quella fortemente voluta, ampiamente rivendicata, capace secondo i suoi detrattori di consegnare un Parlamento quasi monocolore a un Pd in buona forma elettorale, quando sarà. Ora invece Renzi sembra aprire alle richieste che da mesi gli arrivano sia dai suoi alleati, in primo luogo l' Ncd di Alfano, sia da Forza Italia.

 

Il punto è sempre lo stesso: il premio alla lista, quello che al premier sta bene e che quasi tutti gli altri faticano a digerire.

Matteo Renzi Bruno VespaMatteo Renzi Bruno Vespa


Bruno Vespa chiede se esiste la possibilità di un cambiamento, ovvero che il ballottaggio si faccia tra coalizioni, Renzi risponde così: «Non ci sto ripensando. Io preferisco il premio alla lista. È più logico, è in linea con il partito a vocazione maggioritaria, che è la natura del Pd. Poi è ovvio che non abbiamo totem ideologici. Nessuna legge da sola garantisce la governabilità. È il sistema politico che deve farlo».

Matteo Renzi presenta il libro di Vespa Matteo Renzi presenta il libro di Vespa

 

L' interpretazione prevalente ha carattere diplomatico: Renzi non vuole sembrare un dittatore, gli fa comodo lasciare una porta aperta, in questo modo fa felici sia l' Ncd (Fabrizio Cicchitto dirà che le parole del premier «hanno un notevole rilievo»), sia la sinistra di Sel sia quella interna al Pd. Se quest' ultima dovesse sganciarsi, se nascesse una «cosa» rossa a sinistra del Pd avrebbe comunque la possibilità di «rientrare», in sede elettorale, al secondo turno.

 

Ma c' è anche da dire che lo stesso Renzi dice apertamente di non avere cambiato idea: il premio alla lista previsto dalla nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum, è a suo giudizio quello che maggiormente garantisce la certezza della vittoria dopo il voto. «Questa legge, grazie ai ballottaggi, garantisce la certezza della vittoria. I candidati nei collegi dovranno tornare a guardare in faccia gli elettori, mentre prima veniva eletto il numero 27 di una lista che nessuno, magari, aveva mai visto. A dimostrazione che prima di oggi il sistema non ha mai funzionato, ci sono 63 governi e 27 presidenti del Consiglio in meno di settant' anni», è la sintesi del presidente del Consiglio.

 

ALFANO E BOSCHI  - naleALFANO E BOSCHI - nale

La nuova legge elettorale approvata a maggio prevede un premio di maggioranza alla Camera per la lista che prende almeno il 40% dei voti al primo turno o vince il ballottaggio. Ai piani alti del Pd giudicano la mossa di Renzi meramente tattica: nessun accordo è stato fatto con Alfano, se ne parlerà seriamente solo dopo il referendum confermativo delle riforme istituzionali. Con una postilla: «Se andiamo con l' Ncd perdiamo a sinistra, se andiamo con Sel facciamo un regalo alla Lega, meglio correre da soli e lasciare tutto com' è».

angelino alfano e la moglie  angelino alfano e la moglie

 

Danilo Toninelli, capogruppo M5S in Commissione Affari costituzionali alla Camera, la vede invece in questo modo: «Il totem di Renzi è il sondaggio - prosegue Toninelli - se i sondaggi diranno che M5S vince al secondo turno allora modificherà l' Italicum. Tutto si deciderà dopo le elezioni comunali di primavera. Se M5S vincerà al secondo turno in qualche grande città Renzi sposterà il premio di maggioranza dal partito alla coalizione».

DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI DENIS VERDINI SILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…