QUIRINARIE URINARIE - LA DECISIONE DI SOTTOPORRE ALLA RETE CANDIDATI COME BERSANI O PRODI, PER SPACCARE IL PATTO DEL NAZARENO, MANDA IN CRISI DI COERENZA I GRILLINI - PAOLO BECCHI: “MANCA SOLO DI MAIO CHE PROPONE LA BINDI” - DUE ANNI DOPO, DI RODOTÀ NESSUNA TRACCIA

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

BERSANI PRODI A MILANO BERSANI PRODI A MILANO

Il più lucido è Maurizio Buccarella: «Signori, pragmatismo. Non abbiamo altri modi di spezzare il sistema: se la rete ci dice Prodi, è Prodi». Il più eversivo, Simone Valente: «Dobbiamo circondare il Parlamento, incutergli timore». Il più dadaista, Paolo Bernini: «C’è un solo candidato che li può mettere in crisi: è conosciuto, onesto, sorridente, è stato volontario dei vigili urbani ed è commendatore emerito: Giancarlo Magalli». Benvenuti alle Quirinarie parte prima.

 

grillo e casaleggio al consolato americano di milanogrillo e casaleggio al consolato americano di milano

L’agorà via streaming dei parlamentari a 5 Stelle. L’arena nella quale ogni parlamentare (alla fine saranno 68) ha diritto ai suoi tre minuti di celebrità e dove tutto può accadere, tra sofismi e invettive, discese ardite e risalite. Psicodramma collettivo che spariglia il gioco, con i 5 Stelle spaccati tra gli irriducibili che vogliono far prevalere «le ragioni del cuore» e i disillusi o pragmatici, che il cuore lo gettano oltre l’ostacolo e, magari con il magone, inseriscono nel mazzo dei candidati Prodi e Bersani, già Mortadella e Gargamella (irridente, l’ex ideologo Paolo Becchi: «Manca solo Di Maio che propone la Bindi»).

stefano rodota (2)stefano rodota (2)

 

Candidati usati per rompere il patto del Nazareno. Alla fine, il voto sforna dieci nomi che stamattina saranno votati dalla rete. Fuori Rodotà. Dentro Bersani, Cantone, Di Matteo, Imposimato, Lannutti, Maddalena, Prodi, Settis, Zagrebelsky. La decima, Lorenza Carlassare, si tira fuori e rifiuta. 
 

Se i dieci fuoriusciti M5S contestavano la mancanza di democrazia, ecco che il duo Grillo-Casaleggio dà una spettacolare dimostrazione di democrazia, con molta riflessione, qualche autocritica e diversi momenti farseschi. La faglia che attraversa i parlamentari è la stessa che li segue dal loro sbarco in Parlamento: trattare, sporcarsi le mani o arroccarsi in un olimpo sterile di autoproclamata purezza? Alessandro Di Battista, uno dei quinqueviri del direttorio, varca il Rubicone e, un po’ imbarazzato, pronuncia l’impronunciabile: «C’è uno che potrebbe tenere, un minimo, la schiena dritta. Insomma, Bersani. Ma non ho detto che lo voterò, eh».

 

LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Silenzio, sgomento. Pochi gli danno ragione: Massimo Fraccaro, Sara Paglini («Mi fa senso dirlo, ragà, lo stomaco, ma lui può dare uno schiaffone a Mr Bean»). Massimo De Rosa non ce la fa: «La sofferenza è troppa». Andrea Colletti si indigna: «Assurdo proporlo». Alessio Villarosa: «Il mio volto si sta autodistruggendo». Prodi entusiasma ancor meno. Il suo nome è stato imposto da Casaleggio, grazie alle ben quattro mail di risposta dei democratici alla lettera aperta. Claudio Cominardi va giù di clava: «È da dissociati mentali votarlo». Federico D’Incà si autodenuncia: «Faccio parte dei dissociati». 
 

salvatore settissalvatore settis

Escono nomi come se piovesse: Settis, Scarpinato, Ainis, Rodotà, Borsellino, Strada, Fo, Benigni, Erri de Luca. Resta fuori Mattarella, su cui farà un sondaggio online a parte Giuseppe Brescia e che (secondo Mara Mucci) potrebbe essere appoggiato da 25 fuoriusciti. Poi ci sono gli outsider. Gerolamo Pisano: «Propongo Paolo Savona: leggete Wikipedia per sapere chi è». Mirko Busto vuole «uscire dall’era dei fossili» e propone il «premio Mimosa» Fabrizia Pratesi De Ferraris.

 

Claudio Cominardi lancia il regista Silvano Agosti. Gianluca Vacca la butta là: «La senatrice a vita Elena Cattaneo...». Insurrezione dell’assemblea e rapido dietrofront: «Viste le reazioni, ritiro la candidatura». Gianluca Vacca: «Avevo pensato a Umberto Eco, ma è anzianotto». Enza Blundo: «Mi viene in mente Enzo Alloggia, che ci ha scritto».

PAOLO SAVONA DA LERNER ALL INFEDELE PAOLO SAVONA DA LERNER ALL INFEDELE

 

Quell’Alloggia che, con la sua autocandidatura via mail, aveva già suscitato ilarità e fastidio. Il turbine di nomi fa girare la testa a Mannino: «Quando sono arrivato avevo le idee pseudo chiare, ma ora...».

 

Il piemontese Salvatore Scibona lancia il No Tav Alberto Perino (e pazienza le accuse, «del resto anche il mio barbiere ha avuto 3 anni e due mesi»). Barbara Lezzi si indigna su Massimo Bray: «Come vi è venuto in mente, quello ha dato 5 milioni alla Melandri...». Tiziana Ciprini lancia l’allarme: «Il Nazareno è insolubile. Stiamo perdendo la coerenza di una rivoluzione, ci stiamo incravattando. Dobbiamo derenzizzarci e deberlusconizzarci». Poi la conclusione, che lascia tutti silenti: «Dobbiamo andare oltre l’ultra oltre». 
 

Umberto Eco Umberto Eco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…