renzi confalonieri

QUIRINAL-BISCIONE - IL “CORRIERE” SPIFFERA DI UN INCONTRO SEGRETO TRA RENZI E FEDELE CONFALONIERI PER FARE PRESSIONI SU BERLUSCONI SUL VOTO PER IL COLLE - MA IL PRESIDENTE DI MEDIASET SMENTISCE

fedele confalonieri.2fedele confalonieri.2

1 - QUIRINALE: CONFALONIERI, NON CONSULTATO DA RENZI

(ANSA) - "L'ipotesi mi lusinga ma non corrisponde a realtà: 'Domine non sum dignus'". Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. Sul Corriere della Sera di oggi un presunto colloquio riservato con il premier Matteo Renzi a proposito del voto per il Quirinale.

 

2 - E IL PREMIER A SORPRESA CONSULTA CONFALONIERI RENZI SICURO DI POTER CONTARE SU 580 VOTI

Maria Teresa Meli e Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

Per convincere l’ex Cavaliere ha parlato con Fedele Confalonieri, che è la quintessenza del berlusconismo e incrocia la conoscenza dell’arte politica con il pragmatismo aziendale. Così le vere consultazioni per il Colle, Matteo Renzi le ha concluse con il capo del Biscione. Un incontro per certi versi complementare a quello ufficiale tenuto poco prima con il leader di Forza Italia, un colloquio necessario per superare l’intransigenza di Silvio Berlusconi, che si era mostrato contrario alla candidatura di Sergio Mattarella al Quirinale. 

Fedele ConfalonieriFedele Confalonieri

 

Non è dato sapere se è stata quella consultazione riservata a convincere il premier che Berlusconi non isserà le barricate al momento delle votazioni per il rappresentante della Consulta, però ci sarà un motivo se a sera Renzi si mostrava ottimista, convinto che politicamente il Cavaliere potrebbe anche astenersi sul candidato che «sono deciso ad accompagnare al Quirinale». 
 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Certo, per saggiare Confalonieri, non avrà ricordato all’amico di Berlusconi ciò che vorrà narrare tra le altre cose al Paese per presentare il prescelto, e cioè che Mattarella «è stato l’unico democristiano a dimettersi davvero». Accadde quando da ministro del governo Andreotti si oppose al decreto che riaccendeva le tv private... 
 

No, per toccare le corde giuste, avrà forse spiegato al suo interlocutore che «questa non vuole essere una candidatura divisiva», e che quest’«uomo timido, schivo e riservato sarà per tutti la garanzia di una legislatura blindata fino alla sua scadenza naturale». L’incontro con Confalonieri ha consentito a Renzi di aprire un’altra linea di comunicazione — riservata e parallela — con Berlusconi. E dopo aver usato con il presidente di Mediaset le stesse armi del leader di Forza Italia, cioè la seduzione, ha preso più ruvidamente ad aprirsi la strada in Parlamento, raggranellando i voti necessari per raggiungere il suo obiettivo. 
 

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

Perciò, quando ormai è notte, il leader del Pd annuncia che «se tutto andrà bene Mattarella sarà il dodicesimo presidente della Repubblica». Ammette che «l’operazione è seria e difficile, perché comporta dei rischi. Ma per quanto mi riguarda è chiusa». Il quirinabile che presenterà alla quarta votazione «è un arbitro, un garante della Costituzione, e nessuno potrà dire che è un mio avatar». Così Renzi vorrà convincere il Palazzo, mentre per convincere il Paese «racconterò la storia del fratello di una vittima di mafia, ministro della Difesa che ha abolito la leva obbligatoria, fautore di un sistema di voto che metteva in contatto l’elettore con l’eletto». 
 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Per Mattarella, il leader del Pd ha chiesto e ottenuto il consenso «dei grandi elettori di Sel e degli ex parlamentari Cinquestelle», dopo aver ricevuto l’assenso di Bersani, che in mattinata gli aveva annunciato: «Su Amato e Mattarella, saremo dei soldatini». «Ma Amato, ho fatto i conti con Lotti, con il vento dell’antipolitica che tira, a voto segreto verrebbe fatto fuori», ha risposto il premier. Che insieme all’ex segretario dem alla fine ha condiviso l’idea di puntare su «Sergio»: se andasse male con lui, Renzi potrebbe comunque rialzarsi, mentre se fallisse con l’ex braccio destro di Craxi finirebbe per restarci sotto. 
 

Lo scrutinio segreto è come un giro al tavolo di poker, ma il premier ritiene di avere una dote di voti che lo mette al sicuro dai franchi tiratori. E quella posta l’ha usata per rilanciare con Berlusconi e Alfano. Così, mentre provava a persuadere il primo attraverso Confalonieri, con il secondo ha tentato di spaccare l’asse che lo lega al Cavaliere, cercando perfino di dividere gli alleati di Area popolare. Finché ha alzato il telefono: «Angelino — ha detto Renzi al ministro dell’Interno — siamo in 580, se ci state pure voi saremmo imbattibili».

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

E «Angelino», che pure ha una consolidata e storica amicizia con Mattarella, gli ha risposto: «Il problema non è la persona, figurarsi. È un problema politico. Noi ci siamo comportati lealmente nel governo e sulle riforme, e tu ora non puoi aprire su uno schema opposto». Clic. «I miei alleati si oppongono», ha commentato il premier spegnendo il cellulare: «Bene. Voglio vedere se davvero intendono andare fino in fondo». 
Ma anche Renzi pensa davvero di andare fino in fondo? Perché è vero che si mostra baldanzoso, e quasi sfida quanti «pensano sempre che non riesca a realizzare ciò che dico, com’è accaduto ai tempi della candidatura Mogherini in Europa».

 

Ed è altrettanto vero che «il mio partito è unito sul nome di Mattarella». Almeno formalmente. Ma ora bisogna verificare se il suo progetto reggerà alla prova del voto segreto, se le reazioni di coloro i quali vorranno a vario titolo prendersi una rivincita con lui nell’urna, avranno la meglio su un’operazione che sposta il baricentro politico e incrina il Patto del Nazareno, almeno ufficialmente. «Beh sì, la candidatura di Mattarella in effetti è un colpetto al Patto», commenta Bersani. 
 

SERGIO MATTARELLA   SERGIO MATTARELLA

E chissà se anche l’ex segretario del Pd ha ricevuto una telefonata da Palazzo Grazioli. Di certo molti esponenti democratici hanno avuto ieri contatti con Berlusconi, che ancora a sera non disperava sulla resurrezione di Amato. Ciò dimostra che i giochi non sono affatto chiusi, che nulla è scontato. Infatti nel centrodestra ritengono che la mossa di Renzi sia solo un modo per nascondere le difficoltà in cui versa. Certo, né Berlusconi né Alfano possono permettersi di andare al voto anticipato, ma nemmeno il premier può consentirsi di mandare all’aria quella «larga maggioranza» che gli garantisce al Senato i voti, e non solo sulle riforme... 
 

Se sia muro contro muro o braccio di ferro propedeutico all’intesa, si capirà dalla quarta votazione. Di sicuro sotto sotto ci dev’essere qualcosa, se Renzi — pur esponendo il petto su Mattarella — si precostituisce una via d’uscita: «Sergio è la mia prima scelta. Altrimenti punterò su una personalità non politica». 

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…