schaeuble

"EUROPA IN MACERIE" – LA SPD ATTACCA SCHAEUBLE, TUTTI CONTRO L'ULTRADESTRA - BOCCIATO PER 3 VOLTE IL VICEPRESIDENTE DELL’AFD NOTO PER LA SUA ISLAMOFOBIA E PER AVER PROPOSTO DI NEGARE LA LIBERTÀ RELIGIOSA AI MUSULMANI - E I SOCIALDEMOCRATICI RISCOPRONO TONI DA OPPOSIZIONE

Schaeuble

Tonia Mastrobuoni per la Repubblica

 

Neanche per il suo primo giorno in Parlamento, Alexander Gauland rinuncia all' ormai leggendaria cravatta verde coi cani gialli. Un accessorio-feticcio che il leader della destra populista Afd sostiene fieramente di aver comprato negli anni Settanta e che indossa, come abbiamo rilevato nella nostra modesta esperienza di cronisti, praticamente tutti i giorni.

 

Ma lo scandalo principale della lunga giornata di ieri, quella dell' insediamento del nuovo Bundestag, il secondo più numeroso della storia, il più maschile dal 1994, il primo con sei gruppi seduti nell' emiciclo, non è l' inquietante cravatta di Gauland. È il suo comportamento, e quello dell' Afd.

 

Quello emerso dalle elezioni del 24 settembre è un emiciclo che si prepara a quattro anni molto diversi dai precedenti, quando la maggioranza schiacciante dei parlamentari della Grande coalizione ha spento ogni discussione. Lo segnala Otto Solms, veterano dei liberali, che inaugura la seduta come membro più anziano, e ricorda che «è il Bundestag a scegliere il governo e non viceversa». Solms è stato scelto con un trucco, una modifica del regolamento decisa l' estate scorsa proprio per scongiurare che ad avviare i lavori del nuovo Parlamento potesse essere l' Afd.

EX COLLEGHI DEL MINISTERO DELLE FINANZE SALUTANO SCHAEUBLE

 

Uno dei candidati sarebbe diventato prevedibilmente il più vecchio, dal punto di vista anagrafico, dunque il Bundestag ha deciso ad agosto che d' ora in poi ad inaugurare il Bundestag sia il più anziano dal punto di vista della carriera parlamentare. Tuttavia Solms non ha mancato di sottolineare che «nessuno debba essere escluso, né stigmatizzato», con chiaro riferimento all' Afd. L' obiettivo dovrà essere, ha concluso, riportare i dibattiti nella società là dove dovrebbero svolgersi: in Parlamento ».

 

Anche Carsten Schneider, della Spd, parla di un Parlamento in cui ci sarà «finalmente» un dibattito. E prevedibilmente sarà vivace, se il giovane parlamentare attacca subito Merkel, dandole la colpa per l' ingresso dell' Afd nel Bundestag. Anche il ministro degli Esteri uscente, il suo compagno di partito, Sigmar Gabriel, segnala da subito che quella dei socialdemocratici non sarà affatto un' opposizione all' acqua di rose.

 

GAULAND

A margine della giornata di fuoco in Parlamento, Gabriel accusa Schäuble di aver trasformato l' Europa «in un cumulo di macerie ». Resta da capire dove fossero i socialdemocratici, in questi quattro anni, visto che proprio il ministero degli Esteri è stato saldamente in mano alla Spd, prima con Frank-Walter Steinmeier, poi con lo stesso Gabriel. Ma tant' è. Schizofrenie ormai consegnate alla storia.

 

Al netto della nomina di Schäuble a presidente del Bundestag, la notizia del giorno è il tentativo dell' Afd di indossare i panni da vittima. La prima provocazione della destra populista è il nome per il vicepresidente (che spetta a ogni gruppo). E per tre volte il Bundestag respinge a schiacciante maggioranza la nomina di Albrecht Glaser, un ex cristiano-democratico noto per la sua islamofobia e per aver proposto di negare la libertà religiosa ai musulmani.

 

Anche dopo le prime due bocciature di un personaggio irricevibile per quel ruolo, quando gli altri cinque vicepresidenti sono passati senza problemi, l' Afd insiste sul suo nome. Vuol essere martire dal primo momento.

Merkel-Gabriel-Schaeuble

 

Quando parla il neopresidente Schäuble, commenta ironicamente che «non ci dobbiamo picchiare», ma sa esattamente che il suo sarà un ruolo difficile: «Discutere non è solo concesso, ma è necessario, per garantire un giusto equilibrio degli interessi in una democrazia», sostiene.

 

L' importante è che avvenga «secondo le regole». Ma con l' Afd seduta nell' emiciclo le sue potrebbero rivelarsi parole al vento.

merkel 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…